Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Lirica

Si alza il sipario sul Nabucco di Verdi

C'è molta curiosità per la Prima nazionale al Palabassano venerdì 30 novembre per il Nabucco di Giuseppe Verdi, con la regia di Stefano Poda e l'Orchestra del Teatro Verdi di Trieste.

Pubblicato il 29-11-2012
Visto 4.484 volte

Pubblicità

Giorni di fermento al PalaBassano, tra orchestrali, coro, cantanti, tecnici e maestranze varie, tutti insieme a rivedere gli ultimi dettagli prima che si alzi il sipario, domani alla 20.30 (e in replica domenica 2 dicembre alle ore 15.30) quando andrà in scena il Nabucco di Giuseppe Verdi, l'ultima produzione Li.Ve ( l’accordo che riunisce le città produttrici di lirica del Veneto: oltre a Bassano, Padova e Rovigo) che per la prima volta quest'anno collabora con la prestigiosa Orchestra del Teatro Verdi di Trieste.
Una collaborazione che nasce nell’ambito del progetto per la candidatura delle Venezie a Capitale Europea della Cultura 2019 e che va ad implementare il già consolidato network veneto.
A dirigere Orchestra e Coro del Teatri Verdi di Trieste il maestro Antonello Allemandi, fra i maestri italiani più apprezzati e presenti nei più importanti teatri d’opera internazionali, mentre regia, scene, costumi e luci sono affidati a Stefano Poda, un talento italiano che ha sviluppato la sua carriera prevalentemente all’estero, la cui cifra artistica si caratterizza per uno stile inconfondibile, peculiare, visionario, spettacolare, fortemente ancorato al contemporaneo.

Uno scatto dalla Lucia di Lammermoor del 2011sempre con la regia di Stefano Poda e produzione Li.Ve

Internazionale il cast, a partire da Nabucco, interpretato dal celebre baritono messicano Carlos Almaguer, già ospite al Covent Garden di Londra, al Metropolitan di New York, alla Staatsoper di Vienna e apprezzato per il timbro intenso e specializzato proprio nei principali ruoli verdiani. La soprano rumena Sorina Monteanu , sarà la schiava Abigaille, anch’essa una voce verdiana già apprezzata nel ruolo in molti teatri europei, mentre il ruolo di Ismaele è affidato al giovane tenore albanese Armaldo Kllogjeri. Sarà invece il basso venezuelano Ernesto Morillo, a ricoprire il ruolo di Zaccaria, mentre italiani sono Romina Tommasoni nel ruolo di Fenena, Massimiliano Chiarolla in Abdallo, Christian Faravelli, Gran Sacerdote e Silvia Celadin, Anna.
Opera manifesto del nostro risorgimento, capace di tradurre in musica lo spirito nazionale nel senso più nobile del termine, il “Nabucco” di Verdi è diventato un modello culturale capace di forgiare generazioni di musicisti e di cittadini. E’ questa la grandezza di una partitura che mostra ancora ai nostri giorni un’incredibile attualità.
La stagione lirica di Bassano opera festival prosegue a dicembre con l’espressione massima del genio mozartiano: il Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart, in una nuova produzione con l’Orchestra di Padova e del Veneto in scena al PalaBassano venerdì 27 alle ore 20.30 e in replica domenica 30 alle 15.30. Cast completo e tutte le info su www.operaestate.it
Per entrambe le opere sono in vendita i biglietti presso la Biglietteria del Festival in via Vendramini, 35 a Bassano del Grappa tel. 0424/524214.

    Pubblicità

    Più visti

    1

    Attualità

    26-04-2025

    E tra le rette lettere l’arte

    Visto 10.586 volte

    2

    Politica

    23-04-2025

    L’abdicAzione

    Visto 10.245 volte

    3

    Attualità

    23-04-2025

    O Chioma O Morte

    Visto 10.212 volte

    4

    Attualità

    25-04-2025

    ANPI orizzonti

    Visto 10.025 volte

    5

    Politica

    24-04-2025

    Licenziato in tronco

    Visto 9.980 volte

    6

    Attualità

    24-04-2025

    In Sole 24 Ore

    Visto 9.949 volte

    7

    Attualità

    28-04-2025

    Bonifica istantanea

    Visto 4.641 volte

    8

    Politica

    28-04-2025

    Calendimaggio

    Visto 4.491 volte

    9

    Danza

    27-04-2025

    Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

    Visto 2.797 volte

    10

    Attualità

    29-04-2025

    Clinto Eastwood

    Visto 2.348 volte

    1

    Attualità

    18-04-2025

    Anna dei miracoli

    Visto 20.709 volte

    2

    Attualità

    21-04-2025

    Sua Spontaneità

    Visto 15.130 volte

    3

    Attualità

    19-04-2025

    Posa plastica

    Visto 14.263 volte

    4

    Politica

    03-04-2025

    Senza PL sulla lingua

    Visto 12.900 volte

    5

    Attualità

    09-04-2025

    Frutti di chiosco

    Visto 12.347 volte

    6

    Politica

    08-04-2025

    Marco Tullio Pietrosante

    Visto 12.157 volte

    7

    Attualità

    01-04-2025

    Saldi di primavera

    Visto 11.800 volte

    8

    Politica

    11-04-2025

    I grandi assenti

    Visto 10.999 volte

    9

    Politica

    14-04-2025

    Forza Italia Viva

    Visto 10.697 volte

    10

    Attualità

    31-03-2025

    Cassata alla Bassanese

    Visto 10.627 volte