Ultimora
26 Nov 2025 18:40
Milano-Cortina, accesa ad Olimpia la fiaccola dei Giochi
26 Nov 2025 17:27
Ciclista muore dopo scontro con auto nel Bellunese
26 Nov 2025 17:18
Scontro auto-autobus, un morto e un bambino di due ann ferito
26 Nov 2025 13:38
Frode fiscale, sequestrati 33 milioni di euro e 34 indagati
26 Nov 2025 12:43
A Padova diagnosi precocissime per il tumore al polmone
26 Nov 2025 12:39
Biennale: Wang Shu e Lu Wenyu direttori artistici Architettura
26 Nov 2025 20:59
++ Sparatoria vicino a Casa Bianca, diverse persone colpite ++
26 Nov 2025 20:56
Champions League: in campo Atletico Madrid-Inter DIRETTA
26 Nov 2025 20:58
Champions League, in campo Eintracht Francoforte-Atalanta DIRETTA
26 Nov 2025 20:26
Per la manovra si cerca un miliardo, sale l'Irap sulle banche
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Un concerto e molto altro, per Raoul
Sabato 23 dicembre, a Cassola, una Notte speciale e grata dedicata al musicista e autore Raoul Bortolon ricoverato in ospedale
Pubblicato il 21-12-2023
Visto 5.794 volte
Sabato 23 dicembre, l’Auditorium “Antonio Vivaldi” di San Giuseppe di Cassola ospiterà un un concerto speciale: si tratta di una delle iniziative che conclude quest’anno che sono state messe in atto sul territorio per omaggiare e raccogliere fondi a favore di Raoul Bortolon, noto cantautore, musicista e scrittore di apprezzati libri gialli da sempre presente sulla scena musicale bassanese in varie vesti.
Bortolon sta lottando contro la recidiva di un male che già lo aveva colpito alcuni anni fa, aveva lanciato un appello tramite le sue reti sui social e sta ricevendo un fortissimo sostegno da parte di amici, conoscenti e colleghi del mondo artistico locale e non solo, che contribuiscono ad aiutarlo tramite queste occasioni di ritrovo in cui vengono anche venduti i suoi libri e si invita ad ascoltare la sua musica. “Fate in modo che la mia arte contribuisca ad aiutare a curarmi. In questo modo avrò la soddisfazione di averlo fatto utilizzando il mio lavoro e non i soldi degli altri. Per me avrebbe un grandissimo valore morale oltre che psicologico” sono le parole che ha scritto Bortolon che hanno dato slancio a tanta vicinanza.
Nata da un’idea di Maurizio Battista Battistella, dei Frigidaire Tango, la proposta ha coinvolto il Comune di Cassola, che ha dato il proprio sostegno a questa che è firmata “Notte de il Bandito” (rassegna cultural-musicale di Gianfranco Gandolfi). Sarà una serata all’insegna della partecipazione, è il caso di dirlo, corale.
Raoul Bortolon con la sua band
Sul palco, presentate da Nicola Argesi, si alterneranno cinque proposte musicali: il coro gospel “Trinity Rainbow”, diretto dal maestro Ugo Moro; a seguire Sylvia Sands e Gessica Zonta, quest’ultima insieme al polistrumentista Beppe Piol; poi ancora il gruppo con cui si è esibito spesso Raoul Bortolon negli ultimi mesi, la Raoulive band, composta da Ugo e Daniele Moro, Luca Baggio e Nicusor Bogdan, con altri contributi; è in programma inoltre la partecipazione della cantante trevisana Daisy Voltarel; chiuderanno i tre membri storici dei bassanesi Frigidaire Tango (Carlo Casale, Stefano Dal Col e Maurizio Battistella), la band verrà completata da Piol e Sebastiano Andreis e saranno interpretati brani tratti dal repertorio del gruppo.
La serata, che avrà inizio alle ore 21, sarà gestita dal punto di vista tecnico da Diego Piotto, di Art Music Studio.
L’ingresso è libero, con offerta responsabile. In teatro, sarà possibile possibile acquistare le copie dei due libri gialli scritti da Raoul Bortolon (cassolese di origine marchigiana che in gioventù è stato carabiniere), ovvero I fischi di Waspow, dove emerge la sua passione per gli scacchi, pubblicato da attiliofraccaroeditore e Il torturatore di Othis.
Nei giorni scorsi, l’artista ha ricevuto in ospedale un premio speciale da parte di una giuria di nomi illustri del panorama dello spettacolo e della cultura che fa capo all’associazione presieduta da Salvo Nugnes “per le sue eccellenti doti artistiche e l’impegno nel suo lavoro”.
Questo è il link del sito in cui Bortolon si racconta, dove si può leggere a tappe la sua storia personale e artistica, che tanto ha a che fare col mondo culturale e musicale cittadino: www.raoulive.com.
Il 26 novembre
- 26-11-2024In brolo di giuggiole
- 26-11-2024Cav-oli amari
- 26-11-2024Le belle statuine
- 26-11-2023Nastro del Ciel
- 26-11-2023Discorsi da ascensore
- 26-11-2021Caro Babbo ti scrivo
- 26-11-2019Un Natale da Leon
- 26-11-2018Pronti...Via!
- 26-11-2015Attenti al Gufo
- 26-11-2015Su il sipario
- 26-11-2013Carichi sospesi
- 26-11-2012La speranza di Prisca
- 26-11-2012Marostica, arrivano i 5 Stelle
- 26-11-2012Novecento Italiano: compri al Mercatino di Natale ed entri in mostra con lo sconto
- 26-11-2012Premio per tesi di laurea in Fisica “Valentino Baccin”, pubblicato il bando di concorso
- 26-11-2011La piccola grande donna
- 26-11-2010Finco si dimette, è polemica
- 26-11-200925 Novembre: giornata internazionale contro la violenza sulle donne
- 26-11-2009Rabbia silvestre,vietata la circolazione dei cani sul Massiccio del Grappa
- 26-11-2009Bassano accoglie l'albero di Natale
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 18.850 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.359 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.347 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.940 volte
