Ultimora
26 Nov 2025 12:03
La "voce del mondo" per la pace consegnata a Papa Leone
26 Nov 2025 11:33
FiberCop potenzia la fibra ottica a Montebello Vicentino
26 Nov 2025 11:20
Supermagic, a Gardaland il festival di magia teatrale
26 Nov 2025 10:59
Morta la nonna di Stefani, le aveva dedicato la vittoria
26 Nov 2025 07:01
Banda di 4 ladri arrestata dopo 3 furti in una casa pordenonese
25 Nov 2025 20:23
Zaia mattatore in Veneto rilancia la 'doppia Lega'
26 Nov 2025 12:05
Strage di Ustica, il gip: 'acquisire l'elenco dei familiari delle vittime al Viminale'
26 Nov 2025 11:58
Incendio in alcuni grattacieli a Hong Kong, quattro morti
26 Nov 2025 11:37
Milano-Cortina: accesa ad Olimpia la fiaccola dei Giochi
26 Nov 2025 11:43
Roccella: 'Il dubbio è sul rovesciamento dell'onere della prova'
26 Nov 2025 11:24
Morta la nonna di Stefani, le aveva dedicato la vittoria
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
AperiLibro con Melchiorre
Venerdì 28 ottobre, ospite al ciclo di incontri con l'autore alla libreria La Bassanese sarà Matteo Melchiorre
Pubblicato il 28-10-2022
Visto 4.698 volte
Venerdì 28 ottobre, il nuovo appuntamento con l’AperiLibro alla libreria La Bassanese, in Largo Corona d’Italia, ospiterà la presentazione di un romanzo epico e molto apprezzato da critica e lettori, ovvero de Il Duca, di Matteo Melchiorre, edito da Einaudi.
Melchiorre, storico e direttore del Museo Biblioteca e Archivio Storico “Casa Giorgione” di Castelfranco Veneto, una passione per la falegnameria, è autore tra l’altro di diversi libri dedicati agli alberi.
La trama racconta la storia dell’ultimo erede di una casata ormai in via di estinzione, i Cimamonte, un conte in realtà, che da una decina d’anni si è ritirato a vivere nell'antica villa di famiglia a Vallorgana, un paese a ridosso della montagna. Egli è una persona colta e schiva, che ama la natura e che conduce un’esistenza tranquilla, un po’ monastica. Un giorno, il fidato Nelso Tabiona, boscaiolo e tuttofare, gli porta la notizia che nei boschi della Val Fonda gli stanno rubando seicento quintali di legname. Mandatario del furto è Mario Fastréda: un ottantenne forte, dinamico, uno di quelli che ha vissuto quando il mondo era conquistabile, usando qualsiasi mezzo per avere potere sempre comunque in modo subdolo. Tra i documenti che dovrebbero stabilire senza dubbi la proprietà legale e i legittimi confini del territorio, affiorano memorie dimenticate, che narrano storie anche magiche e la Storia del luogo e degli uomini che l’hanno vissuto.
Matteo Melchiorre
A moderare l’incontro, che avrà inizio alle ore 18, sarà il libraio Alessandro Cocco. Al termine ci sarà il consueto aperitivo con l’autore offerto dalla libreria.
L’ingresso è libero fino a esaurimento dei posti. È consigliata la prenotazione nel sito della libreria, o chiamando il numero telefonico 0424521230.
Il 26 novembre
- 26-11-2024In brolo di giuggiole
- 26-11-2024Cav-oli amari
- 26-11-2024Le belle statuine
- 26-11-2023Nastro del Ciel
- 26-11-2023Discorsi da ascensore
- 26-11-2021Caro Babbo ti scrivo
- 26-11-2019Un Natale da Leon
- 26-11-2018Pronti...Via!
- 26-11-2015Attenti al Gufo
- 26-11-2015Su il sipario
- 26-11-2013Carichi sospesi
- 26-11-2012La speranza di Prisca
- 26-11-2012Marostica, arrivano i 5 Stelle
- 26-11-2012Novecento Italiano: compri al Mercatino di Natale ed entri in mostra con lo sconto
- 26-11-2012Premio per tesi di laurea in Fisica “Valentino Baccin”, pubblicato il bando di concorso
- 26-11-2011La piccola grande donna
- 26-11-2010Finco si dimette, è polemica
- 26-11-200925 Novembre: giornata internazionale contro la violenza sulle donne
- 26-11-2009Rabbia silvestre,vietata la circolazione dei cani sul Massiccio del Grappa
- 26-11-2009Bassano accoglie l'albero di Natale
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 17.871 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.344 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.330 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.930 volte
