Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Manifestazioni

Yoko Ono, un sogno per la Città di Marostica

In occasione della tradizionale Partita a scacchi a personaggi viventi, l’omaggio dell’artista con l’opera DREAM

Pubblicato il 07-09-2016
Visto 8.408 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

In occasione della tradizionale Partita a scacchi di Marostica a personaggi viventi, in programma il 9, 10 e 11 settembre 2016, Yoko Ono omaggerà la città di Marostica con la sua opera DREAM.

L’esclusivo intervento è stato possibile grazie alla collaborazione con Fondazione Bonotto, nata nel 2013 per promuovere la ricca Collezione Luigi Bonotto che raccoglie numerosissime opere del Movimento Fluxus e delle ricerche verbo-visuali internazionali sviluppatesi dalla fine degli anni Cinquanta (Poesia Concreta, Poesia Sonora, Poesia Visiva).


L’evento fa parte della serie “Advertising Art” sviluppata dall’artista, in collaborazione con Fondazione Bonotto, in occasione del conferimento nel 2009 a Yoko Ono del Leone d’Oro alla Carriera della Biennale di Venezia, quando migliaia di cartelloni e manifesti con la parola DREAM sono stati installati in molte aree delle principali città italiane.

Con l’opera DREAM una parola è diventata una opera-manifesto che riassume la complessità dei tempi, il futuro incerto, crisi, valori. Una parola che potrebbe opporre resistenza e dare un’indicazione. L’artista ha scelto la parola SOGNO al fine di condensare nelle sue possibilità di significato, visioni e speranze future.

Ancora sconosciuti i particolari dell’intervento che sarà a tutti gli effetti una sorpresa per il pubblico e un motivo in più per assistere alla rappresentazione che in maniera originale ha deciso di fondere tradizione e contemporaneità per offrire nuove chiavi di lettura della storia e dell’attualità.

Yoko Ono, informa la Fondazione Bonotto, ha accettato di partecipare a questo progetto perché in passato la Città di Marostica, grazie alla presenza di Luigi Bonotto, ha accolto molti degli artisti suoi compagni in Fluxus e perché gli scacchi costituiscono un tòpos per il movimento e in particolare per Yoko Ono. Fra le sue opere, famosa la scacchiera di soli pezzi bianchi dal titolo “Play it by trust”, simbolo del superamento delle conflittualità e delle contrapposizioni.

DREAM per la città di Marostica di Yoko Ono è stato prodotto da Fondazione Bonotto.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.917 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.688 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.496 volte

4

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 9.464 volte

5

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 5.268 volte

6

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 4.398 volte

7

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.715 volte

8

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 2.934 volte

9

Magazine

14-09-2025

Modalità lettura 4 - n.11

Visto 2.742 volte

10

Calcio

13-09-2025

Bassano, brividi a Chioggia

Visto 2.395 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.209 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.917 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.880 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.195 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.096 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.069 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.045 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.951 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.776 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.762 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili