Ultimora
22 Oct 2025 14:32
Al via protezione antincendio cupole Basilica del Santo a Padova
22 Oct 2025 12:52
Manildo, osceno su spazi elettorali scritta 'a morte ebrei Pd'
22 Oct 2025 11:50
Da Belluno sistema crioterapia per i campioni d'Asia di volley
22 Oct 2025 10:57
Cibo come 'farmaco epigenetico' per la salute
21 Oct 2025 18:54
L'ex fidanzato di Pamela ai pm: 'Era terrorizzata da Soncin'
21 Oct 2025 18:22
Istat, in Veneto calo nascite del 6,4% in 7 mesi
22 Oct 2025 16:26
Flotilla, la Procura di Roma indaga per sequestro di persona
22 Oct 2025 15:55
Vance: 'Abbiamo un compito arduo, ma sono ottimista'
22 Oct 2025 15:13
Arte e ricerca sul cancro a Candiolo con le Gallerie d'Italia
22 Oct 2025 15:12
Fastweb, risolto il disservizio, rete pienamente operativa
22 Oct 2025 14:40
Fiorello manda in onda jingle di Mina per La Pennicanza
22 Oct 2025 14:47
Sangiuliano: 'Sono in aspettativa come prevede la legge'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Un concerto e molto altro, per Raoul
Sabato 23 dicembre, a Cassola, una Notte speciale e grata dedicata al musicista e autore Raoul Bortolon ricoverato in ospedale
Pubblicato il 21-12-2023
Visto 5.760 volte
Sabato 23 dicembre, l’Auditorium “Antonio Vivaldi” di San Giuseppe di Cassola ospiterà un un concerto speciale: si tratta di una delle iniziative che conclude quest’anno che sono state messe in atto sul territorio per omaggiare e raccogliere fondi a favore di Raoul Bortolon, noto cantautore, musicista e scrittore di apprezzati libri gialli da sempre presente sulla scena musicale bassanese in varie vesti.
Bortolon sta lottando contro la recidiva di un male che già lo aveva colpito alcuni anni fa, aveva lanciato un appello tramite le sue reti sui social e sta ricevendo un fortissimo sostegno da parte di amici, conoscenti e colleghi del mondo artistico locale e non solo, che contribuiscono ad aiutarlo tramite queste occasioni di ritrovo in cui vengono anche venduti i suoi libri e si invita ad ascoltare la sua musica. “Fate in modo che la mia arte contribuisca ad aiutare a curarmi. In questo modo avrò la soddisfazione di averlo fatto utilizzando il mio lavoro e non i soldi degli altri. Per me avrebbe un grandissimo valore morale oltre che psicologico” sono le parole che ha scritto Bortolon che hanno dato slancio a tanta vicinanza.
Nata da un’idea di Maurizio Battista Battistella, dei Frigidaire Tango, la proposta ha coinvolto il Comune di Cassola, che ha dato il proprio sostegno a questa che è firmata “Notte de il Bandito” (rassegna cultural-musicale di Gianfranco Gandolfi). Sarà una serata all’insegna della partecipazione, è il caso di dirlo, corale.

Raoul Bortolon con la sua band
Sul palco, presentate da Nicola Argesi, si alterneranno cinque proposte musicali: il coro gospel “Trinity Rainbow”, diretto dal maestro Ugo Moro; a seguire Sylvia Sands e Gessica Zonta, quest’ultima insieme al polistrumentista Beppe Piol; poi ancora il gruppo con cui si è esibito spesso Raoul Bortolon negli ultimi mesi, la Raoulive band, composta da Ugo e Daniele Moro, Luca Baggio e Nicusor Bogdan, con altri contributi; è in programma inoltre la partecipazione della cantante trevisana Daisy Voltarel; chiuderanno i tre membri storici dei bassanesi Frigidaire Tango (Carlo Casale, Stefano Dal Col e Maurizio Battistella), la band verrà completata da Piol e Sebastiano Andreis e saranno interpretati brani tratti dal repertorio del gruppo.
La serata, che avrà inizio alle ore 21, sarà gestita dal punto di vista tecnico da Diego Piotto, di Art Music Studio.
L’ingresso è libero, con offerta responsabile. In teatro, sarà possibile possibile acquistare le copie dei due libri gialli scritti da Raoul Bortolon (cassolese di origine marchigiana che in gioventù è stato carabiniere), ovvero I fischi di Waspow, dove emerge la sua passione per gli scacchi, pubblicato da attiliofraccaroeditore e Il torturatore di Othis.
Nei giorni scorsi, l’artista ha ricevuto in ospedale un premio speciale da parte di una giuria di nomi illustri del panorama dello spettacolo e della cultura che fa capo all’associazione presieduta da Salvo Nugnes “per le sue eccellenti doti artistiche e l’impegno nel suo lavoro”.
Questo è il link del sito in cui Bortolon si racconta, dove si può leggere a tappe la sua storia personale e artistica, che tanto ha a che fare col mondo culturale e musicale cittadino: www.raoulive.com.
Il 22 ottobre
- 22-10-2024Unione Montata
- 22-10-2024F.lli Pavan & C.
- 22-10-2022Pizza Quattro Lumini
- 22-10-2022Tutti per uno
- 22-10-2021Fronte del parto
- 22-10-2020Che Schio ci salvi
- 22-10-2020Virus globale e gestione locale
- 22-10-2019Finale aperto
- 22-10-2019Erio e le Storie Attese
- 22-10-2019Bassagno
- 22-10-2016La “maria” di papà
- 22-10-2016Questioni di Impegno
- 22-10-2016Genova per noi
- 22-10-2015Museo Bonfanti, pronto il “Piano B”
- 22-10-2015Ingresso libero
- 22-10-2015L'importanza di chiamarsi Ernest
- 22-10-2014Premio Etra per tesi di laurea, nuovo bando di concorso
- 22-10-2014A.A.A. Lega Nord Affittasi
- 22-10-2014Bassano, arriva il telelaser
- 22-10-2014Il piercing del weekend
- 22-10-2013La squadra è mobile
- 22-10-2013Emergenza donna
- 22-10-2010Donazzan: “Minacce al ministro Gelmini”