Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Sociale

Lo struzzo e la giraffa

Bilancio di tre anni di servizio nell’associazione AL-ANON

Pubblicato il 12-12-2013
Visto 4.286 volte

Di fronte ai problemi si può essere struzzo o giraffa. Lo struzzo nasconde la testa sotto terra, aspettando che il problema scivoli miracolosamente via. La giraffa, col suo collo lungo, guarda più là, verso il futuro e affronta il difficile presente con la forza di un obiettivo.
Anche nel combattere il problema dell’alcolismo si può scegliere di essere struzzo o giraffa. Maria, il cui nome è di fantasia per garantirne l’anonimato, la sua scelta l’ha fatta molti anni fa, quando è entrata a far parte dei Gruppi Familiari Al-Anon, l’associazione di familiari ed amici di bevitori problematici (alcolisti) che si riunisce per condividere esperienza, forza e speranza allo scopo di risolvere il problema comune. Oggi Maria conclude il suo percorso triennale come rappresentante di Distretto dei 14 gruppi locali Al-Anon presenti da Bassano a Rosà, da Solagna a Marostica. Un’occasione per capire cos’è stato fatto e cosa ancora c’è da fare per affrontare il problema dell’alcolismo.
Maria, cosa fa Al-Anon ? Al-Anon è un’associazione di persone che raggruppa famigliari, amici, colleghi di lavoro, persone che hanno dei problemi a rapportarsi con qualcuno che soffre per la dipendenza dall’alcool. Ci incontriamo, una o due volte alla settimana, a seconda di come ogni gruppo si organizza e condividiamo le nostre esperienze di successi e sconfitte, con la forza e il sostegno uno dell’altra.

Di Al-Anon, Bassanonet, ha già scritto, qualche tempo fa. Ora sta per scadere il suo mandato. In tre anni, sono cambiate le cose? Diciamo che la crisi economica ha certamente acuito i problemi delle persone e, dunque, il numero degli alcolisti è in aumento. Lo è anche tra i giovani, prime vittime della disoccupazione, oltre che di mode del tutto negative, come quella che incentiva l’uso dell’alcool. Temo che molti genitori avranno non poche difficoltà. A questo si aggiunge il triste fatto che tante famiglie oggi si sfaldano sotto il peso dell’alcool ancora prima di arrivare a cercare una risposta nei nostri gruppi.
Notate un diverso atteggiamento nei confronti del tema? Certamente sì, c’è una maggiore consapevolezza e, sempre più spesso, veniamo chiamati a dare la nostra testimonianza. Di recente siamo stati a Rosà, in incontri pubblici organizzati dagli Alcolisti Anonimi, nelle scuole bassanesi. Siamo sempre disponibili a portare il nostro esempio come segno di speranza.
L’associazione Al-Anon ritiene che l’alcolismo sia una malattia e non un vizio. Ci sono degli errori “capitali” che le persone compiono, anche in buona fede, quando cercano di affrontare il problema? Con grande umiltà, senza voler insegnare nulla a nessuno, ma cercando di mettere a frutto la mia esperienza ormai più che decennale su questo tema mi viene da dire che ci sono 3 cose da evitare: negare il problema, criticare e giudicare l’altro con prediche inutili, soprattutto mentre è sotto l’effetto dell’alcool, prendersi tutte le responsabilità al posto dell’alcoolista. Sono tutte azioni sbagliate, dettate dall’amore verso la persona e dall’ignoranza che abbiamo su come va trattata la malattia.
Maria, il Natale è vicino.. ci possiamo lasciare con un dono per i nostri lettori? Certo, un regalo che è anche una speranza. Se un vostro famigliare o amico ha un problema con l’alcool e voi volete essergli d’aiuto ma, prima di tutto, essere d’aiuto a voi stessi, visitare il sito www. www.al-anon.it o contattate il numero verde della nostra associazione: 800 087 897. Troverete informazioni sui gruppi attivi della vostra zona e , soprattutto, persone che, come voi, vogliono affrontare il problema. E insieme si può.



Messaggi Elettorali

Francesco RuccoElena PavanRenzo Masolo

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 13.946 volte

2

Attualità

30-10-2025

Colpo di teatro

Visto 10.353 volte

3

Attualità

29-10-2025

Dica 33

Visto 9.747 volte

4

Attualità

29-10-2025

Tre anni di pena

Visto 9.196 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 6.017 volte

7

Cronaca

03-11-2025

Stefano Farronato disperso in Nepal

Visto 5.353 volte

8

Hockey

29-10-2025

Bassano, il rischiatutto a Grosseto

Visto 2.693 volte

9

Hockey

30-10-2025

Bassano stoppato a Grosseto

Visto 2.359 volte

10

Hockey

28-10-2025

Bassano ribalta il Lodi

Visto 2.327 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.662 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.389 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.369 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.715 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.702 volte

6

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.736 volte

7

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 13.946 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.032 volte

10

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.628 volte