Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Musica

KJOSK! Gomma Workshop "Soundscapes & Videodromes" live set

Al Kjosk! galleria d’arte urbana a cura di progettozero+, serata di musica sperimentale in collaborazione con Terra Obscura, 14 Maggio ore 21

Pubblicato il 13-05-2010
Visto 3.775 volte

Nel 1977 la Shappire Inc. mise in commercio un giocattolo musicale chiamato Motoremangianastri, una piccola scatola capace di contenere e rimescolare casualmente centinaia di nastri audio. Sfortunatamente il prodigioso gioco venne ritirato dal mercato a causa delle esalazioni tossiche emanate.
Il Gomma Workshop possiede un raro esemplare dell’apparecchio e lo usa per comporre e registrare micro colonne sonore dai mille sapori (fonte: Madcap Collective).

Gomma Workshop

Compositore eccentrico, polistrumentista già membro dei Father Murphy, da anni Vittorio Demarin persegue un progetto come solista sotto il nome di Gomma Workshop (anzi: “gli uffici di Gomma Workshop sono attualmente ubicati nella testa di Vittorio Demarin”), con alcune chicche dell’autoproduzione come "Nuovi Algoritmi Sovietici" e “Mangiabimbi".

Nei suoi live set di “soundscapes & videodromes”, improvvisa colonne sonore per scenari immaginari, crea paesaggi lisergici "con un piede nei sogni e l’altro negli ink q. b." (sic!)
Gomma Workshop inventa strumenti musicali da scarti tecnologici, oggetti in disuso e strumenti fatiscenti; nei suoi video rianima giocattoli vandalizzati dando voce a film muti e noir onirici: Nino Rota frullato con Michel Gondry (il miglior Gondry!), servito freddo al Korova Milk Bar…

Tra campionatori, pupazzetti, “scatole del terremoto” e Gommaphone – vederlo suonare (il termine è esatto) è un ‘esperienza imperdibile!

Garantisce Terra Obscura, progetto di avangarte-noise performance, già noto ad alcuni per le incursioni nel vicentino (cercate The Apartment Sessions sul Tubo..).
Assieme a zero+ curerà alcune serate di sperimentazione musicale al KJOSK!

Vivamente consigliamo:
1) di vederlo dal vivo! 2) "Almanacco Moderno" 3) "Cantina Tapes" (registrato con il Motoremangianastri, un frullatore di vinili ed altri apparecchi inesistenti...).

Fire!

-----------------------


KJOSK! a cura di progettozero+, è uno spazio urbano per l’arte contemporanea, una galleria d’arte pubblica ricavata da un’ex edicola dei giornali, posizionata nella piazzetta della nuova ala del Museo Civico di Bassano del Grappa.

Serata in collaborazione con Terra Obscura (myspace.com/obscuraterra), con il contributo di Caffè Quarantagradi e Caffè Museum.

Messaggi Elettorali

Andrea NardinElena PavanRoberto CiambettiFrancesco RuccoRenzo Masolo

Più visti

1
2

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 14.253 volte

3

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 12.818 volte

4

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 9.358 volte

5

Attualità

17-11-2025

Bassano richiama la Polizia Locale in città

Visto 9.284 volte

7

Attualità

17-11-2025

L’ultimo saluto a Stefano Farronato

Visto 8.431 volte

8

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 6.123 volte

9

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 4.442 volte

10

Musica

13-11-2025

Torna Edda, in concerto al Vinile col nuovo album

Visto 3.680 volte

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.148 volte

2

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.851 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.022 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.855 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.680 volte

6

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.471 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.965 volte

8
9

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 14.253 volte

10

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.325 volte