Ultimora
14 Jul 2025 21:05
Dolomiti in musica,concerti Estate Tizianesca per Milano-Cortina
14 Jul 2025 18:19
Musumeci,Cdm delibera stato emergenza per maltempo nel Vicentino
14 Jul 2025 16:18
Figlia due madri,Corte Appello boccia ricorso Procura e Viminale
14 Jul 2025 16:11
'Mi dia almeno 18...', universitario bocciato scrive al prof
14 Jul 2025 15:14
Abbronzatura prudente, gli italiani preferiscono protezioni alte
14 Jul 2025 14:58
Gallarati Scotti Bonaldi nuovo presidente Confagri Veneto
14 Jul 2025 20:35
Garlasco: il test conferma un nuovo Dna, caccia a 'ignoto 3'
14 Jul 2025 20:32
Tregua armata sui dazi, nuove misure Ue per 72 miliardi
14 Jul 2025 20:02
Ucraina: Trump minaccia Putin, 'Pace in 50 giorni o dazi al 100%'
14 Jul 2025 20:08
Rimpasto a Kiev, una nuova premier amica degli Usa
14 Jul 2025 19:55
Braccio di ferro Italia-Ue sul golden power Unicredit
14 Jul 2025 19:27
Tredicenne adescata sui social e violentata a Monza
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
M come McLaren
Sabato 14 dicembre al Museo dell'Automobile Bonfanti Vimar di Romano d'Ezzelino si presenta un libro dedicato alla Scuderia anglo-neozelandese. Sarà portata in esposizione, nell'occasione, la nuova McLaren MP4 12/C
Pubblicato il 12-12-2013
Visto 2.639 volte
Con una macchinetta così, a farsi un giro di esibizione in piazza a Bassano sarebbe il massimo della goduria. Cercando di non premere troppo sull'acceleratore, visto che può raggiungere la velocità massima di 330 km/h e che va da 0 a 100 km/h in soli 3,3 secondi.
Peccato che la nuova McLaren MP4 12/C, “straordinaria super-car di elevate prestazioni” della casa automobilistica britannica costi di listino, chiavi in mano e esclusa Ipt, 204.700 euro (fonte Quattroruote).
Niente da fare, sarà per un'altra volta. Non ci resta quindi che andare ad ammirarla, per un solo giorno, al Museo dell'Automobile Bonfanti Vimar di Romano d'Ezzelino dove un esemplare della fiammante Gran Turismo sarà portato in esposizione (“neve permettendo”) dalla Concessionaria McLaren di Milano.

Ecco a voi la McLaren MP4 12/C
Accadrà sabato prossimo 14 dicembre, alle ore 15, a cornice dell'incontro di presentazione del libro “McLaren: Can-Am-USAC, F1 1966-70” scritto dall'ing. Dario Mella, storico e ricercatore noto nel mondo motoristico.
L'opera esce in occasione del 50° anniversario della fondazione della Scuderia anglo-neozelandese ed è il primo libro edito in Italia, in lingua italiana, sull'argomento.
Il testo ripercorre gli anni dal 1964 al 1979, vale a dire dalla vittoria di Bruce McLaren nella Tasmania Cup del '64, fino al termine dell'avventura nella USAC a fine '79. Vi sono narrate le vicende nel Challenge Can-Am, le vittorie ad Indianapolis, oltre al racconto dei primi cinque anni di partecipazione della Scuderia al Mondiale di Formula Uno, quelli corsi da Bruce McLaren su di una vettura da lui stesso costruita. Il tutto è inquadrato nello scenario delle competizioni automobilistiche dell'epoca, con riferimenti precisi e dettagliati, abbondanza di tabelle statistiche, risultati, classifiche, immagini, fatti e aneddoti.
I partecipanti avranno la possibilità di acquistare il volume autografato dall'autore. Previsti anche “un brindisi e un piccolo buffet”, oltre alla MP4 12/C da mangiare con gli occhi.
Il 14 luglio
- 14-07-2023Si scontra con un’altra auto e poi sfonda la vetrina del bar
- 14-07-2022Ciao Presidente
- 14-07-2021I Fantastici 4
- 14-07-2017Frankenstein Junior
- 14-07-2017Fatture false, Guardia di Finanza sequestra la somma di 150.000 euro
- 14-07-2016Cantiamogliene quattro
- 14-07-2015La querela cade in acqua
- 14-07-2015Bassano, potenziamento del servizio dei vigili di quartiere
- 14-07-2015Mister Kalashnikov
- 14-07-2014Filippin...alla Mario Götze
- 14-07-2014Il Ponte delle “Bugie”
- 14-07-2014Quant'è complessa la semplificazione
- 14-07-2012La scomparsa del “conte volante”
- 14-07-2011Meningite: “Caso ragionevolmente concluso”
- 14-07-2011Ma la notte...Sì
- 14-07-2009Primo sciopero dei blog
- 14-07-2009L’Orchestra del teatro La Fenice a Bassano per l’Abruzzo