Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Primo piano

Salute

La donazione vista dai ragazzi

Al “San Bassiano” cerimonia di premiazione della 12° edizione del premio “Marisa Nardini Viscidi” riservato alle scuole medie. La donazione di sangue e organi interpretata dai temi, disegni e opere multimediali dei ragazzi

Pubblicato il 26-05-2011
Visto 6.898 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Ad aprire l'incontro alle 10 in punto, preciso come un orologio svizzero, è stato Maurizio Viscidi, forte dell’esperienza fatta da quasi un anno come coordinatore delle nazionali giovanili di calcio della FIGC.
Nell'aula magna dell'Ospedale di Bassano del Grappa si è così svolta la cerimonia di premiazione della 12° edizione del concorso intitolato a Marisa Nardini Viscidi e promosso dai figli Maurizio e Michele Viscidi per sensibilizzare i ragazzi delle scuole medie di Bassano e comprensorio ai temi della donazione di sangue e di organi.
All'edizione di quest'anno - dedicata al tema “Temi, disegni e multimedialità sulla donazione - hanno partecipato ben dieci scuole medie, a conferma della validità di un'iniziativa che dà l'opportunità ai ragazzi di esprimersi su un argomento di così grande rilevanza sociale e ancora così lontano, ma solo apparentemente, dai pensieri della loro età.

La cerimonia di premiazione all'Ospedale San Bassiano

Gli studenti sono stati invitati a illustrare la loro “visione” sul tema secondo tre possibilità di espressione: attraverso dei temi, dei disegni o - giusto per adeguarci alle tecnologie di oggi - attraverso degli elaborati multimediali.
Alla premiazione hanno partecipato - oltre a tutto lo staff che organizza l’intero concorso e a quasi tutti i ragazzi delle classi delle scuole medie coinvolte - i “padroni di casa” dell’Ospedale San Bassiano, con in testa il direttore sanitario dr.ssa Cristina Beltramello e il primario del centro trasfusionale dr.ssa Carla Giordano, la maestra Elide Bellotti (amica personale di Marisa), l’ideatore del premio Roberto Donazzan, il dott. Giuseppe Nardini (fratello di Marisa), il presidente ANA di Bassano Carlo Bordignon, il neo presidente del reparto donatori prof. Giovanni Negrello, il presidente onorario ANA Bortolo Busnardo, il prof. Lamberto Zen ed il presidente ADMO di Bassano Alessandro Pegoraro.
Particolare successo hanno avuto le due opere letterarie di Andrea Lago e di Nicole Pascoli che - rispettivamente con una poesia ed un tema - hanno ricevuto una vera ovazione alla letture delle loro opere.
L’appuntamento è fissato per l’anno prossimo nella speranza che questi giovani artisti, tra cinque anni, riescano a trasformarsi in donatori e promotori di un gesto tanto umano quanto indispensabile come quello della donazione.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 10.984 volte

2

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.354 volte

3

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.061 volte

4

Cronaca

22-08-2025

DG News

Visto 9.966 volte

5

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 3.237 volte

6

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 2.446 volte

7

Calcio

24-08-2025

Bassano fuori dalla Coppa

Visto 2.152 volte

8

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 1.457 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 17.744 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.764 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.244 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.954 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.562 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.313 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.611 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.469 volte

9

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.985 volte

10

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.379 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili