Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 09:19
Trump allenta i dazi sulle auto, 'avremo un accordo equo con la Cina'. Lo show in Michigan per i 100
30 Apr 2025 08:33
India, incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 08:03
Ricavi Stellantis in calo, stime sospese per incertezza su dazi
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Asolo in Festival
Dal 30 ottobre al 7 novembre, Asolo ospita la 34^ edizione dell’ArtFilmFestival
Pubblicato il 30-10-2015
Visto 2.770 volte
Da venerdì 30 ottobre, ritorna ad Asolo, in un’edizione ricca di contributi e collaborazioni, l’ArtFilmFestival, rassegna internazionale del film sull’arte e di biografie d’artista. Giunto alla 34^ edizione - fu fondato nel 1973 da Flavia Paolon - il festival verrà inaugurato ufficialmente alle ore 21, al Teatro Duse, alla presenza di autorità italiane e della delegazione ufficiale brasiliana in rappresentanza del Governatore dello stato di Goiàs; nell’occasione verranno anche conferiti i premi “Asolo Cultura” a personalità di spicco della cultura e dell’imprenditoria: saranno premiati lo scultore Piergiorgio Rebesco; Giovanna Miletti, fondatrice e presidente dell’azienda “Il Gufo”; Marina Marcia da Silva, presidente dell’Afa (Amici del Festival sull’Arte e di Biografie d’Artista di Golania-Brasile) e l’attore brasiliano Ivan Lima, che festeggia i cinquant’anni della sua carriera.
Promosso dall’Associazione ArmoniosoLabirintoAsolano, e realizzato con il patrocinio della Regione Veneto, della Provincia di Treviso e del Comune di Asolo, il Festival vede in concorso 21 opere provenienti da molti Paesi diversi, scelte da una commissione di esperti e suddivise in cinque categorie: film sull’arte, biografie d’artista, film sull’architettura, design e territorio, video-arte e animazione. Per nove giorni, fino al 7 novembre, il borgo di Asolo sarà animato da incontri e appuntamenti di respiro internazionale. In questa edizione, la manifestazione è arricchita di appuntamenti dedicati al teatro e alla poesia, di performance artistiche e reading, di una mostra fotografica, allestita al Teatro Duse (“Russia-Italia. Pagine di cinema tra due culture”), di proiezioni fuori concorso e di una rassegna speciale dedicata al cinema russo. A questo indirizzo il programma completo issuu.com/studiotesidesign/docs/catalogo_festival_15_def.

una presentazione del film-documentario "Prossimi al mare", di Daniele Frison, in concorso
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole