Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Sociale

Mondo gatto!

La segreteria Lav ed Enpa bassanese rinnova l'appello contro l'abbandono degli animali e per la tutela dei gatti. Martedì 23 dicembre, al Centro commerciale Il Grifone, sarà presente un tavolo informativo e per il sostegno delle attività

Pubblicato il 21-12-2014
Visto 4.467 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Durante tutto l’anno, e soprattutto in concomitanza con l'esodo estivo e le vacanze natalizie, si ripresenta puntuale il fenomeno dell'abbandono degli animali.
Sono oltre il milione, a livello nazionale, i gatti che subiscono questo destino, secondo le recenti stime del Ministero della Sanità. Il Bassanese non è immune al fenomeno: in questi giorni di fine anno l’emergenza dell’abbandono non sembra calare, rinnovata da segnalazioni quotidiane. Diventa doveroso ricordare che il gatto è un animale domestico ma per natura “libero”, con una sua territorialità protetta della normativa (Legge 281/91), non un giocattolo di peluche.
L’Amministrazione cittadina sta ponendo attenzione anche a questa problematica. Sul territorio esistono più di trenta colonie feline dislocate nei venti Comuni appartenenti all'Asl n.3. La gestione delle colonie per quanto riguarda l’alimentazione è a carico di privati, di persone che si impegnano quotidianamente in questo atto di civiltà; in alcuni casi specifici interviene anche l’associazione per la protezione degli animali. Nel 2014 sono arrivate 250 segnalazioni alle sezioni Enpa e Lav locali, che denunciano la recrudescenza del fenomeno dell’abbandono. Protagonisti di queste vicende sono un centinaio di gattini e molti esemplari adulti che suscitano l’impegno delle associazioni e di volontari che soccorrono e ospitano i gatti a loro spese, dato che il territorio è privo di una struttura che possa ospitarli.

L'abbandono dei gatti è correlato anche e soprattutto alla mancata sterilizzazione: ancora oggi molte persone preferiscono abbandonare le cucciolate indesiderate piuttosto che adottare misure di prevenzione, quando dovrebbe essere risaputo che i gatti sterilizzati hanno una esistenza più sana e tranquilla, meno in competizione con gli altri felini. Ancora troppi cittadini lasciano scatoloni lungo le strade piene di gattini non ancora in grado di mangiare da soli, oppure appena svezzati, condannandoli a morte. Spesso ad essere abbandonati sono anche gli esemplari adulti con malattie in corso e femmine gravide. Questi episodi vanno a incrementare il fenomeno del randagismo, che comporta conseguenze importanti dal punto di vista igienico, sanitario e sociale. Senza scordare poi gli incidenti stradali in cui sono coinvolti nel loro vagabondare gli animali randagi. Anche in questo caso sono le associazioni che intervengono per far arrivare l’animale agli ambulatori veterinari, che registrano frequenti comportamenti di incuria e di maltrattamenti.
«Occorre contrastare la mentalità diffusa che il gatto si arrangia e sopravvive in qualsiasi occasione,» ricorda la segreteria di Lav ed Enpa «un animale non è un giocattolo del quale ci si può stancare e dimenticare: l’arrivo in famiglia di un gatto deve essere conseguente a una decisione ragionata e responsabile, perché comporta un impegno a lungo termine, che coinvolge la sfera affettiva ma anche quella economica. Bisogna anche ricordarsi di valutare l’ambiente intorno a casa, che non ci siano pericoli come strade molto trafficate o vicini infastiditi dalla presenza dei animali che a volte, per liberarsene, li maltrattano, li fanno sparire o li avvelenano».
Costoro – e alcuni episodi sono purtroppo presenti nella cronaca bassanese – sono passibili di denuncia, e tali comportamenti possono comportare condanne pesanti, come affermano l'Art. 544-bis della Legge 281/91 e l'Ordinanza del 10 febbraio 2012 del Ministero della Salute sul divieto di utilizzo e di detenzione di esche o di bocconi avvelenati.
Se nell’occasione delle feste di Natale ci sono cittadini che vogliono adottare in modo consapevole gatti adulti o cuccioli, tenendo conto che un animale da compagnia lo è per la vita, può contattare la Segreteria locale della Lav e dell’Enpa bassanodelgrappa@enpa.org e lav.bassanodelgrappa@lav.it
I volontari saranno presenti martedì 23 dicembre al Centro commerciale Il Grifone con un banchetto di vendita di calendari 2015 e gadget a sostegno delle attività di cura degli animali.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.915 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.686 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.494 volte

4

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 9.228 volte

5

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 5.032 volte

6

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 4.161 volte

7

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.713 volte

8

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 2.854 volte

9

Magazine

14-09-2025

Modalità lettura 4 - n.11

Visto 2.663 volte

10

Calcio

13-09-2025

Bassano, brividi a Chioggia

Visto 2.394 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.208 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.915 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.879 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.194 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.095 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.067 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.042 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.950 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.774 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.762 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili