Ultimora
10 Jul 2025 20:43
Auto scivola in un dirupo per 20 metri, illesa la guidatrice
10 Jul 2025 18:14
Valditara: 'chi boicotta l'orale della maturità sarà bocciato'
10 Jul 2025 15:55
Russo (Agsm Aim), piano industriale non guarda a quotazione
10 Jul 2025 15:01
Morto Federico Rea, direttore di chirurgia toracica a Padova
10 Jul 2025 14:28
Ecomafie, il Veneto 9/a regione in Italia con 1.823 reati
10 Jul 2025 13:54
Un nuovo allestimento per la Presentazione al Tempio di Bellini
10 Jul 2025 22:18
Gaza, Netanyahu: "Senza risultati in 60 giorni useremo la forza"
10 Jul 2025 22:01
Scava una buca in spiaggia, 17enne muore sotto la sabbia
10 Jul 2025 21:31
Sciopero a Maturità. Valditara, 'bocciati se boicottano'
10 Jul 2025 21:32
Ok al dl Infrastrutture, ma è polemica su Aci e La Russa Jr
10 Jul 2025 21:28
Stop ai documenti per i voli in Italia-Ue verso Schengen
10 Jul 2025 21:14
Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev. Meloni: 'Putin ha fallito'
Marco Polo
Giornalista
Bassanonet.it
Quinta meraviglia!
Il Bassano abbatte la capolista Treviso per 2 a 0 ed esce dalla zona playout grazie a Visinoni e Gian
Pubblicato il 25-01-2025
Visto 3.489 volte
Che la formazione di Bassano del Grappa fosse la bestia nera del Treviso si sapeva da tempo. Contando il trionfo odierno si tratta della quarta vittoria ed un pari su cinque partite. E cinque su sei sono invece le vittorie giallorosse nelle ultime uscite in campionato. Il cambio di marcia è impressionante: per la prima volta in stagione Marchiori e compagni passeranno la notte fuori dalla zona playout, con la consapevolezza di aver risucchiato nella lotta sopravvivenza mezza dozzina di squadre (Mestre, Real Calepina, Este, Lignano, Noale e forse pure la Luparense) e con qualcosa in più della speranza di recuperare la partita sospesa con il Mestre vista la recente sentenza che ha dato ragione ai giallorossi. Il mondo si è ribaltato e la soddisfazione è totale anche per la bellezza delle prestazioni. Contro la capolista, per una volta in stagione, bisogna annotare un pizzico di buona sorte: nei primi 10 minuti il Bassano trova un provvidenziale vantaggio su palla inattiva e il Treviso, molto nervoso, rimane in 10 per doppia ammonizione di Articoli al 22'. Detto questo, non si batte la regina del campionato, spinta da oltre 200 supporters, se non disputando una grandissima partita. L'annotazione più bella è la personalità con la quale De Leo e compagni rientrano in campo nel secondo tempo. La gestione della palla e dei tempi di gioco è magistrale, i giallorossi fanno correre a vuoto i biancocelesti sfruttando l'ampiezza del campo e i movimenti che consentono sempre di trovare il compagno smarcato. E ancora una volta c'è lo zampino di mister Zecchin che si inventa di cambiare modulo, 352 al posto del 3412, rilanciando dal primo minuto Sagrillo in mediana e Raicevic in attacco.
LA PARTITA. Detto delle novità di formazione, l'altra grande scelta azzeccata riguarda Viviani: non così convincente a Montecchio, devastante contro il Treviso.

Dopo aver battuto la capolista i giallorossi sfideranno mercoledì il Belluno seconda forza del torneo (foto Alberto Casini)
L'impatto sulla partita da parte della formazione ospite è da grandissima squadra: con personalità, qualità e grande aggressività. Lo stadio è impermeato dell'atmosfera della grande sfida: spettacolo! La formazione di casa sembra quasi intimorita, intimidita dal grande approccio della capolista del torneo. Ma nel calcio si sa che gli episodi hanno un peso specifico enorme e alla prima fuga in avanti i ragazzi di Zecchin si portano in vantaggio. Visinoni viene atterrato al limite dell'area. Da una posizione totalmente inadeguata per un destro riesce a far passare un pallone che si infila alle spalle del portiere facendo "venir giù" il Mercante. Il vantaggio manda in soffitta la formazione un po' timorosa restituendo coraggio, sfrontatezza e sicurezza nei propri mezzi al team bassanese. Il secondo punto di svolta è il doppio giallo ad Articoli al 22'.
Il Treviso si fa vedere dalle parti di Costa solo una decina di minuti più tardi su azione di calcio d'angolo dopo aver rischiato seriamente di beccare la seconda rete con una deviazione di Raicevic in piena area di rigore. La formazione trevigiana continua a giocare con tanto nervosismo mentre i padroni di casa si adattano alle nuove condizioni evitando di scoprire eccessivamente il fianco. Al 46' bella giocata avvolgente dei giallorossi, De Leo serve Visinoni al limite che cadendo riesce a far partire una conclusione deviata fortunosamente fuori dallo specchio della porta.
Ma è con l'inizio della ripresa che si vede un Bassano padrone del gioco e del campo, avvolgente e lucido nelle scelte. L'esempio più bello sono gli inserimenti senza palla di Moro che sganciandosi dalle retrovie va a creare superiorità numerica sulla fascia destra.
Raicevic spara a fil di palo e subito dopo spalanca la porta a De Carli che però sul più bello si incarta.
Per 25 minuti il Treviso è costretto a perdere energie nel cercare di coprire tantissimi metri di campo.
I biancocelesti hanno il merito di costruirsi un paio di occasioni da rete, la prima annullata per fuorigioco, la seconda sbagliata clamorosamente da Aliu.
Ma nel frattempo il match è sul 2 a 0, splendido lo schema da calcio d'angolo che porta prima De Carli e poi Gian, subentrato a Sagrillo, a calciare in porta. Nel secondo minuto di recupero grande giocata di Forte che è libera De Leo al tiro: palla sul palo a portiere battuto.
Il 11 luglio
- 11-07-2024Penne Montegrappa
- 11-07-2024Vitamina P
- 11-07-2022Per sempre Mundial
- 11-07-2022Per l’amor del cielo
- 11-07-2021Bassano, Italia
- 11-07-2021Ciao Stefano
- 11-07-2019Box Office
- 11-07-2017No Parking, No Party
- 11-07-2017In fondo al Mar
- 11-07-2017La prova del 7
- 11-07-2015Tentato furto di gasolio al cantiere della SPV, due arrestati
- 11-07-2015Tuoni e targhe
- 11-07-2014Montegrappa & Friends
- 11-07-2014Veni, Vidi, Quincy
- 11-07-2013E le stelle stanno a guardare
- 11-07-2012Tribunale, incontro giovedì in sala Tolio
- 11-07-2012Tra i “ricicloni” si parla vicentino (e bassanese)