Ultimora
15 Oct 2025 21:33
Zaia, mi candido capolista in Veneto
15 Oct 2025 21:24
Zaia, la Lega è una famiglia e una squadra
15 Oct 2025 21:21
Salvini, giovani a sinistra fanno casino, noi li candidiamo
15 Oct 2025 19:07
Minuto di silenzio per i carabinieri al Giro del Veneto
15 Oct 2025 18:36
Ardian-Finint, acquisito 100% della controllante di Save Spa
15 Oct 2025 18:28
Rimosso un rene con il robot all'ospedale di Schiavonia
15 Oct 2025 19:02
Milani, 'La vita va così', una commedia su dignità e coraggio
15 Oct 2025 22:34
La Festa del Cinema di Roma nel segno delle opere prime
15 Oct 2025 22:00
Six Kings Slam: Sinner parte forte, domina Tsitsipas
15 Oct 2025 21:53
Salvini con Stefani in Veneto, Zaia capolista
15 Oct 2025 21:38
++ Tennis: Six Kings Slam, Sinner elimina Tsitsipas ++
15 Oct 2025 21:43
Six Kings Slam: Sinner elimina Tsitsipas
Redazione
Bassanonet.it
Magico Tempe ha affrontato la salita più dura d’Europa
L'eccezionale ciclista in impennata ha sfidato ancora una volta se stesso in un’impresa a dir poco fenomenale sul monte Scanuppia
Pubblicato il 14-10-2008
Visto 5.738 volte
Simone Temperato, alias Magico Tempe, uno dei protagonisti della rubrica “L’intervista”, ha sfidato ancora una volta se stesso in un’impresa a dir poco fenomenale.
Per gli amanti delle sfide in salita, quella della Scanuppia, ad un chilometro e mezzo da Besenello, tra Rovereto e Trento, è in assoluto la più dura d’Europa. Si tratta di più di 7,5 chilometri di cemento per un dislivello totale di 1300 metri. Il cartello stradale minaccia “45% di pendenza”, tanto che dal 2007 un’ordinanza del comune permette solo ai censiti di salire sul monte, sottolineando la necessità di mezzi idonei. La salita può essere affrontata a piedi, in mountain bike, con un 4x4, o in trattore. Il primo tratto è il più ripido: 900 metri con pendenza media 29%. La velocità sfiora i 3 chilometri orari, al limite dell’equilibrio.
Sabato 4 ottobre, Magico Tempe è riuscito in una nuova magia.

Magico Tempe in azione
L’intrepido ciclista ha affrontato con la mountain bike questa impressionante “parete”. L’obiettivo non era tanto salire sul monte Scanuppia, ma valutare e capire se fosse possibile affrontare la discesa con una sola ruota.
“La pendenza in alcuni punti faceva veramente rabbrividire, il fondo di cemento particolarmente sconnesso faceva vibrare tutta la bici. Restare attaccati alla sella diventava impossibile!” ha raccontato Magico Tempe.
“Ho deciso di provare in impennata l’ultimo tratto. Ho notato che il disco del freno posteriore era soggetto ad uno sforzo tremendo e si surriscaldava facilmente. La sensazione che ho avuto è stata quella di sfiorare il terreno con la schiena, incredibile! Lo sforzo fisico, in questi tratti, ha coinvolto principalmente le braccia e delle spalle che dovevano far prendere alla bicicletta la giusta traiettoria per affrontare curve e tornanti”.
Dopo l’impresa, Magico Tempe ha subito pensato alla prossima sfida: “E’ stato un test molto importante. Forse il prossimo anno, con un mezzo ben diverso da quello usato in questa occasione, potrei anche tentare l’impresa di fare tutta la discesa fino a Besenello, sarebbe una sfida sensazionale, memorabile”.
Nell’attesa della prossima magia, apprezziamo il video dell’eccezionale impennata in discesa, nel tratto più difficile del percorso.
Il 16 ottobre
- 16-10-2024Cavolini di Bruxelles
- 16-10-2024Eco il mostro
- 16-10-2024La festa dell’Assunzione
- 16-10-2023Dal Vajont al Vanoi
- 16-10-2023Istituto Paroloni
- 16-10-2023“Scusi, chi ha fatto palo?”
- 16-10-2020Vivi e Verdi
- 16-10-2019Fratelli coltelli
- 16-10-2019Spaccata e fuga
- 16-10-2017Alla fine della fiera
- 16-10-2017Referendum Veneto, martedì Zaia a Bassano
- 16-10-2016Due o tre cose a Cassola
- 16-10-2015Rosà, disguido in alcune bollette dei rifiuti
- 16-10-2015Il malloppo
- 16-10-2015Fiction…a intermittenza
- 16-10-2015Bassano: IMU e TASI, ridotti i valori medi di mercato per le aree edificabili
- 16-10-2014Il ritorno dell'alpino Pietro
- 16-10-2014Fabio Comunello nuovo presidente della casa di Riposo
- 16-10-2013Bassano, ecco il “quarto ponte”
- 16-10-2012“Bell'Italia”, a Bassano i prodotti tipici del Bel Paese
- 16-10-2012Rosà, opere pubbliche a gogò
- 16-10-2011Professione: astronauta
- 16-10-2009Allenare l'autostima? Si può.
- 16-10-2009Ecco il Piano Triennale dei Lavori Pubblici
- 16-10-2009“Romano in Sport”: un successo
- 16-10-2008Omicidio Tassitani: compaiono i "biglietti" di Fusaro
- 16-10-2008Ampliata la Scuola Elementare di Fellette
- 16-10-2008Dromedari in Via Verci