Ultimora
6 Nov 2025 13:06
'One Health' dell'Ulss 2 vince Premio Forum Sanità 2025
6 Nov 2025 12:18
Fondazione Navalny,'cancellare concerto baritono russo a Verona'
6 Nov 2025 12:13
Lollobrigida, Verona capitale anche del mondo del cavallo
6 Nov 2025 10:21
Trovato a Padova Marco, erede di un musicista morto per Covid
5 Nov 2025 19:16
Caso Rovigo, Procura 'non c'è stato eccesso di legittima difesa'
5 Nov 2025 19:03
Due runner morti nel sonno, Procura apre un'indagine
6 Nov 2025 13:15
Milano-Cortina: il gip invia alla Consulta il decreto del governo
6 Nov 2025 12:42
++ C.Conti, norma su affitti brevi rischia di aumentare nero ++
6 Nov 2025 12:34
Il premier libico Dbeibah su Almasri: 'Nessuno è sopra la legge'
6 Nov 2025 12:23
Knox crea piccolo 'santuario per i morti' con foto Meredith
Il Comitato Regionale Veneto, alla luce del consolidato rapporto con il Comitato francesce dei Midi-Pyrénèes che vanta vent’anni di collaborazione, ha organizzato anche quest’anno la trasferta della selezione under 16 veneta con l’obiettivo di dare ai ragazzi e agli allenatori un momento di crescita tecnica attraverso il confronto con una realtà rugbystica diversa. Il comitato Midi-Pyrénèes è sicuramente una delle realtà di più alto livello in Francia, ha sede a Tolosa e nella sua area di competenza ci sono società di altissimo livello europeo.
I cinque giorni francesi(lo stage si è svolto dal 2 al 7 marzo) non sono stati una semplice gita, ben oltre: un’occasione per atleti e tecnici per un confronto, non è mancata la parte ludica per carità, ma per la prima volta, imponendosi sia sui pari età della selezione Midi-Pyrénèes, sia sulla compagine under 16 Stade Toulousain ( uno dei club più importante d’Europa), la formazione veneta ha vinto il torneo con grande soddisfazione per i tecnici federali Mario Pavin (Paese Rugby Paese) e Alberto Bartolini (Petrarca Rugby). In questa avventura non mancavano i colori della Junior Rugby Bassano e portabandiera erano Riccardo Cunial e Matteo Brunello, classe 1998, i giovani bassanesi assieme ad altri coetanei sono stati scelti per far parte della selezione regionale. L’obiettivo è quello di creare un bacino da cui poi verranno individuati gli elementi meritevoli di entrare in Accademia. Una vetrina, dunque, che per i giovani rugbisti rappresenta un’ occasione importante per il loro futuro e, visti anche i risultati ottenuti, c’è da aspettarsi grandi cose.
Non è mancata ovviamente la soddisfazione in casa Bassano, la Società ha sempre messo in primo piano l’attenzione al settore giovanile come elemento di crescita e questi sono segnali tangibili che il lavora fin’ora compiuto dà ottimi risultati. Merito anche di Canazza, Liparini Girardi e Bertolin che quotidianamente seguono la formazione di casa under 16 e per loro motivo di orgoglio poter seguire le gesta di propri atlete anche fuori i confini nazionali , per non parlare dell’apporto che esperienze di questo genere possono portare all’interno del gruppo, un’esperienza poi da condividere con i compagni. A testimoniare l’avventura le parole dirette di Bizzarri, presidente della Junior Rugby Bassano, ma a Tolosa in veste di rappresentante del CRV: “Credo sia doveroso ringraziare prima di tutto i ragazzi che oltre ad essersi comportati molto bene in campo si sono dimostrati molto professionali e maturi anche fuori dal campo, inoltre un grazie va ai tecnici Mario Pavin e Alberto Bartolini per la loro capacità di coinvolgere i ragazzi e renderli sicuri delle loro potenzialità. Sono esperienze come questa che fanno crescere il movimento sia dal punto di vista tecnico, che individuale”.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 5.945 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.676 volte




