Ultimora
24 Nov 2025 19:07
Manildo, abbiamo raddoppiato la nostra presenza in Veneto
24 Nov 2025 17:48
Youtrend proclama eletti Decaro, Fico e Stefani
24 Nov 2025 17:49
Stefani esulta sui social, 'grazie veneti,'
24 Nov 2025 17:42
Stefani esulta sui social, 'grazie Veneti'
24 Nov 2025 17:21
Meloni,vittoria Stefani frutto lavoro e serietà centrodestra
24 Nov 2025 16:51
Prudenza nel comitato di Stefani dopo i primi exit poll
25 Nov 2025 07:40
Attacco a Kiev nella notte, almeno sei i morti
25 Nov 2025 07:46
PRIME PAGINE | Il sud premia il campo largo, in Veneto l’effetto Zaia
25 Nov 2025 00:03
Elezioni regionali: il centrosinistra vince in Puglia e Campania, il centrodestra in Veneto. Crolla
24 Nov 2025 23:14
Serie A: il Pisa si illude, Thorstvedt al 95' salva il Sassuolo
24 Nov 2025 23:00
Brigitte Bardot ricoverata di nuovo in un ospedale di Tolone
24 Nov 2025 22:42
Serie A: Sassuolo-Pisa finisce 2-2
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
All Night Long
Il 20 luglio 2022 il concerto di Lionel Richie, unica data italiana, al Marostica Summer Festival. Biglietti in vendita da sabato 30 ottobre alle ore 10
Pubblicato il 28-10-2021
Visto 4.795 volte
Prima di Messi, il Lionel più famoso del mondo era lui. Ma ancora oggi calca le scene col suo richiamo da superstar internazionale.
Lionel Richie, già frontman dei Commodores e quindi protagonista di una carriera da solista al top delle classifiche mondiali, sarà a Marostica il 20 luglio 2022 per il Marostica Summer Festival, nell’unica data italiana del suo tour mondiale 2021-2022 che domani venerdì 29 ottobre, per la cronaca, lo vedrà esibirsi a Las Vegas.
Nella rassegna estiva organizzata da Due Punti Eventi in piazza Castello, Richie porterà in scena i brani più iconici della sua celeberrima discografia.
Conosciuto per mega-hits come “All Night Long”, “Endless Love”, “Lady, Truly”, “Penny Lover”, “Stuck on You”, “Say You, Say Me”, “Dancing on the Ceiling” e “Hello” (canzone che dà il titolo al concerto), Lionel Richie è anche tra gli autori di una delle più importanti canzoni pop della storia: “We Are The World”, per USA for Africa.
Nel suo vasto repertorio ci sono anche i primi dischi con i Commodores, con cui ha sviluppato uno stile innovativo che è andato oltre i generi e le categorie, producendo hits come “Three Times a Lady”, “Still” e ovviamente “Easy”.
Nato a Tuskegee, in Alabama, Lionel è oggi una vera icona musicale, uno dei soli due songwriter nella storia ad aver raggiunto il n.1 in classifica per nove anni consecutivi.
Ha venduto più di 100 milioni di album in tutto il mondo, ha vinto un Oscar, un Golden Globe e 4 Grammy Awards, è stato riconosciuto Person of The Year 2016 da Musicares e insignito del Kennedy Center Honoree nel 2017.
Con il suo recente “All the Hits, All Night Long Tour” Richie ha fatto registrare il sold out nelle arene di tutto il mondo con una scaletta fatta dei suoi brani più importanti.
Negli anni recenti ha anche partecipato come “headliner”a festival come Bonnaroo, Outside Lands e Glastonbury dove ha richiamato il pubblico più numeroso della storia del festival con 200.000 presenze.
Si arricchisce così il firmamento degli artisti che hanno solcato e che solcheranno ancora la famosa scacchiera, consacrando il Marostica Summer Festival come uno degli appuntamenti musicali più importanti della scena nazionale.
Per la settima edizione del festival, sono già stati annunciati i concerti di “Ben Harper & The Innocent Criminals” (13 luglio 2022) e di LP (19 luglio 2022), oggi ancora in vetta alle classifiche con il nuovo singolo “Angels”, in attesa dell’album Churches, in uscita il 3 dicembre prossimo.
I biglietti del concerto di Lionel Richie saranno disponibili in prevendita dalle ore 10.00 di sabato 30 ottobre 2021 nel circuito Ticketone (on line e punti vendita).
Un’occasione, nella piazza della celebre Partita a Scacchi, per vedere ed ascoltare uno dei re della scena pop degli ultimi decenni. Naturalmente, All Night Long.
Il 25 novembre
- 25-11-2024Palaghiaccio Bonaguro
- 25-11-2024Quando è trap è trap
- 25-11-2024La spina nel Finco
- 25-11-2023La Sindaca Operaia
- 25-11-2023Titanic S.p.A.
- 25-11-2021Natale in maschera
- 25-11-2020Un Comune in padella
- 25-11-2020Peace & Love
- 25-11-2018Cartellino rosso
- 25-11-2017E le stelle stanno a guardare
- 25-11-2017Quartier generale
- 25-11-2017Lorenza al quadrato
- 25-11-2017Il tavolo dei tavoli
- 25-11-2014Ho visto la luce
- 25-11-2013Bassano...Niet
- 25-11-2013Cassola, il vice sindaco e chi ne fa le veci
- 25-11-2013Quando la carne è buona
- 25-11-2012Primarie, a Bassano vince Renzi
- 25-11-2012Il futuro si studia oggi
- 25-11-2012Servizio “anti-rapina” a Cassola
- 25-11-2012Quando il boia è di casa
- 25-11-2011Viaggio al centro della “elle”
- 25-11-2011Levata di scudi contro la ZTL
- 25-11-2011Chenet: "I nostri dubbi sulla ZTL"
- 25-11-2011Maria Nives Stevan: “Lascio la Lega Nord dopo 18 anni di militanza”
- 25-11-2011“Casa di Riposo, decisioni illegittime”
- 25-11-2011Elezioni a Romano: arriva il colonnello
- 25-11-2010Semaforo verde per l'“Happy Meal”
- 25-11-2010McDonald's: ecco la proposta di accordo pubblico-privato
- 25-11-2008Dopo la neve torna il sole
- 25-11-2008Prima nevicata a Bassano
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 14.801 volte
Arte
18-11-2025
Da Gonzalo Borondo a He Wei: un viaggio d'autore nell'arte pittorica contemporanea
Visto 3.531 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.292 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.210 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.842 volte
