Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Salute

Se la mangi ti frutta

Al via anche negli istituti del bassanese il programma nazionale “Frutta nelle scuole”

Pubblicato il 22-01-2011
Visto 5.767 volte

Ha preso il via da gennaio in gran parte delle scuole primarie del bassanese il programma “Frutta nelle scuole”, un’iniziativa nazionale promossa dall’Unione Europea che riguarda l’educazione alimentare nell’età scolare. Il progetto è coordinato dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali. La consegna della dei prodotti natutrali coinvolge gli istituti del territorio che hanno aderito all’iniziativa con la distribuzione gratuita di 30 porzioni di frutta dilazionate nel corso dell’anno scolastico, distribuzione che segue un calendario regionale. L’obiettivo principale del programma è quello di aumentare il consumo di frutta e verdura per favorire una nutrizione equilibrata nella fase in cui si formano le prime abitudini alimentari. Il problema dell’eccesso di peso in età scolare ha acquisito un’importanza crescente anche nel nostro Paese dove si calcola che negli ultimi 25 anni sia triplicata e continui ad aumentare la percentuale di bambini sovrappeso e obesi. In Veneto studi effettuati nel 2008 hanno evidenziato che il 7,3 % dei bambini è obeso e il 20% sovrappeso. Nei mesi di aprile e di maggio 2010 grazie al progetto “Okkio alla Salute” sono state fatte ulteriori rilevazioni a cura di operatori sanitari nelle classi terze primarie selezionate a livello nazionale, alcune anche bassanesi, per monitorare peso e altezza dei bambini e le loro abitudini alimentari e motorie.
Sono noti i danni provocati dal sovrappeso, da qui lo slogan “Se la mangi ti frutta” promosso della campagna del progetto. Nella scelta dei prodotti frutticoli sono stati privilegiati quelli di qualità certificati (D.O.P., I.G.P., biologici) e ottenuti con metodi di produzione integrata certificata, si tratta di prodotti di comprovata origine comunitaria al 100%. Nella scelta si è tenuto conto anche del carattere di stagionalità e dell’appartenenza ai 5 colori del Benessere. Altre informazioni utili si possono trovare nel sito dell’iniziativa.


Messaggi Elettorali

Renzo MasoloFrancesco RuccoElena Pavan

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 14.337 volte

2

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 11.973 volte

3

Cronaca

03-11-2025

Stefano Farronato disperso in Nepal

Visto 11.320 volte

4

Politica

05-11-2025

Pedemontana, voce in regione

Visto 7.574 volte

6

Musica

03-11-2025

Sting torna a Bassano del Grappa

Visto 3.370 volte

7

Arte

03-11-2025

Umanica. Uno sguardo a uomo e futuro, con Dif.fusione

Visto 3.325 volte

8

Incontri

04-11-2025

L'Aperilibro riparte in noir

Visto 3.135 volte

9

Hockey

01-11-2025

Derby Time

Visto 2.279 volte

10

Calcio

01-11-2025

Bassano, brividi a Vigasio

Visto 2.208 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.707 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.449 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.412 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.759 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.628 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.751 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.806 volte

8

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 14.337 volte

9

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.093 volte

10

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 11.973 volte