Ultimora
8 Jul 2025 07:57
Maltempo in Veneto, torna a muoversi la frana in Cadore
7 Jul 2025 19:22
Messi in salvo i ragazzi bloccati sull'isolotto sul Piave
7 Jul 2025 19:05
Milano-Cortina: aggiudicati i lavori al trampolino di Zuel
7 Jul 2025 18:41
Piena sul Piave, sette ragazzi sorpresi sopra un isolotto
7 Jul 2025 17:11
Zaia, 'una mia lista può arrivare al 40-45%'
7 Jul 2025 17:08
A Franco D'Andrea il diploma ad honorem in pianoforte jazz
8 Jul 2025 09:26
Rissa nel Casertano, un giovane morto e un ferito grave
7 Jul 2025 15:14
TikTok sarebbe al lavoro per una versione Usa del social
7 Jul 2025 18:27
Uffizi, nuovo allestimento del Corridoio Vasariano con busti romani
7 Jul 2025 19:29
Arriva al cinema il Superman 'immigrato' di James Gunn
8 Jul 2025 08:54
Crolla il tetto di un ristorante stellato a Terracina: muore la sommelier di 31 anni, una decina i f
8 Jul 2025 08:09
PRIME PAGINE | Braccio di ferro sui dazi, Trump rinvia all’1 agosto
Mercoledì 10 luglio alle ore 21.15, la Piazza Europa di San Giuseppe di Cassola ospita lo spettacolo teatrale per bambini e famiglie “Il soldatino di piombo e la ballerina di carta” della compagnia Theama Teatro, nell’ambito del Minifest - la rassegna di Operaestate Festival Veneto dedicata al pubblico di bambini e famiglie promossa dal Comune di Cassola in collaborazione con la Regione del Veneto e la città di Bassano del Grappa.
Uno spettacolo teatrale per i bambini e famiglie ricco di immagini affascinanti e coinvolgenti, proposte anche attraverso il linguaggio della danza e dell’espressione corporea. Una fiaba classica sui buoni sentimenti, dove a vincere sono il buon cuore e il rispetto per gli altri. In scena Anna Farinello, Max Fazenda, Alessandra Niero e Matteo Zandonà, diretti da Aristide Genovese.
Nella casa, tra i giocattoli abbandonati dai bambini, ci sono un carillon con una ballerina di carta, un soldatino di piombo al quale manca una gamba e una vecchia scatola con sorpresa che contiene un pagliaccio. Quando nella stanza non c’è nessuno i giocattoli si animano. Sia il soldatino che il pagliaccio amano la ballerina, che però ha un’attenzione particolare per il primo. Così il pagliaccio crudele riesce a sbarazzarsi del soldatino, facendolo precipitare da una finestra. Qui cominciano le peripezie di questo giocattolo di piombo che, con l’aiuto di una barchetta e di un generoso topo, passerà attraverso diverse avventure per giungere nuovamente a casa.

Foto Fabio Mattiolo
Il bambino, seguendo le avventure del protagonista, viene coinvolto in un percorso di riflessione sull’emozionalità e sulla scelta fra bene e male, dove, non necessariamente l’aspetto esteriore corrisponde alle caratteristiche dei protagonisti. Una storia che ci racconta in modo poetico come l’amicizia non abbia confini né limiti di razza e come possa superare ogni ostacolo e durare per sempre.
L’Associazione Theama Teatro è nata a Vicenza nel 2001 dalla collaborazione di operatori culturali dalle molteplici competenze teatrali, didattiche, tecniche ed artistiche, che da molti anni si occupano di spettacolo dal vivo e formazione. Lo scopo primario dell’Associazione é la valorizzazione e la diffusione dell’arte, dello spettacolo e della cultura. Fondatori dell’Associazione sono Piergiorgio Piccoli, Aristide Genovese, Anna Zago ed Ester Mannato.
In caso di pioggia lo spettacolo si terrà presso l’Auditorium Vivaldi in via Monte Pertica 23.
Il 08 luglio
- 08-07-2024Giada adesso
- 08-07-2023E Zonta creò l’acqua
- 08-07-2023Eppur mi son scordato di te
- 08-07-2023Pengo anch’io? No, tu no
- 08-07-2021Mal di Mar
- 08-07-2021Masolo, ma accompagnato
- 08-07-2020Kinder Sorpresa
- 08-07-2020Fu CarmenLopez e fu Volksbank
- 08-07-2020Giovannella Pigliatutto
- 08-07-2014La rotatoria “condivisa”
- 08-07-2014Metalba. Poletto e Cunico: “Soddisfazione per l'accordo”. Ma con occhio attento
- 08-07-2014Alla cortese attenzione del signor Sindaco
- 08-07-2013 Operaestate, workshop di danza gratuiti per tutte le età
- 08-07-2013Panoramic Cafè
- 08-07-2013Ristorante Da Sammy
- 08-07-2013Schede sanitarie Ulss 3: “Un giudizio in chiaroscuro”
- 08-07-2013Chiusura Tribunale Bassano. Zaia: “Una scelta centralista che penalizza cittadini e imprese”
- 08-07-2012Bassano sul Grappa
- 08-07-2012Privilegi a bordo vasca
- 08-07-2012Chiusura Tribunale. Il PD: “Frustrazione e indignazione”
- 08-07-2011Premio Cultura Cattolica “made in Japan”
- 08-07-2011E Manuela “sorveglia” ancora l'Etra
- 08-07-2009Gli alpini...alla rovescia