Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Enogastronomia

La Cronoscalata nel piatto.

La città si tinge di rosa, le vetrine, le persone, e ogni occasione è buona per ricordare il Giro d’Italia. La cronoscalata Bassano – Monte Grappa rafforza la sua storia, Andreone del Borgo ci mette del suo.

Pubblicato il 31-05-2014
Visto 2.726 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

La febbre rosa ha intaccato tutto il comprensorio preso d’assalto dagli appassionati di ciclismo ma non solo. Una bella festa partita dal centro di Bassano, e seguita metro per metro fino a Cima Grappa. La città ha iniziato a vivere la manifestazione da inizio settimana, preparandosi all’evento con le coreografie più strane tutte in nome del rosa. Ilario Baggio, il barbiere più colorato del mondo, sfoggia per l’occasione il suo pizzetto rosa, Giovanni della Taverna degli Alpini con la parrucca rosa alla Raffaella Carrà è un momento che rimarrà per sempre nei nostri ricordi. Le vetrine del centro espongono biciclette, maglie di campioni e immagini che evocano il Giro d’Italia. Non si sottraggono alla febbre i locali che propongono menù in rosa, fiumi di vino rosè e cocktail tutto rosa. Noi di Bassanonet che abbiamo seguito, l’evento fin dalla mattina, abbiamo voluto mettere il naso sulle fantasiose proposte. Non c’era che l’imbarazzo della scelta e il premio va a tutta la città. Per fantasia ed equilibrio ci hanno colpito gli gnocchetti rosa di patate e rapa rossa, con morlacco del Grappa, bisi de Borso, leggero petto d’oca e una leggera vellutata d’asparagi di Bassano Dop da specchio. Un piatto giocato con maestria ed eleganza da Andrea Simioni dell’Osteria del Borgo a Bassano che riassume la Cronoscalata Bassano – Monte Grappa in un unico boccone. Che ruolo ha il petto d’oca in tutto questo? Ce l’ha eccome , pensiamoci un po’…

Foto di Gigio Toldo

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.383 volte

    2

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.630 volte

    3

    Politica

    09-09-2025

    Gaza-Bastogne-Gaza

    Visto 10.212 volte

    4

    Attualità

    08-09-2025

    A più non pozzo

    Visto 10.119 volte

    5

    Cronaca

    08-09-2025

    Condanna della follia

    Visto 9.812 volte

    6

    Attualità

    09-09-2025

    Centro e lode

    Visto 9.305 volte

    7

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 8.969 volte

    8

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 6.143 volte

    9

    Interviste

    07-09-2025

    Intelligenza Artificiale: istruzioni per l'uso

    Visto 3.821 volte

    10

    Teatro

    09-09-2025

    Terre di ceramica, tra storia e teatro

    Visto 3.244 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.145 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.383 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.814 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.123 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.021 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 10.992 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 10.981 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.887 volte

    9

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.678 volte

    10

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.630 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili