Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Allez Kiki Fermentation e Lamante al Vinile
Sabato 13 aprile, a Rosà, doppio concerto di due formazioni giovani del territorio
Pubblicato il 09-04-2024
Visto 4.479 volte
Sabato 13 aprile, il Vinile di Rosà ospiterà in un doppio concerto due formazioni di giovani musicisti che affondano le radici sul territorio e che hanno già attenuto diversi apprezzamenti con i loro lavori, a vari livelli.
L'appuntamento è stato organizzato in coproduzione con la rassegna "Le Notti de Il Bandito", offerta da Gianfranco Gandolfi.
Il gruppo Allez Kiki Fermentation ha base nel Bassanese, il quartetto si muove in un ambito musicale particolare, che mescola il jazz con il funky in chiave strettamente strumentale. Il loro primo disco porta il titolo Gusto di Luce ed è stato pubblicato dall'etichetta francese BMM Records, specializzata in sonorità alternative.

Allez Kiki Fermentation (foto Thomas Basso)
Fabio Bordignon (Allez Kiki), tra le altre cose, è anche produttore di idromele, bevanda a base di miele raccontata in musica nell’album in Hydromiel 2022, pezzo dedicato agli operai che non smettono di credere nelle proprie passioni.
Lamante è il progetto della giovane cantautrice scledense Giorgia Pietribiasi, che alle spalle ha già esperienze importanti, come la partecipazione a Area Sanremo e al Premio Bianca d’Aponte, è tra i vincitori del premio “Musicultura 2023”. Tutti i suoi singoli fin qui realizzati con la produzione artistica di Taketo Gohara (sound engigner che ha lavorato tra gli altri con Mauro Pagani, Vinicio Capossela, Verdena, Stewart Copeland, Edda, Brunori Sas e Motta) hanno messo in risalto un’interessante forza espressiva coniugata con sonorità che spaziano tra il folk e il rock — si auto-definisce “tribale-matriarcale”.
Rossetto, Guerra e Pace e La nostra prova di danza sono canzoni che esprimono una poetica fatta di chiari e di scuri; la sua Come volevi essere è stata annoverata tra le canzoni italiane più belle del 2023 dalla comunità di Rockit.
Le prevendite per la serata, che avrà inizio alle ore 22, sono attive su www.mailticket.it.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole