Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Sponsorizzata

Salute

Onda su onda

La terapia a onde d'urto focalizzate: alla Magalini Medica di Bassano, un efficace trattamento delle patologie ortopediche e del dolore miofasciale

Pubblicato il 18-01-2012
Visto 5.978 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Si chiamano “onde d'urto”, ma sono onde benefiche. Si tratta infatti di onde acustiche, e cioè di impulsi sonori, che vengono convogliate ovvero “focalizzate” su un punto definito del nostro corpo, trasmettendo una quantità di energia che ha dei precisi effetti terapeutici.
Utilizzate originariamente in urologia, dove questa metodica non invasiva viene tuttora impiegata per la frantumazione dei calcoli renali, le onde d'urto negli ultimi anni hanno trovato un'estesa e consolidata applicazione anche in ambito ortopedico e fisiatrico.
Sono due, in particolare, i campi di intervento terapeutico di questa particolare forma di energia. Il primo campo, contraddistinto dalla sigla ESWT, è quello della “terapia extracorporea con onde d'urto focalizzate”. Le onde acustiche sono erogate da un generatore di tipo piezoelettrico e la loro energia viene concentrata su una zona ben precisa di piccola dimensione.

La sonda della strumentazione "Piezoson" per la terapia ad onde d'urto in dotazione alla Magalini Medica

Con questo trattamento è possibile effettuare un'efficace terapia, alternativa all'intervento chirurgico, per diverse patologie che riguardano i tessuti molli e ossei: come - ad esempio - la tendinosi calcifica, la pubalgia, lo sperone calcaneare, le periartriti semplici o calcifiche, la fascite plantare, l'epicondilite (o “gomito del tennista”), le dita a scatto o lo “Jumper's knee”, tendinopatia conosciuta anche come “il ginocchio del saltatore”.
La seconda funzione terapeutica delle onde d'urto si chiama invece TPST, e cioè “terapia trigger ad onde d'urto” ed è particolarmente indicata per il trattamento del dolore miofasciale: diffusa sindrome dolorosa associata ad un vasto gruppo di patologie muscolari.
Questo approccio terapeutico si basa sulla localizzazione e sulla neutralizzazione, tramite l'energia delle onde d'urto, dei cosiddetti “punti trigger” o “punti grilletto”: piccoli nodi di tessuto che rappresentano i “centri del dolore” all'interno del muscolo.
Campi di applicazione medica che risultano sempre più estesi ed efficaci grazie anche allo sviluppo della ricerca tecnologica.
Le due metodiche di terapia a onde urto focalizzate sono infatti oggi concentrate in un'unica strumentazione che permette di operare, grazie alle sue caratteristiche, per una vasta gamma di prestazioni.
Lo strumento in questione - il “Piezoson 100 Plus” della Wolf - è un apparecchio mobile idoneo per tutte le indicazioni ortopediche di ESWT e per i trattamenti del dolore miofasciale TPST. Le onde d'urto - regolabili a più livelli di energia terapeutica - sono generate da una fonte piezoelettrica e direzionate attraverso una sonda che, a contatto diretto con la cute, garantisce una precisione ottimale della zona da trattare.
Si tratta di un apparecchio molto silenzioso che consente trattamenti poco dolorosi, permettendo di trattare quelle patologie che spesso sono resistenti alle più comuni terapie, ovvero al trattamento definito “conservativo”. Caratteristiche grazie alle quali la terapia ad onde d'urto rappresenta la nuova frontiera dei trattamenti non invasivi.
Un sistema i cui benefici, applicati alle patologie ortopediche e muscolari, sono disponibili anche nel nostro territorio.
La Magalini Medica - centro specialistico ortopedico e riabilitativo di Bassano del Grappa - ha infatti inserito la terapia ad onde d'urto focalizzate per il trattamento di tutte le patologie indicate, attraverso l'utilizzo dell'attrezzatura “Piezoson”, nell'ambito dei propri servizi di terapia strumentale.
Una dotazione che arricchisce ulteriormente le capacità di risposta del poliambulatorio e centro di fisioterapia di via San Marco in quartiere San Lazzaro alle complesse e particolari esigenze dei pazienti nei campi dell'ortopedia e della riabilitazione.

Più visti

1

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.336 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 15.870 volte

3

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 10.924 volte

4

Attualità

13-10-2025

Scempio Ossario

Visto 10.105 volte

5

Politica

14-10-2025

La deturpAzione

Visto 10.021 volte

6

Politica

15-10-2025

Iliad Attacks!

Visto 9.549 volte

7

Attualità

15-10-2025

Mona mour

Visto 9.489 volte

8

Attualità

16-10-2025

Violenza degenere

Visto 8.894 volte

9

Attualità

16-10-2025

Missione: Missing

Visto 8.596 volte

10

Politica

17-10-2025

Maria che polemica

Visto 7.705 volte

1

Elezioni Regionali 2025

21-09-2025

L’evoluzione della specie

Visto 22.648 volte

2

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.235 volte

3

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.482 volte

4

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 17.951 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.336 volte

6

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 15.870 volte

7

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.588 volte

8

Attualità

22-09-2025

A Day in the Life

Visto 11.489 volte

9

Attualità

26-09-2025

Il Grande Assente

Visto 11.364 volte

10

Attualità

23-09-2025

Raasm, 50 anni di orgoglio

Visto 11.209 volte