Pubblicità

Fondazione The Bank

Pubblicità

Fondazione The Bank

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Hockey

Schianto Geo&Tex, fine della corsa

I giallorossi a picco col Forte che passa 7-4 al palazzo chiudono malamente una stagione guastata irrimediabilmente in meno di un mese. Il crollo da fine aprile in poi.

Pubblicato il 17-05-2013
Visto 1.942 volte

Dopo resta solo la devastazione e un cumulo di macerie. Il Geo&Tex che si inabissa, inghiottito sempre nel solito gorgo dei quarti di finale, il punto di non ritorno dove si arena sistematicamente Bassano. La quarta di fila. Troppo perchè vi sia passiva accettazione. E' una serata di desolazione cui seguirà una notte di incubi e allucinazioni che solo una rapida e vigorosa programmazione societaria potrà cancellare.
La squadra viene spazzata via alla distanza, prigioniera dei suoi stessi limiti, col Forte che gioca al gatto col topo, aspetta e colpisce affondando voluttuosamente i canini sulle carenze acclarate di quelli di Giudice, fulminati alla lunga dal superiore mestiere e dalla malizia dei tirrenici, modello di cinismo all'intervallo, raggiunto spremendo due gol da tre tiri puliti e tracimando nella ripresa dopo l'effimero aggancio di Bassano, da 0-2 a 2-2 prima del collasso.
Eppure per oltre un tempo l'hockey fatturato dal Geo&Tex non è affatto malaccio, fluido e arrembante, ma è costantemente frustrato da imperdonabili e madornali erroracci sottoporta, sbagli grossolani e persino imbarazzanti. E' una collezione di orrori, con Bassano che fallisce due penalty, brucia altrettante superiorità numeriche, si incarta su un paio di contropiedi a tu per tu con Stagi, rovina addirittura una serie di due contro il portiere in campo aperto e becca gol col power play a favore. Quando il FdM passa su una punizione a due di Gimenez nonostante l'uomo in meno si intuisce che non sarà una sera da rose e viole per Cunegatti e gli altri, mortificati poi dal diagonale dello 0-2 firmato dal cinquantenne (!) Crudeli, l'highlander fortemarmino che marchia a fuoco la storia del match. De Oro con la sassata centrale sotto la traversa tiene in corsa Bassano con l'1-2 della pausa e sul 2-2 in controtempo di Nicolas in avvio di ripresa, la rivoluzione pare imminente. Invece una sanguinosa pallina persa da Taylor propizia il rigore del nuovo sorpasso che lo specialista Enrico Mariotti imbuca per il nuovo sorpasso. Il Geo&Tex si scolla e si sfalda, smarrisce misura e ordine, un cortocircuito più emotivo che fisico che mette impietosamente a nudo i limiti caratteriali di un gruppo incapace di reggere le pressioni di un playoff e di prassi con le gomme a terra tutte le volte che la stagione entra nel vivo. Altrimenti non si spiegherebbero 6 ko amari e dolorosi nelle ultime sette uscite. Coi cinque di casa in blackout, il Forte passeggia sui resti giallorossi dilagando e dilatando fragorosamente lo scarto con l'intero cast, lasciando a Nicolas e De Oro i sigilli dell'onore perduto.

Bassano ancora fuori ai quarti può solo leccarsi le ferite (Foto Roberto Bosca)

ARRIVEDERCI JIMBO: Così da scudetto c'è solo una curva, commovente per attaccamento e passione, che canta a perdifiato pure a risultato segnato salutando a gran voce James Taylor, il guerriero al passo d'addio che torna in Inghilterra. Proprio Jimbo passa in un minuto dal pianto a dirotto del commiato all'ira funesta per le provocazioni degli ultrà lucchesi che lo spingono a una reazione furibonda, trattenuto a stento sotto gli occhi degli arbitri. Un gesto istintivo e forse comprensibile che però gli costerà una pesante squalifica in arrivo anche se ininfluente all'atto pratico. Ma non era così che James cuore d'oro avrebbe voluto congedarsi. Dopo la Coppa europea del 2012 e la vibrante cavalcata di quest'anno, dallo scippo della Supercoppa Continentale col Liceo, la finale di Cers nuovamente raggiunta e la galoppata entusiasmante in campionato sino a fine aprile, Bassano in meno di un mese ha mandato tutto indecorosamente al diavolo. Adesso spetta al club e alla proprietà reagire. Altrimenti lo stato depressivo durerà molto più di una sola estate.

    Messaggi Elettorali

    Renzo MasoloElena PavanFrancesco RuccoRoberto CiambettiAndrea Nardin

    Più visti

    1

    Elezioni Regionali 2025

    09-11-2025

    A tu per tu con Francesco Rucco

    Visto 12.639 volte

    2

    Attualità

    12-11-2025

    Un assaggio di futuro

    Visto 11.886 volte

    3

    Attualità

    11-11-2025

    Il colosso di Bassano

    Visto 11.328 volte

    4

    Attualità

    08-11-2025

    Emergenza ambientale in Veneto

    Visto 10.604 volte

    5

    Elezioni Regionali 2025

    10-11-2025

    Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

    Visto 10.583 volte

    6

    Attualità

    10-11-2025

    Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

    Visto 10.461 volte

    7

    Attualità

    10-11-2025

    PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

    Visto 9.364 volte

    8

    Teatro

    07-11-2025

    In vacanza! A teatro

    Visto 3.163 volte

    9

    Geopolitica

    11-11-2025

    Cambio di regime a Caracas?

    Visto 3.016 volte

    10

    Manifestazioni

    10-11-2025

    Al Bassano Music Park arrivano gli OneRepublic

    Visto 2.468 volte

    1

    Elezioni Regionali 2025

    25-10-2025

    Financial Times

    Visto 20.790 volte

    2

    Elezioni Regionali 2025

    19-10-2025

    Fratelli e Sorelle

    Visto 20.502 volte

    3

    Elezioni Regionali 2025

    30-10-2025

    Quei bravi Tosi

    Visto 19.749 volte

    4

    Elezioni Regionali 2025

    02-11-2025

    Là nella valle

    Visto 19.626 volte

    5

    Politica

    26-10-2025

    I nodi al pettine

    Visto 16.909 volte

    6

    Elezioni Regionali 2025

    09-11-2025

    A tu per tu con Francesco Rucco

    Visto 12.639 volte

    7

    Attualità

    21-10-2025

    Antenna 5G sotto accusa

    Visto 12.182 volte

    8

    Cronaca

    04-11-2025

    Nepal, trovato il corpo di Farronato

    Visto 12.155 volte

    9

    Attualità

    12-11-2025

    Un assaggio di futuro

    Visto 11.886 volte

    10