Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Calcio

Una poltrona per due

Domenica al Mercante alle 14.30 i giallorossi giocano per il podio

Pubblicato il 03-02-2024
Visto 4.350 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Bassano e Dolomiti Bellunesi domenica alle 14.30 al Mercante si giocano un posto al sole sul podio del campionato.
Bellunesi a quota 38 rincorrono il Treviso secondo, Bassano, invece, a 36, sogna di mettere la freccia e completare il sorpasso proprio ai danni dei dolomitici. Impresa obiettivamente ardua: Zuin è squalificato, Stefanelli infortunato e ora si è fermato anche Raicevic, in forte dubbio a causa di un risentimento inguinale. Almeno ritornano Marchiori, Forte, Paulinho e Bordignon e Pontarollo avrà sì emergenza in attacco ma anche qualche soluzione in più nel resto del campo. Gli avversari sono pieni di qualità in ogni reparto, in prima linea Nunic e Marangon sono fortissimi e l'intero organico è assortito e ricco di alternative. In panchina mister Zanini vanta un'esperienza tra i professionisti col Vicenza e il roster rivale è pronto a giocarsi la promozione in C già la prossima stagione.
Bassano dal canto suo vuol continuare a vivere la sua meravigliosa stagione da rivelazione stando a contatto con le migliori e tentando di raccogliere il più rapidamente possibile i punti che mancano ancora al tetto della sopravvivenza, l'unico comandamento.

Il Bassano sfida Dolomiti Bellunesi. Foto Alberto Casini

Magari prendendosi pure la rivincita del sanguinoso ko dell'andata col Dolomiti che prevalse 1 a 0 al 96' sull'ultima annata.
Trincea e accelerate veloci nel piano gara del Bassano; palleggio e valori conclamati per Belluno.
La certezza è che sarà un match battagliato e palpitante.

E il Bfc, tra la sua gente, ha voglia di ritagliarsi due ore in cui poter immaginare ad occhi aperti.

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.605 volte

    2

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.710 volte

    3

    Politica

    09-09-2025

    Gaza-Bastogne-Gaza

    Visto 10.253 volte

    4

    Attualità

    08-09-2025

    A più non pozzo

    Visto 10.181 volte

    5

    Cronaca

    08-09-2025

    Condanna della follia

    Visto 9.859 volte

    6

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.601 volte

    7

    Attualità

    09-09-2025

    Centro e lode

    Visto 9.368 volte

    8

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 8.914 volte

    9

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 5.740 volte

    10

    Teatro

    09-09-2025

    Terre di ceramica, tra storia e teatro

    Visto 3.279 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.173 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.605 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.845 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.159 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.058 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 11.033 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 11.011 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.911 volte

    9

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.722 volte

    10

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.710 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili