Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Hockey

Sind, via Giudice, squadra autogestita

Separazione consensuale col coach, Bassano affidato a Garcia di fatto coach giocatore, affiancato da capitan Zen. Stasera il Correggio in casa

Pubblicato il 15-04-2014
Visto 3.244 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Svuotatando la vicenda dall'emotività del momento e analizzandola invece molto più freddamente, la separazione tra Bassano e Massimo Giudice stupisce per tempistiche e modalità (un mese fa non avrebbe sorpreso, ora sì), non se si prendono in considerazione i risultati. E' il cosiddetto timing a sorprendere, segno che qualcosa che prima era allentato si è lacerato e strappato all'improvviso, probabilmente qualcosa non necessariamente inerente alla pista, ma più vicino alle umane questione caratteriali e di pelle. Sino a febbraio pur zoppicando e procedendo in maniera molto accidentata (la squadra era stata assemblata male in partenza, monca di almeno un difensore e orfana di Nicolas) stava viaggiando in linea con le aspettative. E il rinnovo alle viste di Massimo era legittimo e sacrosanto, in virtù di un lavoro condotto egregiamente seppur tra mille difficoltà e inciampi. Poi però c'è stato il tracollo repentino e deflagrante: ko a Prato, sette pappe sul muso a Trissino (Trissino, non Barcellona), 5-0 di parziale tutto in un tempo incassato a Valdagno con derby in malora, uscita immediata e netta già al primo giro in Coppa Italia ancora contro la Recalac, collasso interno col Forte dei Marmi, da 5-1 a 6-7 nell'ultimo quarto di match, umiliante 0-5 casalingo col Viareggio, imbarazzante scoppola (8-2) in Spagna col Noia e uscita anticipata dall'Europa, infine il rovescio inequivocabile di Breganze, ultima tappa di un calvario francamente insopportabile che costringe stasera il Sind a piegare alle 20.30 al palazzo il Correggio per garantirsi almeno il quinto posto in griglia playoff e mettersi al riparo dall'eventuale accoglimento del reclamo di Follonica alla Caf per i 2 punti di penalizzazione. Numeri alla mano, mai uno scalpo strappato a una big, un solo punto sui 24 disponibili raccolto con le grandi, il peggior ruolino da 17 anni a questa parte, sono cifre che inchioderebbero chiunque, anche Mandrake o il Padreterno se andasse in panchina, non solo Giudice. Specie se rapportato a un roster che contempla due assi riconosciuti come Garcia e Gimenez (lo spagnolo sino allo scorso anno non aveva mai sbagliato un colpo), due nazionali quali Ambrosio e Nicolas, un ex azzurro come Zen, un monumento tra i pali del calibro di Cunegatti e un cambio affidabile tipo Campagnolo. Investimenti comunque considerevoli se si considera ad esempio che il Viareggio in estate ha speso meno ed è davanti. Una cattiva tabella di marcia che fa seguito a un'annata, quella precedente, chiusa più o meno orribilmente e tra mille veleni. Un torneo a cui avrebbe dovuto far seguito il campionato del rilancio e che invece è rimasto lettera morta. Due anni di amarezze bastano e avanzano per firmare il congedo e in uno sport professionistico dove un qualunque coach è figlio dei risultati, non vedo alcuna indignazione.
Diverso semmai, è il discorso legato al settore giovanile. Massimo oltrechè valente tattico e apprezzabile stratega che però a livello di prima squadra aveva semplicemente esaurito un ciclo, tutto qui, rimane un mirabile istruttore del vivaio e, questo sì, era un ruolo che avrebbe potuto ricoprire proficuamente adesso e anche in futuro. E in questo senso posso comprendere il disorientamento dei genitori dei piccoli hockeisti privati delle loro guida. Ma ribadisco, si è creata una rottura tra le parti che va oltre la semplice dimensione agonistica (e anche con lo spogliatoio, fatalmente certi equilibri si erano incrinati), sicchè capisco altresì l'intenzione della proprietà di risolvere in anticipo un accordo che sarebbe comunque andato in scadenza a giugno. In situazioni simili, per provare a salvare il salvabile rincorrendo almeno un'impennata d'orgoglio in vista dei playoff, un club non potendo silurare l'intera rosa, solleva il trainer e il suo staff provando a scongiurare l'appiattimento totale nel momento clou della stagione. Può piacere oppure no, ma da che mondo e mondo nell'agonismo di vertice funziona così. Ora c'è l'autogestione del gruppo affidata ai veterani, Garcia in primis, capitan Zen e naturalmente Cunegatti per il lavoro dei portieri, la scelta più logica e saggia per amministrare il prossimo mese e mezzo. Giudice lascia in eredità una memorabile Coppa Europa Cers del 2012, primo e unico trofeo continentale giallorosso e un'impronta indelebile di instancabile programmatore, pure se il suo tempo a livello di serie A da queste parti era probabilmente finito, il malumore montante dei tifosi e della curva è una spia indicativa sotto questo profilo. Tuttavia assistere adesso alla disputa in stile Guelfi e Ghibellini tra gli orfani e le vedove più o meno inconsolabili di Massimo e i denigratori di Giudice, per vedere chi prima o dopo avrà ragione, è la cosa più sciocca, infantile e inutile da registrare. C'è un simbolo e una maglia da onorare, quelle rimangono i protagonisti passano. Il bene supremo è il Bassano e il patrimonio della sua gente che trepida per quei colori. Il resto è contorno.

Improvvisa rivoluzione al Sind Bassano (FOTO ROBERTO BOSCA)

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 13.013 volte

    2

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 11.352 volte

    3

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.715 volte

    4

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 9.522 volte

    5

    Cronaca

    15-09-2025

    Avviso sindacale

    Visto 7.166 volte

    6

    Attualità

    15-09-2025

    Insalata di polpo

    Visto 6.325 volte

    7

    Interviste

    13-09-2025

    Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

    Visto 3.748 volte

    8

    Teatro

    14-09-2025

    In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

    Visto 3.572 volte

    9

    Magazine

    14-09-2025

    Modalità lettura 4 - n.11

    Visto 3.378 volte

    10

    Attualità

    16-09-2025

    Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

    Visto 3.303 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.222 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 13.013 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.893 volte

    4

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 11.352 volte

    5

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.205 volte

    6

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.109 volte

    7

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 11.082 volte

    8

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 11.053 volte

    9

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.963 volte

    10

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.814 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili