Ultimora
29 Mar 2023 20:00
Vino:Vigna'800 di Negrar vede 'grande annata con vendemmia 2022'
29 Mar 2023 17:14
Archivio Biennale di Venezia acquisisce il fondo Capellini
29 Mar 2023 16:49
Giallo in Polesine, morta la donna colpita alla testa da un proiettile
29 Mar 2023 16:46
E' morta la donna colpita alla testa da un proiettile
29 Mar 2023 15:16
A Padova Festival Eco, due giorni sulla mobilità sostenibile
29 Mar 2023 15:09
E-Distribuzione inaugura un nuovo centro operativo a Venezia
29 Mar 2023 23:05
Ucraina: Meloni, a Zelensky ho confermato il nostro impegno
29 Mar 2023 22:07
Zelensky, nelle parole di Meloni la vera forza europea
29 Mar 2023 21:13
#AccadeOggi
29 Mar 2023 21:19
La notizia del ricovero del Papa fa il giro del mondo
29 Mar 2023 21:06
Papa Francesco al Gemelli: 'Ha un'infezione respiratoria'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
La perla del Brenta
Mercoledì 8 luglio, alla Libreria Palazzo Roberti, Loris Giuriatti presenta il suo nuovo libro
Pubblicato il 08-07-2015
Visto 3.871 volte
Mercoledì 8 luglio, nel secondo appuntamento di “Bassano sotto le stelle”, alla Libreria Palazzo Roberti, Loris Giuriatti presenterà il suo nuovo libro: La perla del Brenta.
Dopo la pubblicazione di L’Angelo del Grappa, romanzo-filo conduttore del progetto di narrazione rievocativa rivolto soprattutto ai ragazzi intitolato «Che Storia!», e di Lassù è casa mia, l’autore bassanese nella sua nuova pubblicazione racconta le vicende di un uomo che in bicicletta ha attraversato due guerre, e dove il mezzo a due ruote si rivela coprotagonista di un viaggio lungo una vita.
Lo sport del ciclismo durante il primo Novecento è quello dei grandi campioni, noti e meno noti. Storia e Sport nel libro si intrecciano vicendevolmente: la passione per il ciclismo della fatica e della polvere conduce nella discesa e nella risalita di una nazione che attraversa i conflitti mondiali e faticosamente si risolleva; lo sport dà modo di incontrare gente cui la guerra cambia la vita ma non i sogni e gli ideali, facendosi strumento di fedeltà e di amore per la propria terra.

L’incontro avrà inizio alle ore 21.15. L’ingresso è libero.
Il 30 marzo
- 30-03-2022Pala a muro
- 30-03-2022Burrascom
- 30-03-2022Dirty Game
- 30-03-2021Vietato ai pensanti
- 30-03-2021Facciamo l'appello
- 30-03-2020Virus e chiacchiere
- 30-03-2019I puntini sulle Inco
- 30-03-2019Guido io
- 30-03-2018Vergogna nazionale
- 30-03-2018L'albero di Pasqua
- 30-03-2018Il rettangolo delle Bermude
- 30-03-2017Gardening Territoriale
- 30-03-2015Madonna Mara e Messer Marino
- 30-03-2014Risotto di Asparagi alla ZTL
- 30-03-2014L'Expo in Comune
- 30-03-2014Quattro per Nove
- 30-03-2012L'Ora della Terra: il “Grifone” spegne le luci
- 30-03-2012Emergenza idrica: il Consorzio di Bonifica al capezzale del Brenta
- 30-03-2012“Nun te regghe più” sbanca nel Vicentino
- 30-03-2011Lanzarin: “Bretella Ovest, basta riempirsi la bocca di belle parole”
- 30-03-2011Bitonci al contrattacco sulla Bretella Ovest
- 30-03-2011Nord, Sud, Ovest, Est
- 30-03-2009“Pronti al Via”