Ultimora
25 Jan 2023 14:46
Laura Pausini, 30 anni di carriera, live a Venezia e a Siviglia
25 Jan 2023 14:18
Un lupo nel centro di Verona, vigili del fuoco lo salvano
25 Jan 2023 14:52
Un lupo nel centro di Verona, i vigili del fuoco lo salvano
25 Jan 2023 17:07
Due valanghe sulle Dolomiti, una donna coinvolta
25 Jan 2023 12:53
Comunali: Rucco si ricandida a sindaco di Vicenza
26 Jan 2023 17:02
Frode Iva e riciclaggio, 18 custodie cautelari
27 Jan 2023 07:37
Calcio: Ronaldo fuori dalla Supercoppa araba, Al-Nassr ko con Al Ittihad
26 Jan 2023 23:25
Usa: afroamericano ucciso a Memphis, Biden invita alla calma
26 Jan 2023 21:18
Mercato: Bournemouth chiede Zaniolo, lui pensa al Milan
26 Jan 2023 21:00
Juve: indagine stipendi, Procura Figc chiede la proroga
26 Jan 2023 20:47
Qatargate, Giorgi e Figà-Talamanca restano in carcere
26 Jan 2023 20:45
Neonato morto, Schillaci: misure per la sicurezza delle partorienti
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Asolo in Festival
Dal 30 ottobre al 7 novembre, Asolo ospita la 34^ edizione dell’ArtFilmFestival
Pubblicato il 30-10-2015
Visto 2.335 volte
Da venerdì 30 ottobre, ritorna ad Asolo, in un’edizione ricca di contributi e collaborazioni, l’ArtFilmFestival, rassegna internazionale del film sull’arte e di biografie d’artista. Giunto alla 34^ edizione - fu fondato nel 1973 da Flavia Paolon - il festival verrà inaugurato ufficialmente alle ore 21, al Teatro Duse, alla presenza di autorità italiane e della delegazione ufficiale brasiliana in rappresentanza del Governatore dello stato di Goiàs; nell’occasione verranno anche conferiti i premi “Asolo Cultura” a personalità di spicco della cultura e dell’imprenditoria: saranno premiati lo scultore Piergiorgio Rebesco; Giovanna Miletti, fondatrice e presidente dell’azienda “Il Gufo”; Marina Marcia da Silva, presidente dell’Afa (Amici del Festival sull’Arte e di Biografie d’Artista di Golania-Brasile) e l’attore brasiliano Ivan Lima, che festeggia i cinquant’anni della sua carriera.
Promosso dall’Associazione ArmoniosoLabirintoAsolano, e realizzato con il patrocinio della Regione Veneto, della Provincia di Treviso e del Comune di Asolo, il Festival vede in concorso 21 opere provenienti da molti Paesi diversi, scelte da una commissione di esperti e suddivise in cinque categorie: film sull’arte, biografie d’artista, film sull’architettura, design e territorio, video-arte e animazione. Per nove giorni, fino al 7 novembre, il borgo di Asolo sarà animato da incontri e appuntamenti di respiro internazionale. In questa edizione, la manifestazione è arricchita di appuntamenti dedicati al teatro e alla poesia, di performance artistiche e reading, di una mostra fotografica, allestita al Teatro Duse (“Russia-Italia. Pagine di cinema tra due culture”), di proiezioni fuori concorso e di una rassegna speciale dedicata al cinema russo. A questo indirizzo il programma completo issuu.com/studiotesidesign/docs/catalogo_festival_15_def.

una presentazione del film-documentario "Prossimi al mare", di Daniele Frison, in concorso
Il 27 gennaio
- 27-01-2022Parole Parole
- 27-01-2022La carica dei 500
- 27-01-2021Oggi facciamo le divisioni
- 27-01-2020C'era una volta in Veneto
- 27-01-2019Sgarbi Canoviani
- 27-01-2018Abbi tura di te
- 27-01-2018Morte da cani
- 27-01-2017Urban Students
- 27-01-2017Girano le pale
- 27-01-2015Voto a perdere
- 27-01-2014Correzione con beffa
- 27-01-2014Banche in Comune
- 27-01-2014Forza Nuova in corteo a Bassano
- 27-01-2013La lezione di Rommel
- 27-01-2013Lorenzato: “Alcuni dei “Padroni del Veneto” abitano a Romano”
- 27-01-2012L'ultima Adunata
- 27-01-2012ZTL. Cimatti: “Nessuno può vantare diritti di veto”
- 27-01-2012I parcheggi danno i numeri
- 27-01-2012Rosà: prime manovre elettorali
- 27-01-2012Plastica o secco? Questo è il dilemma
- 27-01-2011Donazzan: “Battisti, non invierò nessuna lettera alle scuole”
- 27-01-2011Magro, ma non abbastanza
- 27-01-2011Discariche ad acqua aperta
- 27-01-2011La mia Africa
- 27-01-2010Torri di Portoghesi: lettera aperta di Cimatti
- 27-01-2009Bassano celebra il giorno della memoria
- 27-01-2009Torri di Portoghesi: presentato il ricorso al Tar