Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Teatro

Il Minifest di Operaestate arriva a Cassola

Mercoledì 10 luglio “Il soldatino di piombo e la ballerina di carta” della compagnia Theama Teatro sarà di scena in piazza Europa a San Giuseppe di Cassola

Pubblicato il 08-07-2013
Visto 2.481 volte

Pubblicità

Mercoledì 10 luglio alle ore 21.15, la Piazza Europa di San Giuseppe di Cassola ospita lo spettacolo teatrale per bambini e famiglie “Il soldatino di piombo e la ballerina di carta” della compagnia Theama Teatro, nell’ambito del Minifest - la rassegna di Operaestate Festival Veneto dedicata al pubblico di bambini e famiglie promossa dal Comune di Cassola in collaborazione con la Regione del Veneto e la città di Bassano del Grappa.
Uno spettacolo teatrale per i bambini e famiglie ricco di immagini affascinanti e coinvolgenti, proposte anche attraverso il linguaggio della danza e dell’espressione corporea. Una fiaba classica sui buoni sentimenti, dove a vincere sono il buon cuore e il rispetto per gli altri. In scena Anna Farinello, Max Fazenda, Alessandra Niero e Matteo Zandonà, diretti da Aristide Genovese.
Nella casa, tra i giocattoli abbandonati dai bambini, ci sono un carillon con una ballerina di carta, un soldatino di piombo al quale manca una gamba e una vecchia scatola con sorpresa che contiene un pagliaccio. Quando nella stanza non c’è nessuno i giocattoli si animano. Sia il soldatino che il pagliaccio amano la ballerina, che però ha un’attenzione particolare per il primo. Così il pagliaccio crudele riesce a sbarazzarsi del soldatino, facendolo precipitare da una finestra. Qui cominciano le peripezie di questo giocattolo di piombo che, con l’aiuto di una barchetta e di un generoso topo, passerà attraverso diverse avventure per giungere nuovamente a casa.

Foto Fabio Mattiolo

Il bambino, seguendo le avventure del protagonista, viene coinvolto in un percorso di riflessione sull’emozionalità e sulla scelta fra bene e male, dove, non necessariamente l’aspetto esteriore corrisponde alle caratteristiche dei protagonisti. Una storia che ci racconta in modo poetico come l’amicizia non abbia confini né limiti di razza e come possa superare ogni ostacolo e durare per sempre.
L’Associazione Theama Teatro è nata a Vicenza nel 2001 dalla collaborazione di operatori culturali dalle molteplici competenze teatrali, didattiche, tecniche ed artistiche, che da molti anni si occupano di spettacolo dal vivo e formazione. Lo scopo primario dell’Associazione é la valorizzazione e la diffusione dell’arte, dello spettacolo e della cultura. Fondatori dell’Associazione sono Piergiorgio Piccoli, Aristide Genovese, Anna Zago ed Ester Mannato.
In caso di pioggia lo spettacolo si terrà presso l’Auditorium Vivaldi in via Monte Pertica 23.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.593 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.246 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.025 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.982 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.950 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.734 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.586 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.830 volte

10

Attualità

29-04-2025

Clinto Eastwood

Visto 2.483 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.710 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.132 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.263 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.901 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.349 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.159 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.801 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 11.000 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.698 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.631 volte