Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Se la mangi ti frutta
Al via anche negli istituti del bassanese il programma nazionale “Frutta nelle scuole”
Pubblicato il 22-01-2011
Visto 5.635 volte
Ha preso il via da gennaio in gran parte delle scuole primarie del bassanese il programma “Frutta nelle scuole”, un’iniziativa nazionale promossa dall’Unione Europea che riguarda l’educazione alimentare nell’età scolare. Il progetto è coordinato dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali. La consegna della dei prodotti natutrali coinvolge gli istituti del territorio che hanno aderito all’iniziativa con la distribuzione gratuita di 30 porzioni di frutta dilazionate nel corso dell’anno scolastico, distribuzione che segue un calendario regionale. L’obiettivo principale del programma è quello di aumentare il consumo di frutta e verdura per favorire una nutrizione equilibrata nella fase in cui si formano le prime abitudini alimentari. Il problema dell’eccesso di peso in età scolare ha acquisito un’importanza crescente anche nel nostro Paese dove si calcola che negli ultimi 25 anni sia triplicata e continui ad aumentare la percentuale di bambini sovrappeso e obesi. In Veneto studi effettuati nel 2008 hanno evidenziato che il 7,3 % dei bambini è obeso e il 20% sovrappeso. Nei mesi di aprile e di maggio 2010 grazie al progetto “Okkio alla Salute” sono state fatte ulteriori rilevazioni a cura di operatori sanitari nelle classi terze primarie selezionate a livello nazionale, alcune anche bassanesi, per monitorare peso e altezza dei bambini e le loro abitudini alimentari e motorie.
Sono noti i danni provocati dal sovrappeso, da qui lo slogan “Se la mangi ti frutta” promosso della campagna del progetto. Nella scelta dei prodotti frutticoli sono stati privilegiati quelli di qualità certificati (D.O.P., I.G.P., biologici) e ottenuti con metodi di produzione integrata certificata, si tratta di prodotti di comprovata origine comunitaria al 100%. Nella scelta si è tenuto conto anche del carattere di stagionalità e dell’appartenenza ai 5 colori del Benessere. Altre informazioni utili si possono trovare nel sito dell’iniziativa.

Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole