Ultimora
28 Oct 2025 17:35
Sindaco Cortina, 'le opere strategiche per i Giochi ci sono'
28 Oct 2025 17:16
Ammessa la candidatura di Fabio Bui alle regionali in Veneto
28 Oct 2025 16:46
Verona, in attacco ancora la coppia Giovane-Orban
28 Oct 2025 16:31
Si schianta in auto contro dimora storica di Vicenza, illeso
28 Oct 2025 16:01
Al via la 127/ma edizione di Fieracavalli
28 Oct 2025 15:58
Cold case, dopo 27 anni a processo per duplice omicidio
28 Oct 2025 23:12
Favelas di sangue, 64 morti in scontri narcos-polizia a Rio
28 Oct 2025 22:35
Medio Oriente: Netanyahu torna a bombardare Gaza, 'Hamas ci inganna'
28 Oct 2025 22:42
Serie A: Atalanta-Milan 1-1
28 Oct 2025 22:19
Addio al generale Angioni, inaugurò il modello Italia all'estero
28 Oct 2025 21:15
Giamaica, l'uragano Melissa tocca terra con venti a 300 km/h
Redazione
Bassanonet.it
La barca di San Pietro svela il tuo futuro
Si celebra nella notte fra il 28 e il 29 giugno, in occasione della festa di San Pietro e Paolo
Pubblicato il 28-06-2023
Visto 5.842 volte
Non c’è nulla da fare, noi uomini siamo affascinati dai riti e mentre qualcuno, per non correre rischi, agisce nella completa indifferenza, al contrario c’è chi vive nella convinzione che sia tutto vero.
L’accesso al mistico è consentito a pochi eletti, dietro i misteri si celano infatti segreti e forze misteriose che convincono, chi ne fa buon uso, a sgrovigliare matasse di incertezze, paure o malefici indipendenti dalla volontà dell’uomo.
Barca di San Pietro e Paolo, la leggenda legata al «soffio dei santi»
Bramare una risposta chiesta alle stelle o a un rito come la famosa barca di San Pietro, pare sia cosa buona e giusta.
Il potere dell’attrazione sta nell’energia stessa del cosmo, da cui si prende ispirazione per preparare pozioni e riti, misteriosamente capaci di influenzare la sfera dell’intimità a prescindere dal desiderio espresso.
Per sapere come andranno l’amore, l’abbondanza o una generale previsione del futuro armatevi di un uovo e una brocca d’acqua, il resto lo farà la rugiada della notte.
Ecco come procedere.
Si versa lentamente l’albume di un uovo all’interno di una brocca dove è stata inserita dell’abbondante acqua. La caraffa deve essere lasciata all’addiaccio tutta notte sotto un albero, in giardino o in una terrazza perché possa prendere la rugiada della notte. Al mattino nella brocca si saranno formate le strutture delle vele e i contorni del veliero.
Se le vele saranno spiegate in alto e la barca è visibilmente bella il futuro sarà roseo e fortunato.
Se la barca e le vele sono meno distinguibili la situazione resterà invariata.
Se la barca e le vele saranno chiuse in se stesse bisognerà pazientare un bel po’ per un cambiamento.
A mezzogiorno, secondo le usanze, il veliero implorerà e non sarà più possibile la lettura rivelatrice.
Per risalire a questa usanza dobbiamo tornare ai tempi in cui San Pietro, Padre della Chiesa, quando era pescatore ai tempi di Gesù.
Si racconta che per ricordare questi momenti San Pietro usasse soffiare dentro dei contenitori d’acqua con chiare d’uovo facendo apparire la sua barca come testimonianza del suo passato.
Il rito è da farsi tra il 28 e il 29 giugno quando si celebrano i Santi Pietro e Paolo.
Il 29 ottobre
- 29-10-2024Strada della Fratellanza
- 29-10-2024Cess Container
- 29-10-2024Englishman in Bassano
- 29-10-2022O mia cara finestra
- 29-10-2021Che il Museo ci Guidi
- 29-10-2020L'Olivo della guerra
- 29-10-2020Un buco nell’acqua
- 29-10-2019Il Finto Onto
- 29-10-2018La notte più lunga
- 29-10-2018Gli acquartierati
- 29-10-2018Attenti al fiume
- 29-10-2016La guerra in 3D
- 29-10-2016Museo all'Amatriciana
- 29-10-2014Sgominata la “banda dell'oro”
- 29-10-2014ZetaTiElle!
- 29-10-2014Il nuovo Consorzio del quadruplice Astuni
- 29-10-2014Donazzan e Ciambetti: “La caserma Montegrappa sarà della Regione Veneto”
- 29-10-2013I Conti non tornano!
- 29-10-2013Picchiava assistita 72enne, badante arrestata a Bassano
- 29-10-2012Renzo per Renzi
- 29-10-2012Si è spento l'avvocato Alfredo Andriollo
- 29-10-2012L'energia per il depuratore? Sarà “fatta in casa”
- 29-10-2011Nasce il menù interreligioso
- 29-10-2011“Gli istituti tecnici sono le scuole dell'innovazione”
- 29-10-2010Bassano senza fili
- 29-10-2009Multe: la Polizia Locale “mitraglia” gli alpini
- 29-10-2008Aperto a Rosà il primo distributore di latte fresco
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.493 volte


