Ultimora
4 Nov 2025 17:43
Cerca di pugnalare il compagno arrestata dai carabinieri
4 Nov 2025 17:42
Cade da silos a 10 metri altezza, morto giovane operaio
4 Nov 2025 15:37
Nel 2026 i Music Awards festeggiano le 20 edizioni
4 Nov 2025 15:20
Calcio: il Verona presenta studio di fattibilità per nuovo stadio
4 Nov 2025 14:26
Bernini, l'università non è uno stadio, no alla violenza
4 Nov 2025 14:11
Record a Borgo Trento Verona, 20 neonati in 24 ore
4 Nov 2025 20:37
Drone sullo scalo di Bruxelles, sospeso il traffico aereo
4 Nov 2025 20:31
New York al voto, Trump e Israele contro Mamdani
4 Nov 2025 20:16
Gli Usa stringono per la forza di pace a Gaza da gennaio
4 Nov 2025 20:13
Feroci combattimenti a Pokrovsk, Zelensky va nel Donetsk
4 Nov 2025 20:10
Salis: "Anche contro me insulti, educazione sessuale necessaria"
Marco Polo
Giornalista
Bassanonet.it
Bassano al cardiopalma!
Vittoria tutta da godere, in rimonta, per la capolista che allunga sullo Schio sconfitto
Pubblicato il 20-10-2019
Visto 1.462 volte
Tre punti d'oro. La più classica delle definizioni casca a pennello per una vittoria meritata ma giunta alle ultime curve. Decide Solomon a chiusura di un capitolo difficile nella vita di questo ragazzo che finalmente può gioire senza freni. Il Bassano non prende sottogamba il Sarcedo dopo il blitz di Schio. Semplicemente gli ospiti mettono in campo la classica partita della vita e vengono premiati da un eurogol in avvio. Ci vuole un secondo tempo nella metà campo rossonera e la zampata di Solomon per allungare sulle inseguitrici in classifica e dare ulteriore forza interiore e autostima al gruppo ottimamente guidato da Francesco Maino.
La formazione (4-3-3). Maino manda in campo De Carli in porta; difesa a quattro con Cecini, Bonaguro, Gambasin, Rossi; Sandoná, Xamin e Dalla Costa a centrocampo; tridente offensivo con Battistella, Garbuio e Calgaro. Insieme dall'inizio Xamin e Sandoná con quest'ultimo impiegato da mezzala.
Sandoná e Solomon in gol per la prima volta. Si allunga la lista dei marcatori stagionali giallorossi
I giallorossi scendono in campo con un'inedita tenuta bianca e verde. L'impatto al match è positivo ma al primo affondo l'esterno destro Azzolini salta Rossi e piazza un gol alla Suso o Politano se preferite. Nulla da dire di fronte ad un simile gesto tecnico. Il vantaggio del Sarcedo dura solo cinque minuti perché il sempre ottimo Sandoná prende la mira e scarica un potente destro a fil di palo che sorprende il portiere Antoniazzi.
Il pareggio coincide con una secchiata d'acqua sull'intensità che il Bassano riesce a mettere in campo. Gli ospiti non creano grattacapi però prendono campo e il pallino del gioco. Battistella, Garbuio e Calgaro producono qualche palla gol ma non viene concretizzata.
Ad inizio ripresa Maino scuote subito i suoi con due sostituzioni e un cambio tattico. Dentro Alberti e Gallonetto per Xamin e Cecini, un 4-4-2 con molto talento contemporaneamente in campo. Fino al quarto d'ora accade poco, poi la pressione bassanese diventa sempre più intensa. Il Sarcedo si difende con foga ma non ha più le energia per ripartire ed è costretto nella sua metà campo. FCB alla ricerca del pertugio giusto per scardinare la difesa rossonera. Sembra di assistere all'ascesa al Mortirolo, sembra di sbattere contro un muro di gomma. Anche perché i ragazzi di Maino si fanno trasportare un po' dalla frenesia, smettono di giocare a calcio preferendo qualche lancio alla viva il parroco. Calgaro deve uscire per infortunio, al suo posto entra Solomon. E proprio il calciatore angolano dà il lá ad un'azione manovrata che chiude in rete a due minuti dal 90' tra il tripudio del numeroso popolo che ogni domenica assiepa il Mercante.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 5.672 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.645 volte




