Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Sociale

Arance della Salute

Sabato 25 gennaio torna l'appuntamento con l'Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro

Pubblicato il 24-01-2014
Visto 2.898 volte

Pubblicità

Appuntamento sabato 25 gennaio con le “Arance della Salute”, il frutto scelto dall’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro come simbolo dell’alimentazione sana e protettiva.
Oltre ventimila volontari distribuiranno in duemila piazze, comprese Bassano e Marostica, 330mila reticelle contenenti 2,5 kg di arance rosse. Con un contributo minimo di 9 euro è possibile sostenere concretamente il lavoro dei ricercatori e portare a casa un pieno di vitamine.
Perchè proprio le arance? E’ ormai noto che le arance racchiudono un grande patrimonio di antiossidanti e di vitamina C. L’arancia rossa, in particolare, contiene il quaranta per cento circa in più di vitamina C rispetto agli altri agrumi e gli antociani, pigmenti naturali dagli straordinari poteri antiossidanti. Ecco perché è il frutto più indicato per simboleggiare la prevenzione del cancro.

Cibo e salute. Sembra oramai confermato che quasi il 70 per cento dei tumori potrebbe essere prevenuto o diagnosticato in tempo se tutti avessimo stili di vita corretti e aderissimo ai protocolli di screening e diagnosi precoce. C'è dunque un collegamento tra cattiva alimentazione e sovrappeso. In particolare si è scoperto che sia l'indice di massa corporea (il Bmi, che valuta il peso globale della persona in relazione all'altezza) sia il girovita, spia di 'obesità centrale' (detta anche viscerale o addominale) finora collegata principalmente al rischio cardiovascolare, determinano una riduzione dell'aspettativa di vita che passa anche attraverso un aumento dei casi di cancro.
Per accompagnare gli italiani ad adottare abitudini sane a tavola verrà anche distribuito lo speciale “Il cibo giusto per ogni età. Consigli per una sana alimentazione”. All’iniziativa partecipa anche il mondo della scuola con “Cancro, io ti boccio”: insegnanti di ogni ordine e grado diffondono nelle classi le conoscenze sugli stili di vita salutari e il significato della ricerca scientifica. Un bagaglio culturale da acquisire fin da piccoli e da arricchire nell’adolescenza quando si coltivano interessi e vocazioni. E proprio bambini e ragazzi, insieme ai loro genitori e insegnanti, diventano volontari per un giorno distribuendo Le Arance della Salute in 700 scuole.


Per trovare le Arance della Salute
www.airc.it oppure numero speciale 840 001 001





Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.593 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.245 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.025 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.982 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.950 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.660 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.511 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.804 volte

10

Attualità

29-04-2025

Clinto Eastwood

Visto 2.376 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.709 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.131 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.263 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.900 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.347 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.157 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.800 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.999 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.627 volte