Ultimora
18 Oct 2025 15:47
Maliani in corteo a Verona per il connazionale ucciso
18 Oct 2025 14:58
In Veneto il M5S con un 'vaffa' a Zaia
18 Oct 2025 12:37
Restaurata la scalinata monumentale di Venezia Santa Lucia
18 Oct 2025 12:20
Inquinamento nei lavori della Pedemontana veneta, 12 indagati
18 Oct 2025 10:59
Vaccino antinfluenzale, 6.261 dosi nelle farmacie del Veneto
18 Oct 2025 10:59
Cgia, crescono prestiti a imprese, in 9 mesi 5,5 miliardi in più
18 Oct 2025 15:55
Salemme prova Eduardo e racconta il 'segreto' del teatro
18 Oct 2025 15:28
Salemme prova Eduardo e racconta i segreti del teatro
18 Oct 2025 15:21
Merz: "Ora serve un piano di pace per Kiev"
18 Oct 2025 13:30
A 81 anni torna a scuola e frequenta le Superiori
18 Oct 2025 14:50
Attentato a Ranucci, Ris al lavoro sui reperti dell'ordigno
18 Oct 2025 14:46
Serie A: in campo Lecce-Sassuolo LIVE
Redazione
Bassanonet.it
Partita a scacchi, ecco le nuove Lionora e Oldrada
Le elezioni si sono tenute dopo una spettacolare rappresentazione che ha messo in scena i personaggi più celebri della Partita
Pubblicato il 30-05-2016
Visto 3.752 volte
Sono Claudia Bertolin (19 anni) e Erika Toniazzo (20 anni) rispettivamente le nuove Lionora e Oldrada della Partita a scacchi di Marostica a personaggi viventi. L’hanno deciso una giuria qualificata di rappresentanti dell’Associazione Pro Marostica e le schede di 255 votanti del pubblico, che ha partecipato allo straordinario spettacolo “Convivium, l’arte del banchetto”, in scena in Piazza degli Scacchi domenica 29 maggio in occasione della Festa delle Ciliegie, per la regia di Maurizio Panici.
Claudia Bertolin, da oggi Lionora, ovvero la figlia del Governatore che andrà in sposa al vincitore, è una studentessa del Liceo artistico di Nove. Sarà la prima volta che interpreterà un personaggio della Partita e si dice “molto emozionata e sorpresa”.

Erika Toniazzo, la bruna Oldrada, la sorella del Governatore, è invece addetta alle relazioni commerciali in un’azienda di Mussolente, oltre che valida aiutante dell’agriturismo di famiglia, con sede a Marsan. Anche lei alla prima partecipazione alla rievocazione storica, dichiara che “è un onore rappresentare la città in cui è nata”.
Le elezioni si sono tenute dopo una spettacolare rappresentazione che ha messo in scena i personaggi più celebri della Partita. Dopo le preoccupazioni per il maltempo che ha imperversato nelle prime ore del pomeriggio, tutto si è svolto con grande partecipazione di pubblico. Rulli di tamburi, vessilliferi, comici, dame e cavalieri: una vera anteprima dell’atteso spettacolo in programma il 9, 10 e 11 settembre prossimo.
“E’ stata una giornata grandiosa” commenta la presidente dell’Associazione Pro Marostica Cinzia Battistello, già impegnata con il suo staff nell’imponente organizzazione dell’edizione di settembre “Una bella festa, con un verdetto fuori da ogni previsione. Alle nuove Lionora ed Oldrada auguro il meglio da questa esperienza che è impegnativa ma che rimarrà per tutta la vita”.
Il 18 ottobre
- 18-10-2024Martini Shaker
- 18-10-2023Giaronji
- 18-10-2022La sindrome del Pi greco
- 18-10-2022Porta a Porta
- 18-10-2021Una storia di Frecce e di Orsi
- 18-10-2021Cari Alpini
- 18-10-2019Il Caffè allungato
- 18-10-2019Bronxite acuta
- 18-10-2019W la squola
- 18-10-2017Forza Italia a secco
- 18-10-2015Associazione Polìtes: “Polo Museale e Teatro, confronto aperto e trasparente”
- 18-10-2014Un Terraglio di scoasse
- 18-10-2013Niente letto a una piazza
- 18-10-2013Bassano, ladri nella notte in cinque scuole
- 18-10-2013Il gioco delle carte
- 18-10-2012I tesori nascosti
- 18-10-2012Mara McBizzotto
- 18-10-2011Sentanza ex Tricom: una mano alle famiglie
- 18-10-2010E Morena chiama Mariastella
- 18-10-2008"Scuole non statali: favorire le famiglie meno abbienti"