Ultimora
15 Jul 2025 19:08
Per una foto si arrampica su costone che cede, morta 15enne
15 Jul 2025 18:36
Milano-Cortina: svelate a Venezia le medaglie olimpiche
15 Jul 2025 18:07
Da Sorrentino a Rosi, Marcello e Guadagnino verso Venezia
15 Jul 2025 15:37
Borseggi a Venezia: Brugnaro a Governo, "correttivi urgenti"
15 Jul 2025 14:20
Trapianto di fegato a Padova per un bimbo palestinese di 5 anni
15 Jul 2025 14:00
Adriatic Lng, nel primo semestre immessi 4,5 miliardi mc di gas
15 Jul 2025 21:05
Trattativa no-stop sui dazi. Trump, 'con l'Ue andrà bene'
15 Jul 2025 20:38
L'accusa dell'Ue, 'Mosca usa armi chimiche in Ucraina. Slitta l'accordo sulle nuove sanzioni
15 Jul 2025 19:55
Camion travolge un'auto ferma in galleria, tre morti
15 Jul 2025 19:52
Garlasco, Dna di ignoto 3 comparato con almeno 30 persone
15 Jul 2025 19:45
"Un boss al 41 bis può vedere una donna se è nata una relazione"
15 Jul 2025 19:38
L'Ue avverte, 'rischio di revoca del Dpcm su Unicredit'
Marco Polo
Giornalista
Bassanonet.it
Splendido splendente
Il Bassano mette in campo una prestazione strepitosa e ottiene i primi tre punti del campionato
Pubblicato il 22-09-2024
Visto 4.210 volte
È difficile credere che la squadra che trionfa contro il Montecchio Maggiore sia la stessa vista in totale imbarazzo contro il Villa Valle. Ci sono fin troppe cose da dire sul successo bassanese: non può esserci una reazione e un miglioramento così clamoroso se alle spalle non ci fosse un gruppo forte e unito; dopo una fase di adattamento probabilmente il mister ha trovato la quadratura del cerchio (Bragagnolo a centrocampo e Zanata in difesa); la capacità di mettere in campo una grossa reazione facendo spallucce di quella che sembrava una beffa colossale (temporaneo pareggio ospite); la voglia di vincere gestendo alla grande la pressione generata da un avvio di stagione piuttosto deludente sul piano dei risultati. Il successo, anche per come è maturato, è di un'importanza strategica perché 1) consentirà di giocarsi i prossimi due big match (Treviso, Belluno) con la dovuta serenità, 2) accresce l'autostima della squadra, 3) dá un riscontro molto positivo a tutto l'ambiente che, dato l'avvio zoppicante, era attanagliato più dai dubbi che corroborato dalle certezze.
LA PARTITA. Bassano subito pericoloso grazie ad una clamorosa occasione con il tiro di Mioni salvato sulla linea al 5'. I giallorossi continuano a macinare gioco cercando contestualmente un pressing feroce per ribaltare velocemente l'azione. Bragagnolo dimostra la sua importanza a centrocampo anche per la sua predisposizione nello spronare vocalmente i propri compagni. Il gioco in ampiezza scorre fluido e pertanto arrivano palloni interessanti in area. Raicevic colpisce di testa e manda a lato di poco al 20' mentre al 26' arriva la rete che premia un Bassano pressoché perfetto. I bassanesi assaltano in massa l'area di rigore vicentina, Raicevic coglie il palo, i difensori ospiti cercano di liberare ma al limite dell'area arriva come una furia Bragagnolo e spara in rete. Al duplice fischio scrosciano gli applausi dagli spalti. Ma alla ripresa dei giochi i ragazzi di Zattarin si autoinfliggono una doccia gelata. Il tutto a causa di un bel po' di superficialità prima nel lasciar crossare liberamente l'avversario (mannaggia non si può mollare così) e poi nel non marcare con la dovuta concentrazione in area di rigore. Dopo una non troppo lunga fase di sbandamento Marchiori e compagni si rifanno su le maniche e tornano a giocare nella metà campo vicentina. Il portiere Segantini prima nega il gol a Raicevic, tiro dentro l'area, e poi a Sagrillo di testa sugli sviluppi del conseguente corner. Zattarin manda in campo con coraggio anche Colombi per un attacco tutta potenza. Ongaro, impiegato da mezzala, trequartista ed infine in fascia dove forse rende di più, scappa sulla destra e serve Banse sulla corsa. Il giovane attaccante in scivolata coglie il palo. Beffa? Giammai. Raicevic spalle alla porta si libera del marcatore e insacca da grande centravanti. Lo stadio esplode. Gli ultimi dieci minuti sono di pura tensione che si scioglie solo al triplice fischio. E ora sotto con il Treviso.

Bragagnolo travolto dai compagni. Sulla sx col 9 l'autore del gol vittoria (foto Alberto Casini)
Il 16 luglio
- 15-07-2024Diamoci un bacino
- 15-07-2023Zero Zero Zonta
- 15-07-2023Baci, Perugino
- 15-07-2023I potenti al tempo di Giorgia in Veneto
- 15-07-2022Scim Sala Bim
- 15-07-2022Il risvolto dei Pantaloni
- 15-07-2021Gemelli Diversi
- 15-07-2021Bene Rifugio
- 15-07-2021Presi per i Gabelli
- 15-07-2020Canova's Night Fever
- 15-07-2019Swiss and Shout
- 15-07-2017Padre-orco finisce in carcere
- 15-07-2017Sulla linea Bassano-Venezia
- 15-07-2016Guerra di civiltà
- 15-07-2014Bortolo Forever
- 15-07-2014Parcheggio Le Piazze: il “miracolo” della cassa automatica
- 15-07-2014Piazze roventi
- 15-07-2013CGIL Vicenza: “Chiediamo le dimissioni di Calderoli”
- 15-07-2011Siamo sempre “ricicloni”
- 15-07-2011Conca d'Oro, un modello per la Regione
- 15-07-2011Abbattuta la “cupola” cinese del Nordest
- 15-07-2010Nella morsa del caldo