Ultimora
7 Nov 2025 22:56
Scalatore 53enne muore precipitando in un dirupo nel Vicentino
7 Nov 2025 17:50
Incidente sul lavoro:padre e figlio ustionati da scoppio caldaia
7 Nov 2025 17:25
Due ricercatori di Unipd riconosciuti 'Emerging investigators'
7 Nov 2025 17:05
Medaglia di rappresentanza del Quirinale alla mostra su Pertini
7 Nov 2025 15:36
Al via 'Arcipelago Battiato' con Malika Ayane
7 Nov 2025 15:35
Tentato omicidio a Spinea, due arresti
7 Nov 2025 22:29
Addio a James Watson, padre della doppia elica del Dna
7 Nov 2025 22:21
Serie A: in campo Pisa-Cremonese 1-0 DIRETTA e FOTO
7 Nov 2025 21:26
Caos in Usa, oltre 800 voli cancellati per lo shutdown
7 Nov 2025 21:30
E' morto James Watson, premio Nobel per la scoperta del Dna
7 Nov 2025 21:06
Grammy, il rap domina le nomination con un pizzico di Kpop
7 Nov 2025 20:58
Trump apre a Orban sul petrolio. 'L'Ue deve rispettare l'Ungheria'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Se la mangi ti frutta
Al via anche negli istituti del bassanese il programma nazionale “Frutta nelle scuole”
Pubblicato il 22-01-2011
Visto 5.767 volte
Ha preso il via da gennaio in gran parte delle scuole primarie del bassanese il programma “Frutta nelle scuole”, un’iniziativa nazionale promossa dall’Unione Europea che riguarda l’educazione alimentare nell’età scolare. Il progetto è coordinato dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali. La consegna della dei prodotti natutrali coinvolge gli istituti del territorio che hanno aderito all’iniziativa con la distribuzione gratuita di 30 porzioni di frutta dilazionate nel corso dell’anno scolastico, distribuzione che segue un calendario regionale. L’obiettivo principale del programma è quello di aumentare il consumo di frutta e verdura per favorire una nutrizione equilibrata nella fase in cui si formano le prime abitudini alimentari. Il problema dell’eccesso di peso in età scolare ha acquisito un’importanza crescente anche nel nostro Paese dove si calcola che negli ultimi 25 anni sia triplicata e continui ad aumentare la percentuale di bambini sovrappeso e obesi. In Veneto studi effettuati nel 2008 hanno evidenziato che il 7,3 % dei bambini è obeso e il 20% sovrappeso. Nei mesi di aprile e di maggio 2010 grazie al progetto “Okkio alla Salute” sono state fatte ulteriori rilevazioni a cura di operatori sanitari nelle classi terze primarie selezionate a livello nazionale, alcune anche bassanesi, per monitorare peso e altezza dei bambini e le loro abitudini alimentari e motorie.
Sono noti i danni provocati dal sovrappeso, da qui lo slogan “Se la mangi ti frutta” promosso della campagna del progetto. Nella scelta dei prodotti frutticoli sono stati privilegiati quelli di qualità certificati (D.O.P., I.G.P., biologici) e ottenuti con metodi di produzione integrata certificata, si tratta di prodotti di comprovata origine comunitaria al 100%. Nella scelta si è tenuto conto anche del carattere di stagionalità e dell’appartenenza ai 5 colori del Benessere. Altre informazioni utili si possono trovare nel sito dell’iniziativa.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 6.026 volte




