Ultimora
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
15 Nov 2025 17:27
Flash mob con 'bara' del Movimento 5 stelle a Verona
15 Nov 2025 16:29
Il delfino di Venezia allontanato dal bacino di San Marco
15 Nov 2025 16:05
Milano Cortina: nei tempi rifacimento di 10 stazioni ferroviarie
15 Nov 2025 15:44
Verso l'omologazione lo Sliding Centre di Cortina d'Ampezzo
15 Nov 2025 12:32
La mamma di Trentini, 'per Alberto si sono spesi troppo poco'
15 Nov 2025 12:10
A Legnago intervento sull'ipertensione resistente ai farmaci
15 Nov 2025 20:40
Atp Finals: in campo Alcaraz-Auger Aliassime DIRETTA e FOTO
15 Nov 2025 20:33
Torna libero il 25enne accusato di omicidio del 27enne caduto da un bed and breakfast a Roma
15 Nov 2025 20:09
++ Precipita da b&b, torna libero 25enne accusato omicidio ++
15 Nov 2025 20:19
Condono in Campania, FdI rilancia ma Tajani frena
15 Nov 2025 20:01
Robbie Williams, sto perdendo la vista per un farmaco dimagrante
Redazione
Bassanonet.it
A tavola con le Venezie
Mercoledi 13 marzo alle 17.30 la biblioteca “La Vigna” di Vicenza ospita la presentazione della guida di Luigi Costa
Pubblicato il 10-03-2013
Visto 2.744 volte
Luigi Costa si occupa da sempre della cultura enogastronomica delle nostre terre. Nascere nell’altopiano di Asiago comporta avere un legame al territorio e a ciò che la natura offre sicuramente molto forte. Parlare con Gigi significa immergersi in una dimensione fatta anche di piccole cose che in realtà rappresentano i cardini della nostra cultura enogastronomca. Critico enogastronomico per vocazione, innamorato perdutamente dei luoghi in cui è nato riscopre da sempre i tesori più o meno nascosti della tradizione culinaria cercando il fattore emozionale più intimo che trova sfogo tra le righe di una scheda o ancor meglio di una propria guida. Nasce così “A tavola con le Venezie” un suo modo di raccontare come meriterebbe veramente il patrimonio culinario delle Venezie. “Un tempo il nostro straordinario territorio era identificato come Le Venezie, quali che fossero i confini regionaliche lo segmentavano. Gli anni del boom economico sfumarono il nome storico sostituendolo con NordEst per identificare quel super triangolo produttivo esploso improvvisamente a est della Lombardia e a nord dell’Emilia Romagna. Ora la crisi sta lentamente logorando il soprannome “geografico” delle nostre terre facendo riemergere quanto scritto dalla storia nel corso di vari secoli e come Le (Tre) Venezie fossero semplicemente in sonno.”
La guida meriterebbe maggiore attenzione nella parte dedicata al vino ma la strada è ancora lunga.
Mercoledì 13 marzo p.v. alle ore 17.30 la Biblioteca "La Vigna" di Vicenza, in contrà Porta S. Croce, 3, ospiterà la presentazione della guida di Luigi Costa: "A tavola con le Venezie 2013: viaggio tra i sapori e le eccellenze enogastronomiche del Nordest".
Dopo i saluti introduttivi di Mario Bagnara, presidente de "La Vigna", discuteranno con l'autore Antonio Di Lorenzo, caporedattore de Il Giornale di Vicenza, e Fausto Maculan, presidente della Strada del Torcolato e dei vini Doc Breganze.
Al termine della presentazione verrà offerto un aperitivo a tutti i presenti.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 14.427 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 3.579 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 14.427 volte






