Ultimora
12 Nov 2025 20:36
Milano-Cortina: presentate le uniformi di staff e volontari
12 Nov 2025 20:25
Gasparato nuovo Presidente Autorità Portuale Venezia e Chioggia
12 Nov 2025 18:11
Pensionato trovato morto in casa dopo tre settimane a Bassano
12 Nov 2025 17:47
Festival Idee 2025, cresce e chiude con oltre 35mila presenze
12 Nov 2025 16:12
Premio Venezia, al via il concorso pianistico alla Fenice
12 Nov 2025 14:43
Accademia Belle Arti Venezia, nuovi spazi e corsi formazione
13 Nov 2025 04:56
Trump firma la fine dello shutdown più lungo, 'non si ripeta più'
12 Nov 2025 22:30
Atp Finals: Sinner batte Zverev 6-4 6-3 ed è in semifinale FOTO
12 Nov 2025 22:41
Fuga finita per Elia Del Grande, preso nel Varesotto
12 Nov 2025 21:33
Atp Finals: Sinner vince 6-4 il primo set contro Zverev DIRETTA
12 Nov 2025 21:31
Rintracciato e arrestato nel varesotto Elia Del Grande
12 Nov 2025 21:17
++ Rintracciato e arrestato nel varesotto Elia Del Grande ++
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Allez Kiki Fermentation e Lamante al Vinile
Sabato 13 aprile, a Rosà, doppio concerto di due formazioni giovani del territorio
Pubblicato il 09-04-2024
Visto 4.640 volte
Sabato 13 aprile, il Vinile di Rosà ospiterà in un doppio concerto due formazioni di giovani musicisti che affondano le radici sul territorio e che hanno già attenuto diversi apprezzamenti con i loro lavori, a vari livelli.
L'appuntamento è stato organizzato in coproduzione con la rassegna "Le Notti de Il Bandito", offerta da Gianfranco Gandolfi.
Il gruppo Allez Kiki Fermentation ha base nel Bassanese, il quartetto si muove in un ambito musicale particolare, che mescola il jazz con il funky in chiave strettamente strumentale. Il loro primo disco porta il titolo Gusto di Luce ed è stato pubblicato dall'etichetta francese BMM Records, specializzata in sonorità alternative.
Allez Kiki Fermentation (foto Thomas Basso)
Fabio Bordignon (Allez Kiki), tra le altre cose, è anche produttore di idromele, bevanda a base di miele raccontata in musica nell’album in Hydromiel 2022, pezzo dedicato agli operai che non smettono di credere nelle proprie passioni.
Lamante è il progetto della giovane cantautrice scledense Giorgia Pietribiasi, che alle spalle ha già esperienze importanti, come la partecipazione a Area Sanremo e al Premio Bianca d’Aponte, è tra i vincitori del premio “Musicultura 2023”. Tutti i suoi singoli fin qui realizzati con la produzione artistica di Taketo Gohara (sound engigner che ha lavorato tra gli altri con Mauro Pagani, Vinicio Capossela, Verdena, Stewart Copeland, Edda, Brunori Sas e Motta) hanno messo in risalto un’interessante forza espressiva coniugata con sonorità che spaziano tra il folk e il rock — si auto-definisce “tribale-matriarcale”.
Rossetto, Guerra e Pace e La nostra prova di danza sono canzoni che esprimono una poetica fatta di chiari e di scuri; la sua Come volevi essere è stata annoverata tra le canzoni italiane più belle del 2023 dalla comunità di Rockit.
Le prevendite per la serata, che avrà inizio alle ore 22, sono attive su www.mailticket.it.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 7.456 volte
Sociale
06-11-2025
La bicicletta diventa strumento di inclusione: nasce la Fondazione Stravarda
Visto 2.646 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.789 volte





