Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Ambiente

L'acqua, il Monte e il rispetto dell'ambiente

Etra e gli operatori turistici e commerciali del Massiccio siglano il “Patto per il Grappa”: Etra rifornirà l'acqua a costi equiparati a quelli di pianura e gli operatori vigileranno sulle buone pratiche ambientali dei frequentatori del Monte

Pubblicato il 11-06-2014
Visto 3.116 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Si sono trovati nuovamente attorno al tavolo, nella sede Etra di largo Parolini a Bassano, per siglare ancora una volta il “Patto per il Grappa”: l'accordo tra Etra Spa e gli operatori economici del Grappa che sotto l'egida della Regione Veneto impegna le parti, ciascuna in funzione delle proprie competenze e possibilità, alla “conservazione del patrimonio collettivo” del Massiccio.
A seguito dell'accordo, Etra - la multiutility che gestisce il servizio idrico e la raccolta dei rifiuti - si impegna a riservare agli operatori turistici e commerciali condizioni economiche migliorative per quanto riguarda il rifornimento e l'erogazione di acqua, facendosi carico, ad esempio, dei costi di trasporto con autobotti, fino a una certa soglia. Tale scelta mira ad equiparare il trattamento degli utenti di montagna a quello in vigore per gli utenti di pianura.
Sul fronte dei servizi ambientali, invece, Etra prevede di intensificare l'attività di pulizia del territorio, potenziare la raccolta differenziata e fornire gli strumenti per la promozione di stili di vita sostenibili mirata ai frequentatori turistici del nostro Monte.

L'incontro nella sede di Etra a Bassano per la firma del "Patto per il Grappa" (foto Bassanonet)

Gli operatori turistici e commerciali del Massiccio - in particolare ristoratori, albergatori e malgari - già svolgono un'importante azione di presidio del territorio che, come molte aree montane, è oggetto di spopolamento e abbandono.
Con il “Patto per il Grappa” si impegnano a rafforzare questa loro funzione di sentinelle - segnalando prontamente a Etra eventuali incurie ambientali - e a svolgere azioni di sensibilizzazione nei confronti dei frequentatori della montagna, promuovendo comportamenti rispettosi della natura. Si faranno quindi tramite di “educazione ambientale” verso i loro clienti, a cui forniranno gratuitamente l'acqua di acquedotto.
Alla firma del “Patto per il Grappa” sono intervenuti il presidente del Consiglio di sorveglianza di Etra Manuela Lanzarin, il presidente del Consiglio di gestione di Etra Stefano Svegliado, l'assessore regionale Elena Donazzan e una rappresentanza degli operatori commerciali del Grappa.
“Da queste azioni congiunte e dalla reciproca collaborazione - commentano i promotori dell'iniziativa - ci si attende il miglioramento della vivibilità e il potenziamento del grado di accoglienza dei flussi turistici, sia stanziali che del weekend.” La prospettiva “è quella di presentarsi preparati alla scadenza del 2018, quando ricorrerà il centenario della Prima Guerra Mondiale che avrà ovviamente il suo perno sul Massiccio del Grappa”.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 17.952 volte

2

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.390 volte

3

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 10.984 volte

4

Politica

14-10-2025

La deturpAzione

Visto 10.060 volte

5

Politica

15-10-2025

Iliad Attacks!

Visto 9.596 volte

6

Attualità

15-10-2025

Mona mour

Visto 9.535 volte

7

Politica

17-10-2025

Maria che polemica

Visto 9.316 volte

8

Attualità

16-10-2025

Violenza degenere

Visto 8.938 volte

9

Attualità

16-10-2025

Missione: Missing

Visto 8.663 volte

10

Imprese

15-10-2025

Intervista su misura

Visto 6.416 volte

1

Elezioni Regionali 2025

21-09-2025

L’evoluzione della specie

Visto 22.672 volte

2

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.251 volte

3

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.495 volte

4

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 17.969 volte

5

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 17.952 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.390 volte

7

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.602 volte

8

Attualità

22-09-2025

A Day in the Life

Visto 11.500 volte

9

Attualità

26-09-2025

Il Grande Assente

Visto 11.379 volte

10

Attualità

23-09-2025

Raasm, 50 anni di orgoglio

Visto 11.231 volte