Ultimora
11 Nov 2025 20:31
La Rsu del teatro La Fenice chiede un incontro a Zaia
11 Nov 2025 20:01
Incidente nel Padovano, morto un uomo di 65 anni
11 Nov 2025 19:13
Arrestato 25enne per spaccio e detenzione d'arma clandestina/RPT
11 Nov 2025 19:14
Ricovero prolungato Branduardi, slitta anche concerto a Venezia
11 Nov 2025 18:58
Arrestato 25enne per spaccio e detenzione d'arma clandesti
11 Nov 2025 18:32
In 200 a Padova nel ricordo Giulia Cecchettin
11 Nov 2025 22:53
Scontro sull'ex Ilva. Sindacati, vogliono chiuderla
11 Nov 2025 22:41
Ex Ilva, salta il confronto a Palazzo Chigi
11 Nov 2025 21:39
Achille Polonara torna a casa dopo il trapianto
11 Nov 2025 21:05
Parigi si prepara ai 10 anni dagli attentati del 13 novembre
Redazione
Bassanonet.it
La barca di San Pietro svela il tuo futuro
Si celebra nella notte fra il 28 e il 29 giugno, in occasione della festa di San Pietro e Paolo
Pubblicato il 28-06-2023
Visto 5.882 volte
Non c’è nulla da fare, noi uomini siamo affascinati dai riti e mentre qualcuno, per non correre rischi, agisce nella completa indifferenza, al contrario c’è chi vive nella convinzione che sia tutto vero.
L’accesso al mistico è consentito a pochi eletti, dietro i misteri si celano infatti segreti e forze misteriose che convincono, chi ne fa buon uso, a sgrovigliare matasse di incertezze, paure o malefici indipendenti dalla volontà dell’uomo.
Barca di San Pietro e Paolo, la leggenda legata al «soffio dei santi»
Bramare una risposta chiesta alle stelle o a un rito come la famosa barca di San Pietro, pare sia cosa buona e giusta.
Il potere dell’attrazione sta nell’energia stessa del cosmo, da cui si prende ispirazione per preparare pozioni e riti, misteriosamente capaci di influenzare la sfera dell’intimità a prescindere dal desiderio espresso.
Per sapere come andranno l’amore, l’abbondanza o una generale previsione del futuro armatevi di un uovo e una brocca d’acqua, il resto lo farà la rugiada della notte.
Ecco come procedere.
Si versa lentamente l’albume di un uovo all’interno di una brocca dove è stata inserita dell’abbondante acqua. La caraffa deve essere lasciata all’addiaccio tutta notte sotto un albero, in giardino o in una terrazza perché possa prendere la rugiada della notte. Al mattino nella brocca si saranno formate le strutture delle vele e i contorni del veliero.
Se le vele saranno spiegate in alto e la barca è visibilmente bella il futuro sarà roseo e fortunato.
Se la barca e le vele sono meno distinguibili la situazione resterà invariata.
Se la barca e le vele saranno chiuse in se stesse bisognerà pazientare un bel po’ per un cambiamento.
A mezzogiorno, secondo le usanze, il veliero implorerà e non sarà più possibile la lettura rivelatrice.
Per risalire a questa usanza dobbiamo tornare ai tempi in cui San Pietro, Padre della Chiesa, quando era pescatore ai tempi di Gesù.
Si racconta che per ricordare questi momenti San Pietro usasse soffiare dentro dei contenitori d’acqua con chiare d’uovo facendo apparire la sua barca come testimonianza del suo passato.
Il rito è da farsi tra il 28 e il 29 giugno quando si celebrano i Santi Pietro e Paolo.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 4.282 volte
Sociale
06-11-2025
La bicicletta diventa strumento di inclusione: nasce la Fondazione Stravarda
Visto 2.625 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.771 volte





