Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Cose in Comune

Tezze sul Brenta, “A ognuno il suo”

Nel Comune di Tezze il calcolo delle bollette dei rifiuti sarà “su misura”. Martedì 7 ottobre partono le serate informative con gli utenti

Pubblicato il 06-10-2014
Visto 3.236 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

“A ognuno il suo”: con questa campagna Etra presenta il nuovo sistema di calcolo della bolletta rifiuti nel Comune di Tezze sul Brenta, che verrà spiegato in alcune serate informative per gli utenti, la prima martedì 7 ottobre nel Centro anziani di via Loss, nella frazione di Granella, dalle 20.30.
Con il nuovo metodo di tariffazione, che sarà attivo dal 1° gennaio 2016 dopo un anno di prova, la parte variabile della bolletta rifiuti verrà calcolata non solo in base al numero di componenti del nucleo familiare o la dimensione dell’abitazione, come fatto finora, ma anche tenendo conto del numero di svuotamenti dei contenitori del rifiuto secco non riciclabile. Vi sarà una “tariffa base” che comprenderà una certa quota di svuotamenti annui, rapportata al numero di componenti della famiglia: quota di 12, per uno o due componenti, 14 per tre, 16 per quattro e 18 per cinque o più. Per ogni svuotamento aggiuntivo saranno addebitati 3 euro.
Cosa importante, questo nuovo tipo di calcolo sarà possibile grazie alla modifica dei contenitori e delle modalità di conferimento dei rifiuti. Dal 1° dicembre 2014 il rifiuto secco, il vetro, la carta e il cartone saranno conferiti in contenitori carrellati da 120 litri dotati di microchip. I bidoni saranno consegnati da Etra a partire da lunedì 13 ottobre, secondo modalità già rese note agli utenti tramite lettera informativa.

Foto: archivio Bassanonet

L’Amministrazione di Tezze sul Brenta, con i tecnici di Etra, presenterà tutte le novità in sei incontri pubblici: dopo martedì 7 ottobre, giovedì 9 ottobre, nella palestra comunale di Tezze; lunedì 13 ottobre, a Stroppari, in sala Stropparo; martedì 14 ottobre, nell’auditorium della scuola elementare di Campagnari; giovedì 16 ottobre, nella scuola media di Belvedere; martedì 21 ottobre, a Cusinati, nella sala del parco giochi di via Monte Cimone. Le serate iniziano alle 20.30.
Quali sono le principali novità? La raccolta del secco avverrà il mercoledì, ogni due settimane, per tutte le utenze, domestiche e non. Per esigenze speciali (famiglie con anziani, disabili, bambini, aziende con grandi produzioni) potrà essere mantenuto il servizio settimanale, ma va fatta esplicita richiesta. Il vetro, invece, verrà raccolto ogni quattro settimane.
Ci saranno cambiamenti anche per i condomìni: gli attuali bidoni per il conferimento del secco saranno rimossi e ogni utenza utilizzerà un contenitore personale. Per continuare a usare contenitori “collettivi”, è sufficiente che entro il 10 ottobre l’amministratore o un referente trasmetta la richiesta al numero 049 8098701 o con un’email a info@etraspa.it.
Per informazioni sul nuovo sistema di tariffazione e raccolta nel Comune di Tezze sono attivi il Servizio clienti Etra, al Numero verde 800 247842 (da lunedì a venerdì, dalle 8 alle 20) e il Servizio commerciale aziende Etra, al numero 049 8098220. Altri contatti: info@etraspa.it, www.etraspa.it.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.219 volte

2

Politica

14-08-2025

Azzurro e Green

Visto 10.197 volte

3

Attualità

14-08-2025

Diamo i numeri

Visto 9.988 volte

4

Attualità

13-08-2025

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto

Visto 9.557 volte

5

Attualità

13-08-2025

Quanto siamo agri

Visto 9.426 volte

6

Politica

13-08-2025

Ci sto? Affare la replica

Visto 9.344 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 5.974 volte

8

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 5.460 volte

9

Politica

18-08-2025

La Ripartenza

Visto 3.957 volte

10

Agricoltura e Food

18-08-2025

Questione di etichetta

Visto 3.105 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 16.807 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.183 volte

3

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.710 volte

4

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.368 volte

5

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.141 volte

6

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 13.278 volte

7

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.272 volte

8

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.804 volte

9

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.215 volte

10

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.219 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili