Ultimora
15 Oct 2025 21:33
Zaia, mi candido capolista in Veneto
15 Oct 2025 21:24
Zaia, la Lega è una famiglia e una squadra
15 Oct 2025 21:21
Salvini, giovani a sinistra fanno casino, noi li candidiamo
15 Oct 2025 19:07
Minuto di silenzio per i carabinieri al Giro del Veneto
15 Oct 2025 18:36
Ardian-Finint, acquisito 100% della controllante di Save Spa
15 Oct 2025 18:28
Rimosso un rene con il robot all'ospedale di Schiavonia
15 Oct 2025 19:02
Milani, 'La vita va così', una commedia su dignità e coraggio
15 Oct 2025 22:34
La Festa del Cinema di Roma nel segno delle opere prime
15 Oct 2025 22:00
Six Kings Slam: Sinner parte forte, domina Tsitsipas
15 Oct 2025 21:53
Salvini con Stefani in Veneto, Zaia capolista
15 Oct 2025 21:38
++ Tennis: Six Kings Slam, Sinner elimina Tsitsipas ++
15 Oct 2025 21:43
Six Kings Slam: Sinner elimina Tsitsipas
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Primo piano
La donazione vista dai ragazzi
Al “San Bassiano” cerimonia di premiazione della 12° edizione del premio “Marisa Nardini Viscidi” riservato alle scuole medie. La donazione di sangue e organi interpretata dai temi, disegni e opere multimediali dei ragazzi
Pubblicato il 26-05-2011
Visto 6.933 volte
Ad aprire l'incontro alle 10 in punto, preciso come un orologio svizzero, è stato Maurizio Viscidi, forte dell’esperienza fatta da quasi un anno come coordinatore delle nazionali giovanili di calcio della FIGC.
Nell'aula magna dell'Ospedale di Bassano del Grappa si è così svolta la cerimonia di premiazione della 12° edizione del concorso intitolato a Marisa Nardini Viscidi e promosso dai figli Maurizio e Michele Viscidi per sensibilizzare i ragazzi delle scuole medie di Bassano e comprensorio ai temi della donazione di sangue e di organi.
All'edizione di quest'anno - dedicata al tema “Temi, disegni e multimedialità sulla donazione - hanno partecipato ben dieci scuole medie, a conferma della validità di un'iniziativa che dà l'opportunità ai ragazzi di esprimersi su un argomento di così grande rilevanza sociale e ancora così lontano, ma solo apparentemente, dai pensieri della loro età.

La cerimonia di premiazione all'Ospedale San Bassiano
Gli studenti sono stati invitati a illustrare la loro “visione” sul tema secondo tre possibilità di espressione: attraverso dei temi, dei disegni o - giusto per adeguarci alle tecnologie di oggi - attraverso degli elaborati multimediali.
Alla premiazione hanno partecipato - oltre a tutto lo staff che organizza l’intero concorso e a quasi tutti i ragazzi delle classi delle scuole medie coinvolte - i “padroni di casa” dell’Ospedale San Bassiano, con in testa il direttore sanitario dr.ssa Cristina Beltramello e il primario del centro trasfusionale dr.ssa Carla Giordano, la maestra Elide Bellotti (amica personale di Marisa), l’ideatore del premio Roberto Donazzan, il dott. Giuseppe Nardini (fratello di Marisa), il presidente ANA di Bassano Carlo Bordignon, il neo presidente del reparto donatori prof. Giovanni Negrello, il presidente onorario ANA Bortolo Busnardo, il prof. Lamberto Zen ed il presidente ADMO di Bassano Alessandro Pegoraro.
Particolare successo hanno avuto le due opere letterarie di Andrea Lago e di Nicole Pascoli che - rispettivamente con una poesia ed un tema - hanno ricevuto una vera ovazione alla letture delle loro opere.
L’appuntamento è fissato per l’anno prossimo nella speranza che questi giovani artisti, tra cinque anni, riescano a trasformarsi in donatori e promotori di un gesto tanto umano quanto indispensabile come quello della donazione.
Il 16 ottobre
- 16-10-2024Cavolini di Bruxelles
- 16-10-2024Eco il mostro
- 16-10-2024La festa dell’Assunzione
- 16-10-2023Dal Vajont al Vanoi
- 16-10-2023Istituto Paroloni
- 16-10-2023“Scusi, chi ha fatto palo?”
- 16-10-2020Vivi e Verdi
- 16-10-2019Fratelli coltelli
- 16-10-2019Spaccata e fuga
- 16-10-2017Alla fine della fiera
- 16-10-2017Referendum Veneto, martedì Zaia a Bassano
- 16-10-2016Due o tre cose a Cassola
- 16-10-2015Rosà, disguido in alcune bollette dei rifiuti
- 16-10-2015Il malloppo
- 16-10-2015Fiction…a intermittenza
- 16-10-2015Bassano: IMU e TASI, ridotti i valori medi di mercato per le aree edificabili
- 16-10-2014Il ritorno dell'alpino Pietro
- 16-10-2014Fabio Comunello nuovo presidente della casa di Riposo
- 16-10-2013Bassano, ecco il “quarto ponte”
- 16-10-2012“Bell'Italia”, a Bassano i prodotti tipici del Bel Paese
- 16-10-2012Rosà, opere pubbliche a gogò
- 16-10-2011Professione: astronauta
- 16-10-2009Allenare l'autostima? Si può.
- 16-10-2009Ecco il Piano Triennale dei Lavori Pubblici
- 16-10-2009“Romano in Sport”: un successo
- 16-10-2008Omicidio Tassitani: compaiono i "biglietti" di Fusaro
- 16-10-2008Ampliata la Scuola Elementare di Fellette
- 16-10-2008Dromedari in Via Verci