Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Sociale

Alcool e donne

Con ACAT se ne parla lunedì 23 aprile ore 20.00 in Sala Tolio

Pubblicato il 23-04-2012
Visto 3.358 volte

Pubblicità

Aiutare a superare il silenzio assordante che circonda l’amicizia distruttiva tra l’universo femminile e l’alcool è l’obiettivo del convegno “Alcool e donne” organizzato da ACAT Bassano (Associazione dei Club degli Alcolisti in Trattamento) lunedì 23 aprile alle 20.00 in Sala Tolio ( Via J da Ponte 37), in collaborazione con Associazione Questa Città-Spazio Donna, Associazione Centro Italiano Femminile, Servizio Tossicodipendenza e il patrocinio dell’Assessorato ai Servizi Sociali di Bassano.
“I tempi sono oramai maturi - si afferma dall’associazione ACAT Bassano- per riflettere insieme e proporre alle tante donne che vivono questa stretta soffocante che una soluzione per uscire dalla vergogna che spesso accompagna la dipendenza dall’alcool c’è ed è percorribile, se lo si vuole.”
Non neghiamolo a noi stessi. Uomini e donne arrivano all’alcool in modi diversi. Se, nell’immaginario collettivo, il bere di un uomo è collegato alla socializzazione, allo stare in compagnia e, dunque, socialmente accettabile, nella donna è subito percepito come una devianza da nascondere e coprire.

“L’immagine della donna come angelo del focolare- dicono in ACAT- mal si coniuga con la dipendenza dall’alcool. E così, per molti, ammettere il fenomeno vuol dire arrivare a minare il senso stesso di famiglia. Si preferisce, così, tacere, guardare dall’altra parte." E così, la dipendenza da alcool diventa fenomeno sotterraneo, diffusa fra le donne di ogni età e appartenenza sociale. Nel nostro territorio, secondo i dati ACAT, la maggior parte delle donne in trattamento appartiene alla fascia d'età fra i 30 e i 50 anni, in prevalenza casalinghe.
Frustrazioni, impegni sempre più gravosi fuori e dentro casa, mancanza di dialogo si intersecano nella vita delle donne, sensazioni che diventano via via insopportabili, dove non si vede via d’uscita. E si passa all’alcool. “Non dimentichiamo, poi, che alcool e violenza sono due compagni ricorrenti. E questo non è più accettabile. L’importante è voler rompere questo laccio e la vergogna".
Il convegno "Alcool e donne" parte da qui. Perché un cammino verso la sobrietà è possibile.

www.acatbassano.it
Tel.: 346.2102858
E-mail: sosalcol@acatbassano.it
Sos Alcol - 335.7012832 dal Lun al Ven dalle 20 alle 22

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

03-05-2025

Subcomandante Marcos

Visto 10.762 volte

2

Attualità

30-04-2025

Conclave di Bonifica

Visto 9.525 volte

3

Attualità

02-05-2025

Der Kommissar

Visto 9.447 volte

4

Attualità

30-04-2025

Trance Well

Visto 9.325 volte

5

Attualità

02-05-2025

Acquapolis

Visto 9.236 volte

6

Politica

02-05-2025

Consorzio di Politica

Visto 9.018 volte

7

Politica

05-05-2025

Brothers & Sisters

Visto 6.657 volte

8

Attualità

05-05-2025

Non c’è campo

Visto 6.181 volte

9

Attualità

05-05-2025

Assai Brassaï

Visto 5.800 volte

10

Attualità

06-05-2025

Poste Italiane

Visto 3.841 volte