Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Manifestazioni

Sedute spiritiche

Bilancio positivo per “Distillerie Aperte”, alla scoperta di saperi e sapori della grappa e dei distillati del nostro territorio

Pubblicato il 13-10-2010
Visto 3.231 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Si è conclusa positivamente l’edizione 2010 di “Distillerie Aperte”, l’evento aperto al pubblico organizzato da Vicenza Qualità per valorizzare il patrimonio di acquaviti e distillati prodotti nella provincia berica.
La manifestazione, realizzata in collaborazione con l’Associazione Artigiani della Provincia di Vicenza, ha richiamato anche quest’anno migliaia di appassionati desiderosi di immergersi tra alambicchi e caldaiette fumanti per apprendere dai ‘mastri grappaioli’ segreti ed aneddoti legati alla lavorazione, ma anche alla storia ed alla cultura del distillato italiano per eccellenza.
Protagoniste della quattordicesima edizione sono state cinque rinomate distillerie - Distilleria F.lli Brunello di Montegalda, Distillerie Dal Toso Rino e figlio di Ponte di Barbarano, Distilleria Li.dia di Villaga, Poli Distillerie di Schiavon e Distilleria Schiavo di Costabissara - che hanno proposto, da domenica a domenica, un’intensa settimana al sapor di grappa attraverso un ricco programma di visite guidate, mostre fotografiche e degustazioni.

Riscontri molto positivi giungono dalle distillerie coinvolte. Ed è stato inoltre curioso notare come, accanto a chi giunge da lontano (ci sono stati gruppi di visitatori dalla Svezia e dal Canada), ci sono “persone che risiedono nei pressi della distilleria ma che la visitano per la prima volta, rimanendo puntualmente a bocca aperta per ciò che vedono”.
Notevole successo hanno riscosso le ‘Sedute spiritiche’, novità di quest’anno, che ha arricchito il format della manifestazione con delle spiritose sessioni in cui esperti grappaioli sfidavano i partecipanti a riconoscere tipologia e caratteristiche di differenti distillati proposti in degustazione, con tanto di omaggio finale per i più bravi, tra i quali hanno primeggiato soprattutto le donne.
Per tutti i visitatori c’è stata la possibilità di completare il tour in distilleria assaggiando alcune delle grappe e dei distillati più rappresentativi di ciascuna realtà, proposti come di consueto in abbinamento ad altre tipicità del paniere berico quali dolci, biscotti, mieli, formaggi ed insaccati; il tutto in un clima di cordialità e sempre all’insegna del bere responsabile.
Calato il sipario sulle “Distillerie Aperte”, grappe e distillati continuano ora ad essere i principali protagonisti di molte tavole della provincia. Grazie alla rassegna enogastronomica “Metti la grappa nel menù” organizzata dall’Azienda Speciale della Camera di Commercio, numerosi ristoranti del territorio propongono quotidianamente stuzzicanti e fantasiose ricette a base di grappa.
Un’occasione imperdibile, sia per gli appassionati di sapori tradizionali che i per i gourmand più esigenti, di assaporare il gusto inconfondibile della ‘graspa’ vicentina esaltato dall’abbinamento con altre eccellenze dell’agroalimentare tipico locale.
Vicenza Qualità, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Vicenza con “Distillerie Aperte” rafforza il suo impegno per la promozione e la valorizzazione dei prodotti del territorio, con il duplice obiettivo di far conoscere le caratteristiche e le peculiarità delle eccellenze agroalimentari della terra vicentina e di coinvolgere il pubblico in un percorso di conoscenza di tradizioni, saperi e sapori sempre vivi e attuali.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.046 volte

2

Attualità

27-06-2025

Tuttisanti

Visto 9.092 volte

3

Attualità

27-06-2025

Bretelle d’Italia

Visto 8.788 volte

4

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 4.914 volte

5

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 4.908 volte

6

Interviste

28-06-2025

Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

Visto 3.726 volte

7

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 3.630 volte

8

Politica

01-07-2025

Un Mar di cose

Visto 1.675 volte

9

Hockey

30-06-2025

Porta blindata

Visto 1.224 volte

10

Cinema

01-07-2025

Al cinema, tra arte e montagne

Visto 863 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.240 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.817 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.793 volte

4

Politica

04-06-2025

La Pedemontata

Visto 10.847 volte

5

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.362 volte

6

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 10.361 volte

7

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.325 volte

8

Politica

05-06-2025

Fratellini d’Italia

Visto 10.301 volte

9

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.294 volte

10

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.284 volte