Ultimora
21 Nov 2025 19:04
Autopsia, bimba di 2 anni morta per meningoencefalite
21 Nov 2025 15:21
Zaia a pranzo con Fontana Fugatti e Fedriga, 'grazie ragazzi'
21 Nov 2025 13:58
Chirurgia robotica renale in diretta a Master class a Verona
21 Nov 2025 13:54
La Coppa di skeleton inaugura la pista di Cortina, vince Weston
21 Nov 2025 12:53
Torna la 'Pagnotta Abraccio' a sostegno dei centri antiviolenza
21 Nov 2025 12:08
Milano-Cortina: Malagò "Belmondo e Zoeggeler orgoglio Italia"
22 Nov 2025 00:28
Addio a Ornella Vanoni, un mito senza confini
22 Nov 2025 00:27
E' morta Ornella Vanoni
22 Nov 2025 00:09
++ E' morta Ornella Vanoni ++
21 Nov 2025 23:49
In Campania prima del silenzio scattano le polemiche
21 Nov 2025 23:27
Coppa Davis, l'Italia in finale dopo la maratona-Cobolli
21 Nov 2025 23:20
Moody's promuove l'Italia dopo 23 anni: alza il rating a Baa2
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Se la mangi ti frutta
Al via anche negli istituti del bassanese il programma nazionale “Frutta nelle scuole”
Pubblicato il 22-01-2011
Visto 5.778 volte
Ha preso il via da gennaio in gran parte delle scuole primarie del bassanese il programma “Frutta nelle scuole”, un’iniziativa nazionale promossa dall’Unione Europea che riguarda l’educazione alimentare nell’età scolare. Il progetto è coordinato dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali. La consegna della dei prodotti natutrali coinvolge gli istituti del territorio che hanno aderito all’iniziativa con la distribuzione gratuita di 30 porzioni di frutta dilazionate nel corso dell’anno scolastico, distribuzione che segue un calendario regionale. L’obiettivo principale del programma è quello di aumentare il consumo di frutta e verdura per favorire una nutrizione equilibrata nella fase in cui si formano le prime abitudini alimentari. Il problema dell’eccesso di peso in età scolare ha acquisito un’importanza crescente anche nel nostro Paese dove si calcola che negli ultimi 25 anni sia triplicata e continui ad aumentare la percentuale di bambini sovrappeso e obesi. In Veneto studi effettuati nel 2008 hanno evidenziato che il 7,3 % dei bambini è obeso e il 20% sovrappeso. Nei mesi di aprile e di maggio 2010 grazie al progetto “Okkio alla Salute” sono state fatte ulteriori rilevazioni a cura di operatori sanitari nelle classi terze primarie selezionate a livello nazionale, alcune anche bassanesi, per monitorare peso e altezza dei bambini e le loro abitudini alimentari e motorie.
Sono noti i danni provocati dal sovrappeso, da qui lo slogan “Se la mangi ti frutta” promosso della campagna del progetto. Nella scelta dei prodotti frutticoli sono stati privilegiati quelli di qualità certificati (D.O.P., I.G.P., biologici) e ottenuti con metodi di produzione integrata certificata, si tratta di prodotti di comprovata origine comunitaria al 100%. Nella scelta si è tenuto conto anche del carattere di stagionalità e dell’appartenenza ai 5 colori del Benessere. Altre informazioni utili si possono trovare nel sito dell’iniziativa.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 16.333 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.750 volte
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 6.518 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.045 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.596 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 16.333 volte




