Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Manifestazioni

Settimana dell'ambiente: aperto al pubblico il parco di San Lazzaro

Grazie al Consorzio di bonifica Brenta, visitabile fino a domenica 24 marzo il parco delle centrali idroelettriche e delle antiche prese irrigue nella frazione di Bassano

Pubblicato il 21-03-2013
Visto 3.897 volte

Pubblicità

Riceviamo dal Consorzio di bonifica Brenta, e pubblichiamo:

COMUNICATO

Foto: archivio Bassanonet


Settimana dell’ambiente: aperto al pubblico il parco delle centrali idroelettriche e delle antiche prese irrigue a San Lazzaro di Bassano del Grappa – fino a domenica 24 marzo.

La Regione Veneto ha intensamente coinvolto i Consorzi di bonifica nell’organizzazione della settimana dell’ambiente, che si tiene dal 16 al 24 marzo di quest’anno, cioè in questi giorni.
In tale ambito vengono aperti al pubblico una cinquantina di siti, in tutto il Veneto: parchi, musei, opere che sono legate alla tutela ambientale.
Tra questi siti la Regione ha ritenuto di inserirne anche uno gestito dal Consorzio di bonifica Brenta: il parco di San Lazzaro, a Bassano del Grappa.
Si tratta di un’occasione straordinaria: qui convivono il mondo idraulico antico e moderno: prese irrigue di epoca veneziana, centrali idroelettriche e vari manufatti di gestione idrica.
Nel sito infatti si originano vari canali, che portano l’acqua per l’irrigazione a ben 30.000 ettari di campagne e la cui origine risale al XV secolo, quando alcune famiglie patrizie veneziane che avevano investito in terraferma realizzarono le “rogge”.
L’antica presa irrigua della roggia Dolfina, con annesso casello, è stata recentemente restaurata dal Consorzio ed ospita una mostra permanente di mappe storiche, oltre a vari pannelli illustrativi delle varie funzioni dell’acqua.
Sono state inoltre restaurate anche le antiche prese della roggia Morosina e della roggia Bernarda pure risalenti all’epoca veneziana.
Oltre a questo, si possono visitare le tre centrali idroelettriche del Consorzio: una risalente al 1927 e tuttora in funzione, una degli anni Novanta ed una ruota idraulica recentemente installata. Questi impianti producono 12 milioni di chilowattora all’anno. Si può quindi capire come dalla forza dell’acqua, fonte pulita e rinnovabile, si possa ricavare energia elettrica.
I manufatti idraulici sono contornati da un parco in riva al fiume Brenta, arricchito da fontane e da alberi, che consente una affascinante passeggiata alla scoperta della “civiltà delle rogge”, a due passi dal centro di Bassano del Grappa.
Nell’occasione la Regione ha organizzato anche un concorso fotografico a premi, “Scatta l’Ambiente”: ogni classe delle scuole può partecipare inviando fotografie scattate durante la visita, che dovranno contenere un riferimento esplicito all’impianto visitato mettendone in luce la valenza ambientale. Il bando relativo al concorso fotografico è visionabile alla pagina www.regione.veneto.it/web/ambiente-e-territorio/settimana-ambiente-2013; per qualsiasi richiesta di informazione ci si può rivolgere all’indirizzo mail seguente: concorso.fotografico@regione.veneto.it

Orari di visita parco di San Lazzaro: tutti i giorni fino a domenica 24 marzo 2013
9.00 - 13.00 e 14.30 - 17.30
Prenotazioni: tel. 049 5970822 - 329.5605908

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.594 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.247 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.215 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.026 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.984 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.951 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.789 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.642 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.848 volte

10

Attualità

29-04-2025

Clinto Eastwood

Visto 2.555 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.711 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.133 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.264 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.902 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.351 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.162 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.802 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 11.001 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.699 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.633 volte