Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Mondo gatto!
La segreteria Lav ed Enpa bassanese rinnova l'appello contro l'abbandono degli animali e per la tutela dei gatti. Martedì 23 dicembre, al Centro commerciale Il Grifone, sarà presente un tavolo informativo e per il sostegno delle attività
Pubblicato il 21-12-2014
Visto 4.360 volte
Durante tutto l’anno, e soprattutto in concomitanza con l'esodo estivo e le vacanze natalizie, si ripresenta puntuale il fenomeno dell'abbandono degli animali.
Sono oltre il milione, a livello nazionale, i gatti che subiscono questo destino, secondo le recenti stime del Ministero della Sanità. Il Bassanese non è immune al fenomeno: in questi giorni di fine anno l’emergenza dell’abbandono non sembra calare, rinnovata da segnalazioni quotidiane. Diventa doveroso ricordare che il gatto è un animale domestico ma per natura “libero”, con una sua territorialità protetta della normativa (Legge 281/91), non un giocattolo di peluche.
L’Amministrazione cittadina sta ponendo attenzione anche a questa problematica. Sul territorio esistono più di trenta colonie feline dislocate nei venti Comuni appartenenti all'Asl n.3. La gestione delle colonie per quanto riguarda l’alimentazione è a carico di privati, di persone che si impegnano quotidianamente in questo atto di civiltà; in alcuni casi specifici interviene anche l’associazione per la protezione degli animali. Nel 2014 sono arrivate 250 segnalazioni alle sezioni Enpa e Lav locali, che denunciano la recrudescenza del fenomeno dell’abbandono. Protagonisti di queste vicende sono un centinaio di gattini e molti esemplari adulti che suscitano l’impegno delle associazioni e di volontari che soccorrono e ospitano i gatti a loro spese, dato che il territorio è privo di una struttura che possa ospitarli.

L'abbandono dei gatti è correlato anche e soprattutto alla mancata sterilizzazione: ancora oggi molte persone preferiscono abbandonare le cucciolate indesiderate piuttosto che adottare misure di prevenzione, quando dovrebbe essere risaputo che i gatti sterilizzati hanno una esistenza più sana e tranquilla, meno in competizione con gli altri felini. Ancora troppi cittadini lasciano scatoloni lungo le strade piene di gattini non ancora in grado di mangiare da soli, oppure appena svezzati, condannandoli a morte. Spesso ad essere abbandonati sono anche gli esemplari adulti con malattie in corso e femmine gravide. Questi episodi vanno a incrementare il fenomeno del randagismo, che comporta conseguenze importanti dal punto di vista igienico, sanitario e sociale. Senza scordare poi gli incidenti stradali in cui sono coinvolti nel loro vagabondare gli animali randagi. Anche in questo caso sono le associazioni che intervengono per far arrivare l’animale agli ambulatori veterinari, che registrano frequenti comportamenti di incuria e di maltrattamenti.
«Occorre contrastare la mentalità diffusa che il gatto si arrangia e sopravvive in qualsiasi occasione,» ricorda la segreteria di Lav ed Enpa «un animale non è un giocattolo del quale ci si può stancare e dimenticare: l’arrivo in famiglia di un gatto deve essere conseguente a una decisione ragionata e responsabile, perché comporta un impegno a lungo termine, che coinvolge la sfera affettiva ma anche quella economica. Bisogna anche ricordarsi di valutare l’ambiente intorno a casa, che non ci siano pericoli come strade molto trafficate o vicini infastiditi dalla presenza dei animali che a volte, per liberarsene, li maltrattano, li fanno sparire o li avvelenano».
Costoro – e alcuni episodi sono purtroppo presenti nella cronaca bassanese – sono passibili di denuncia, e tali comportamenti possono comportare condanne pesanti, come affermano l'Art. 544-bis della Legge 281/91 e l'Ordinanza del 10 febbraio 2012 del Ministero della Salute sul divieto di utilizzo e di detenzione di esche o di bocconi avvelenati.
Se nell’occasione delle feste di Natale ci sono cittadini che vogliono adottare in modo consapevole gatti adulti o cuccioli, tenendo conto che un animale da compagnia lo è per la vita, può contattare la Segreteria locale della Lav e dell’Enpa bassanodelgrappa@enpa.org e lav.bassanodelgrappa@lav.it
I volontari saranno presenti martedì 23 dicembre al Centro commerciale Il Grifone con un banchetto di vendita di calendari 2015 e gadget a sostegno delle attività di cura degli animali.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole