Ultimora
13 Oct 2025 15:27
Zaia, 'se sono un problema vedrò di renderlo reale'
13 Oct 2025 14:11
Biennale Parola torna con Cacciari e omaggi a Battiato e Berio
13 Oct 2025 14:07
Campiello Giovani, al via la 31/a edizione
13 Oct 2025 13:54
Maltratta e picchia la compagna, arrestato nel Padovano
13 Oct 2025 13:43
Banksy e l'evoluzione della Street Art in mostra a Conegliano
13 Oct 2025 13:28
Riparavano barche in un'area protetta della Laguna, 7 denunciati
13 Oct 2025 19:30
Da Camp David a Sharm, 50 anni alla ricerca della pace
13 Oct 2025 19:17
A Sharm firmato l'accordo di pace per Gaza. Trump: 'E' un nuovo inizio per la regione'
13 Oct 2025 19:13
Tafferugli fuori Palazzo Marino dopo il voto su Tel Aviv
13 Oct 2025 19:15
Crisi respiratoria dopo il parto in casa, muore neonata
13 Oct 2025 19:03
++ Tafferugli fuori Palazzo Marino dopo voto su Tel Aviv ++
13 Oct 2025 19:01
Il ritorno dei prigionieri palestinesi a Gaza: 'Un sogno'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Autori da vicino
Al via da giovedì 16 marzo, alla biblioteca civica di Rosà, un ciclo di appuntamenti che avranno come protagonisti tre autori locali e i loro libri
Pubblicato il 14-03-2017
Visto 2.827 volte
La biblioteca civica di Rosà, per il ciclo “Incontri con l’autore”, ospiterà da giovedì 16 marzo tre appuntamenti che avranno come protagonisti tre autori locali e i loro libri.
A inaugurare la rassegna, il 16, sarà Giuseppe Bonan, giovane autore novese, che presenterà il suo primo romanzo, intitolato: Il diario di Zenda, (Il Torchio Editore). Pubblicato nel 2015, il libro tocca un tema molto caro agli adolescenti: la musica. Ma anche uno molto scomodo e da sconfiggere che è il bullismo nelle scuole. Nell’amara attualità della cronaca del femminicidio, i veri protagonisti del romanzo sono la psicologia dei ragazzi e il disagio giovanile. La serata vedrà la partecipazione di lettrici del gruppo LaAV e sarà arricchita da intermezzi musicali.
Il secondo appuntamento, giovedì 23 marzo, avrà come ospite l’autrice rosatese Graziella Meneghetti e la sua raccolta di poesie che porta il titolo: Non andare stasera.

Palazzo Casale, sede della biblioteca civica di Rosà
La serata che concluderà del ciclo, giovedì 30 marzo, sarà dedicata ad Alessandro Corrado Baila, autore bassanese, e al suo libro, intitolato: Una domenica di tanti anni fa e altre visioni, (Gruppo Albatros Il Filo).
Gli incontri avranno inizio alle ore 20.30. L’ingresso è libero.
Il 13 ottobre
- 13-10-2023La Vie En Rose
- 13-10-2023Virus Dengue, un caso a Bassano
- 13-10-2023Baxi nostri
- 13-10-2021Made in China
- 13-10-2020Come Prix, più di Prix
- 13-10-2020Amara Bizzotto
- 13-10-2017Questo sì che è un selfie
- 13-10-2017Filiale di Cassola
- 13-10-2011I “misteri” del civico 36
- 13-10-2011Inaugurazione-show per il “nuovo” Liceo Brocchi
- 13-10-2011Ecco a voi l'Asiago del Wisconsin
- 13-10-2010“Irpef, ecco la bugia della Lega sul federalismo”
- 13-10-2010Due scooter per i vigili di quartiere
- 13-10-2009E l'Ulss ci mette la “faccina”