Capodanno a Marostica, dal Castello Superiore spettacolari fuochi d’artificio a sorpresa
Gli auguri del sindaco Matteo Mozzo sui social

Foto di Marko Jurko
Auguri social e fuochi d’artificio a sorpresa. A Marostica il nuovo anno è stato salutato con un regalo inaspettato dell’Amministrazione e di Associazione Pro Marostica: spettacolo pirotecnico senza precedenti dall’alto del Castello Superiore, all’insegna soprattutto di due colori, il bianco della luce e il verde della speranza. Lo show, annunciato sui canali social solo all’ultimo (un po’ per scongiurare ogni assembramento, un po’ per accentuare l’effetto sorpresa), è stato possibile ammirarlo dal vivo ma anche via web, nella pagina facebook della città. Lo spettacolo, organizzato in collaborazione con Pro Marostica, è stato ripreso da una troupe di professionisti che ha offerto una visione straordinaria di una Marostica deserta ma in festa, con immagini dai droni, che verranno in futuro utilizzate per la promozione della città.
“Non potevamo non festeggiare il nuovo anno in maniera speciale” il commento del sindaco Matteo Mozzo “Nel rispetto delle restrizioni, con l’assessore Ylenia Bianchin e il presidente di Pro Marostica Simone Bucco, abbiamo pensato di offrire alla cittadinanza uno spettacolo senza precedenti che speriamo abbia portato un po’ di magia e di festa. Ne abbiamo bisogno tutti dopo questo annus horribilis”. E prosegue: “Abbiamo voluto valorizzare ancora una volta la bellezza della nostra città, con riprese inedite di una Marostica deserta ma scintillante. Uno spettacolo che si è visto da molto, molto lontano, ma soprattutto le cui immagini faranno il giro del web. Un messaggio di libertà, speranza, immaginazione”.
I fuochi d’artificio sono stati annunciati da un messaggio di Amministrazione e Pro Marostica: “Questo 2020, che sta volgendo al termine, si è dimostrato per tutti noi una sfida. Quante volte abbiamo alzato lo sguardo al cielo per la frustrazione, per la rabbia e per la paura di questo maledetto virus, che ha sconvolto le nostre vite e le nostre routine, allontanandoci dai nostri cari per paura che un singolo abbraccio potesse fare loro del male? Proprio per questo motivo, chiediamo a voi tutti, allo scoccare della mezzanotte, di rivolgere lo sguardo al cielo per accogliere il nuovo anno con lo stupore, la gioia e la speranza che tutto cambierà in meglio! Alzate lo sguardo al cielo! Buon 2021!
Inoltre il sindaco, nel pomeriggio del 31 dicembre, ha pubblicato sui social un sentito messaggio di augurio e di ringraziamento a tutti coloro che nel 2019 hanno collaborato alla gestione dell’emergenza che ha messo a dura prova amministratori e cittadini, con l’invito a restare uniti all’insegna del forte spirito di comunità che ha caratterizzato questo periodo.
Ultimora
Teatro Sul campo della Memoria
Laura Vicenzi | 21 ore fa
Attualità I prìncipi del foro
Alessandro Tich | 1 giorni e 11 ore fa
Attualità Ci mancava Radetzky
Alessandro Tich | 2 giorni e 10 ore fa
23 Jan 2021 22:28
23 Jan 2021 15:36
Covid: Confcommercio,delusi da mancato passaggio zona gialla
23 Jan 2021 13:47
23 Jan 2021 11:25
23 Jan 2021 11:11
Antico libro di poesie veneziane restituito ad Archiginnasio
23 Jan 2021 10:43
23 Jan 2021 10:43
23 Jan 2021 23:43
23 Jan 2021 23:02
23 Jan 2021 21:18
23 Jan 2021 21:42
Principe Harry, disinformazione social minaccia a democrazia
23 Jan 2021 22:31
23 Jan 2021 19:23
23 Jan 2021 22:26
Il 24 gennaio:
- 24-01-2019In Ponte veritas
- 24-01-2019Un carico da sei
- 24-01-2019L'altra faccia dell'ANAC
- 24-01-2018Principio d'incendio, salvata nonnina di 103 anni
- 24-01-2017Ponte Senza Censura
- 24-01-2016Addio alle armi
- 24-01-2015Vi stendiamo noi
- 24-01-2013Bambino in condizioni disperate per l'incidente provocato dal padre
- 24-01-2013Tutti per uno, uno per tutti
- 24-01-2012Nasce il Centro Diurno per gli anziani non autosufficienti
- 24-01-2011“Bassano Fiere fa concorrenza sleale”
- 24-01-2011La leggenda del Grifone
- 24-01-2010Progetto Chipperfield: gli elogi di Cimatti
- 24-01-2010Il “nuovo” Ponte Nuovo e la passerella tra le due rive
- 24-01-2009Ambulatorio per clandestini: presidio di solidarietà
- 24-01-2009Ambulatorio per clandestini: prima ronda della Polizia Locale