Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 08:33
India, incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 08:03
Ricavi Stellantis in calo, stime sospese per incertezza su dazi
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
A ottobre, piovono libri
A Marostica, fino a fine ottobre, ritornano gli appuntamenti con la rassegna letteraria dedicata al libro e alla lettura
Pubblicato il 09-10-2016
Visto 2.169 volte
Per tutto il mese di ottobre, a Marostica ritorna la rassegna letteraria "Ad ottobre… piovono libri", con reading, incontri con l’autore, un mercatino del libro usato e letture per tutte le età.
Fra le iniziative promosse dall’Assessorato alla cultura del Comune con la Biblioteca Civica “P. Ragazzoni”, ci saranno anche il concorso fotografico “Io leggo qui” e la nuova edizione di “Libriamoci”, letture ad alta voce che si svolgeranno nelle scuole.
“Io leggo qui” è dedicato al posto preferito dove piace leggere, o a quello più strano dove ci si dedica alla lettura. Alcune scuole del territorio parteciperanno inoltre alla terza edizione di "Libriamoci", che dal 24 al 29 ottobre porterà letture ad alta voce nelle aule scolastiche con la finalità di appassionare bambini e ragazzi alla lettura. Testimonial d’eccezione (amministratori, operatori scolastici e altre figure di riferimento della vita cittadina) entreranno nelle classi portando parole, voci ed emozioni legate ai libri e alla lettura. I più piccoli potranno trascorrere alcune mattinate in biblioteca con le letture animate proposte a cura dell’associazione "Il Gufo".

una sala della biblioteca "P. Ragazzoni", a Marostica
In particolare, tra le nuove iniziative: a dieci anni dalla nascita del blog Fortress Europe fortresseurope.blogspot.it/ e dopo il successo del film "Io sto con la sposa" (2014), il giornalista Gabriele Del Grande si rimette in viaggio per scrivere Un partigiano mi disse, dove parla di Siria, di guerra, di Isis, raccontati dalla gente comune, dagli abitanti di Aleppo, dai vecchi e dalle persone che ogni giorno lottano e sopravvivono ai bombardamenti; un libro in cui la geopolitica e lo storytelling si intrecciano in un racconto attraverso l’epica della gente comune. Il Comitato della Biblioteca, insieme all’associazione culturale "Ujamaa", ha deciso di sostenere la campagna di crowfunding per la realizzazione del libro, e invita a portare il proprio contributo in biblioteca entro la fine di ottobre.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole