Ultimora
2 Nov 2025 15:58
L'Inter soffre a Verona, autogol al 94' le dà la vittoria
1 Nov 2025 14:43
Da domani piogge forti specie su pedemontana e zone montane
1 Nov 2025 14:42
Ritrovato morto escursionista vicentino disperso da un mese
1 Nov 2025 11:22
Cgia, rispetto al pre-Covid la Sicilia guida la crescita
1 Nov 2025 10:35
Picchia la moglie, applicato braccialetto elettronico a 50enne
31 Oct 2025 20:43
L'ex di Jessica Stappazzollo confessa il femminicidio
3 Nov 2025 00:02
Ghiglia chiede lo stop di Report, insorge l'opposizione
2 Nov 2025 23:55
Inter e Juve sono in orbita scudetto, il Milan stende la Roma
2 Nov 2025 23:15
Milan batte Roma 1-0, decide Pavlovic. Dybala sbaglia un rigore all'82' CRONACA e FOTO
2 Nov 2025 22:44
Milan-Roma 1-0, decide Pavlovic al 39'. I giallorossi sbagliano un rigore alll'82' CRONACA e FOTO
2 Nov 2025 21:55
++ Usgs, sisma magnitudo 6.3 nel nord dell'Afghanistan ++
2 Nov 2025 22:03
Terremoto di magnitudo 6.3 nel Nord dell'Afghanistan
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
A ottobre, piovono libri
A Marostica, fino a fine ottobre, ritornano gli appuntamenti con la rassegna letteraria dedicata al libro e alla lettura
Pubblicato il 09-10-2016
Visto 2.269 volte
Per tutto il mese di ottobre, a Marostica ritorna la rassegna letteraria "Ad ottobre… piovono libri", con reading, incontri con l’autore, un mercatino del libro usato e letture per tutte le età.
Fra le iniziative promosse dall’Assessorato alla cultura del Comune con la Biblioteca Civica “P. Ragazzoni”, ci saranno anche il concorso fotografico “Io leggo qui” e la nuova edizione di “Libriamoci”, letture ad alta voce che si svolgeranno nelle scuole.
“Io leggo qui” è dedicato al posto preferito dove piace leggere, o a quello più strano dove ci si dedica alla lettura. Alcune scuole del territorio parteciperanno inoltre alla terza edizione di "Libriamoci", che dal 24 al 29 ottobre porterà letture ad alta voce nelle aule scolastiche con la finalità di appassionare bambini e ragazzi alla lettura. Testimonial d’eccezione (amministratori, operatori scolastici e altre figure di riferimento della vita cittadina) entreranno nelle classi portando parole, voci ed emozioni legate ai libri e alla lettura. I più piccoli potranno trascorrere alcune mattinate in biblioteca con le letture animate proposte a cura dell’associazione "Il Gufo".
una sala della biblioteca "P. Ragazzoni", a Marostica
In particolare, tra le nuove iniziative: a dieci anni dalla nascita del blog Fortress Europe fortresseurope.blogspot.it/ e dopo il successo del film "Io sto con la sposa" (2014), il giornalista Gabriele Del Grande si rimette in viaggio per scrivere Un partigiano mi disse, dove parla di Siria, di guerra, di Isis, raccontati dalla gente comune, dagli abitanti di Aleppo, dai vecchi e dalle persone che ogni giorno lottano e sopravvivono ai bombardamenti; un libro in cui la geopolitica e lo storytelling si intrecciano in un racconto attraverso l’epica della gente comune. Il Comitato della Biblioteca, insieme all’associazione culturale "Ujamaa", ha deciso di sostenere la campagna di crowfunding per la realizzazione del libro, e invita a portare il proprio contributo in biblioteca entro la fine di ottobre.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 2.625 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.611 volte




