Ultimora
25 Mar 2023 18:06
Corteo anarchici a Venezia, qualche momento di tensione
25 Mar 2023 16:04
Corteo anarchici a Venezia, in trenta protestano ai Frari
25 Mar 2023 15:25
Protesta a Verona nord contro ipotesi abbattiento orso
25 Mar 2023 14:22
Corteo anarchici a Venezia, calma apparente in città
25 Mar 2023 11:10
Scoperto un laboratorio di droga nel Vicentino
26 Mar 2023 00:51
Trump, procuratore di New York mi perseguita ma non c'è nulla
26 Mar 2023 00:50
Distributori di sigarette attaccati dagli hacker pro Cospito
25 Mar 2023 23:52
Lech-Fiorentina
25 Mar 2023 23:52
Feyenoord-Roma e Juventus-Sporting
25 Mar 2023 23:59
Giorgia Meloni al Brancaccio allo spettacolo di Zalone
25 Mar 2023 23:43
Milan-Napoli e Real-Chelsea
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
AperiLibro con Melchiorre
Venerdì 28 ottobre, ospite al ciclo di incontri con l'autore alla libreria La Bassanese sarà Matteo Melchiorre
Pubblicato il 28-10-2022
Visto 3.772 volte
Venerdì 28 ottobre, il nuovo appuntamento con l’AperiLibro alla libreria La Bassanese, in Largo Corona d’Italia, ospiterà la presentazione di un romanzo epico e molto apprezzato da critica e lettori, ovvero de Il Duca, di Matteo Melchiorre, edito da Einaudi.
Melchiorre, storico e direttore del Museo Biblioteca e Archivio Storico “Casa Giorgione” di Castelfranco Veneto, una passione per la falegnameria, è autore tra l’altro di diversi libri dedicati agli alberi.
La trama racconta la storia dell’ultimo erede di una casata ormai in via di estinzione, i Cimamonte, un conte in realtà, che da una decina d’anni si è ritirato a vivere nell'antica villa di famiglia a Vallorgana, un paese a ridosso della montagna. Egli è una persona colta e schiva, che ama la natura e che conduce un’esistenza tranquilla, un po’ monastica. Un giorno, il fidato Nelso Tabiona, boscaiolo e tuttofare, gli porta la notizia che nei boschi della Val Fonda gli stanno rubando seicento quintali di legname. Mandatario del furto è Mario Fastréda: un ottantenne forte, dinamico, uno di quelli che ha vissuto quando il mondo era conquistabile, usando qualsiasi mezzo per avere potere sempre comunque in modo subdolo. Tra i documenti che dovrebbero stabilire senza dubbi la proprietà legale e i legittimi confini del territorio, affiorano memorie dimenticate, che narrano storie anche magiche e la Storia del luogo e degli uomini che l’hanno vissuto.

Matteo Melchiorre
A moderare l’incontro, che avrà inizio alle ore 18, sarà il libraio Alessandro Cocco. Al termine ci sarà il consueto aperitivo con l’autore offerto dalla libreria.
L’ingresso è libero fino a esaurimento dei posti. È consigliata la prenotazione nel sito della libreria, o chiamando il numero telefonico 0424521230.
Il 26 marzo
- 26-03-2022Spin-off
- 26-03-2022Questione di cuore
- 26-03-2021Pavimento lento
- 26-03-2021Il Sommo svarione
- 26-03-2021L'accerchiato
- 26-03-2020Senza rete
- 26-03-2018Grappa e vinci
- 26-03-2016Focus sulla città
- 26-03-2016Avanti Popolo
- 26-03-2014Candidati...al palcoscenico
- 26-03-2014Donazzan raccoglie firme a Bassano “per difendere i Carabinieri”
- 26-03-2014La sponda della discordia
- 26-03-2014A scuola di educazione stradale
- 26-03-2013Consiglio comunale, maggioranza spaccata
- 26-03-2012Anche Bassanonet va “Back to Africa”
- 26-03-2012Beppe Grillo irrompe a Rosà (via Skype)
- 26-03-2012“Dialogando”, primo appuntamento
- 26-03-2012Come trasformare le idee in business
- 26-03-2011Et voilà, l'asparago
- 26-03-2011Sotto la pelle del colore
- 26-03-2011Bassano il 27 marzo è la Città dei Ragazzi
- 26-03-2010Social noir
- 26-03-2010Rete Veneta diffida Bassanonet
- 26-03-2009Via Ferracina chiusa per due mesi e mezzo