Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Hockey

Sind stellare, in semifinale dopo 5 anni

Battuto Viareggio 5-3 in garatre al PalaBarsacchi, i giallorossi nel quartetto scudetto come nel 2009. E c'è l'accordo tra lo sponsor e Scuccato.

Pubblicato il 30-04-2014
Visto 2.616 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Capita di avere i brividi anche per una semifinale, soprattutto se arriva a sorpresa e dopo un lustro di digiuno, perchè dieci anni fa un traguardo del genere era ordinaria routine, non poteva scaldare i cuori. Ma adesso è diverso, i tempi sono cambiati, Bassano, salvo la felice parentesi della Cers sollevata nel 2012, non è più grandeur da un pezzo, comandano altri e allora il golpe di Viareggio, scacciando via dal loro tempio Mariotti e Bertolucci, ovvero gli inquilini da sempre dell'attico del campionato ha un sapore speciale, odora quasi di passaggio di consegne. L'ebbrezza è più dolce poichè giunge dopo un mese trascorso nel frullatore dei veleni e dei malumori, delle inutili ripicche e delle sciocche faide di quartiere fra chi reclamava una svolta e i conservatori a oltranza. Ma al PalaBarsacchi non si è consumata alcuna resa dei conti, molto più semplicemente la pista che non mente mai ha ribadito come il distacco fosse evidentemente necessario (poi si può discutere tutta la vita sulle modalità), perchè al netto di una professionalità ribadisco superiore, tra Giudice e vertici dirigenziali e probabilmente tra Giudice e spogliatoio qualcosa si era incrinato. Frizioni che appartengono alla sfera della vita e poco a un'orbita tecnica, per cui non vale la pena indignarsi. Anche perchè c'è tanto di lui anche in questo exploit, a cominciare dall'impronta difensiva che era quella old style di Massimo.
MAGIA: Poi ieri sera è andata in onda una magia. La resurrezione pasquale di Gimenez, uno che fino allo scorso anno bollava in sequenza come in catena di montaggio e una volta qui aveva smesso di vedere la porta. La sua rinascita non ha nulla di casuale ma è soltanto il risorgimento di un giocatore di prima fascia che per caratteristiche e qualità e non per contrasti temperamentali (è una pasta di ragazzo, tra l'altro di vivo cerebro), faticava ad adattarsi al precedente sistema di gioco. Umanissime cose di hockey e di uomini, che senso ha allora rincorrere fantasmi o dietrologie che non stanno in piedi. L'hanno fatto tutti, in troppi, lasciamo parlare il campo. Alvaro tripletta col Correggio (e vabbè), poi killer in garauno sulla sirena e ora carnefice allo spareggio con un tris fulminante e vogliamo credere alle coincidenze?Eppure si era messa male col rigore lampo di Montivero, finchè lo spagnolo non si è messo in proprio squadernando magate in serie, prima firmando il 2-2 della pausa eppoi lanciando la fuga del sorpasso in avvio di ripresa. Viareggio però ieri timbrava solamente da fermo e sull'ultimo aggancio di Motaran del 3-3, il refolo di vento a favore ha premiato la maggiore tenuta e freschezza alla distanza dei giallorossi. E se capitan Zen ha beneficiato di una carambola amica della balaustra sulla fucilata del 3-4 che ha spaccato la sfida, l'ex Garcia non si è fatto impietosire sul piazzato della staffa del 3-5, un attimo dopo che il Cgc aveva toppato il suo di penalty della teorica pari e patta.
FESTONE: Il resto è la movida con la mezza dozzina di intrepidi calati ugualmente in Versilia dopo la pacifica e calorosa invasione di sabato, gioia e giubilo per una formazione ritrovata che adesso vive alla giornata ma con le ali in testa e ai piedi. La prima di semifinale col Forte è martedì 6 maggio al palazzo, poi il resto della serie su tre duelli si trasferisce da loro, i favoriti per antonomasia, quelli costretti a vincere. Che però, lo diciamo adesso, gli attende una sudata davanti a Cunegatti e i suoi amici, a pelle non ci saranno tappeti rossi srotolati dinanzi ai blaugrana. Senza correre con la fantasia questa squadra ha comunque tante analogie con quella memorabile del 2009: come allora poco accreditata alla vigilia e tutta stretta attorno a un leader carismatico (cinque anni fa Sergione Silva, oggi Garcia). Nessuno chiede e pretende nulla, ma questi hanno una voglia matta di giocare a strabiliare. Il pullman di ritorno da Viareggio è stato accolto da striscioni degli ultrà all'ingresso del palasport.

Sind Bassano sogna. Ora il colosso Forte dei Marmi in semifinale (FOTO ROBERTO BOSCA)

STERZATA: E a ricompattare definitivamente un ambiente lacerato da tensioni alimentate alla membro di segugio, ecco l'intesa auspicata, invocata, quasi implorata da una tifoseria intera fra Enrico Fincati della Sind (in tribuna ieri in Toscana) e il proprietario Maurizio Scuccato. Uniti per progettare un Bassano immediatamente da corsa l'anno che verrà. Perchè è statisticamente provato che se si fa da soli non nasce nulla, è evidente. E il nuovo corso oculatamente ambizioso è una botta di vita che nemmeno immaginate. Ma intanto c'è da vedere e godere di quel che accadrà a maggio. Non ci sono rive del fiume in cui sedersi e aspettare (che cosa poi?), ma solo un grande torrente di passione giallorossa da ingrossare sempre di più.

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 13.013 volte

    2

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 11.352 volte

    3

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.715 volte

    4

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 9.522 volte

    5

    Cronaca

    15-09-2025

    Avviso sindacale

    Visto 7.166 volte

    6

    Attualità

    15-09-2025

    Insalata di polpo

    Visto 6.325 volte

    7

    Interviste

    13-09-2025

    Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

    Visto 3.748 volte

    8

    Teatro

    14-09-2025

    In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

    Visto 3.572 volte

    9

    Magazine

    14-09-2025

    Modalità lettura 4 - n.11

    Visto 3.378 volte

    10

    Attualità

    16-09-2025

    Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

    Visto 3.303 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.222 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 13.013 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.893 volte

    4

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 11.352 volte

    5

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.205 volte

    6

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.109 volte

    7

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 11.082 volte

    8

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 11.053 volte

    9

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.963 volte

    10

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.814 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili