RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Hockey

Il Geo&Tex saluta la Coppa

Come da pronostico nella final four di Cers passano i padroni di casa del Vendrell che piegano 6-4 Bassano, sprecone in attacco e bruciato in avvio di ripresa. Giovedì col Forte nei playoff.

Pubblicato il 12-05-2013
Visto 1.743 volte

L'uscita in piedi di Bassano dalla Coppa, proprio alla prima sera del gran ballo di gala finale, è la summa della primavera giallorossa, cadenzata, salvo pochissimi episodi da una reiterata anemia offensiva, con una squadra costretta a spremere sudore, sangue e lacrime per distillare la miseria di un gol su azione. Stavolta è tenuta a lungo a galla dalle palline inattive e con 3 piazzati trasformati su 5 ha addirittura migliorato le medie abituali, faticando altresì a pescare il pertugio su azioni manovrate nonostante il consueto hockey voluminoso e fors'anche dispersivo. Esulta Vendrell in ossequio al pronostico e a un'arena incandescente che spinge gli eroi di casa alla finalissima col Vic che in precedenza aveva sbranato 6-1 Vilanova nel derby in salsa iberica. Eppure Vendrell, terza forza della Liga e realtà emergente del panorama spagnolo, non incanta nè scintilla, ma semmai vede premiato il suo sistema basico ed essenziale: una raffica di tiri da fuori a cercare la soluzione dalla distanza o l'opzione della correzione sottoporta e, in alternativa, l'intensità difensiva per aprire il campo in contropiede. Non c'è la circolazione nè il giropalla caro a volte ai cinque di Giudice, ma un'interpretazione pratica e prosaica della partita. In questa maniera Vendrell colpendo dalla lunga trova rapido il 2-0, un siluro e una punizione, quindi il doppio graffio di Ambrosio (contropiede e penalty per il 2-2 del riaggancio), anima un esaltante ping pong di emozioni fino alla pausa: deviazione di Costa su ineluttabile missile a sancire il nuovo sorpasso interno del 3-2, rigore di De Oro a stampare il 3-3, solita fucilata di Selva a scandire il 4-3 e sempre De Oro inchioda la parità (4-4) dal dischetto.
Poi però, nella ripresa la falsa partenza del Geo&Tex tradisce Cunegatti e i suoi amici: nei primi 3 minuti il Vendrell affonda due volte il colpo scappando 6-4 coi bersagli di Costa su rigore e con un tiretto apparentemente innocuo di Barroso che beffa il veterano del Geo&Tex. Poi però De Oro spedisce sul palo il penalty per riaprire i giochi, mentre Nicolas sciupa una punizione di prima e soprattutto due fughe a tu per tu con Molina che si ritaglia la prima pagina e la copertina con almeno tre interventi da passerella.
Amen, la Cers, che poi è l'Europa League della pista, per capirci, il Bassano l'ha sollevata un anno fa tra la sua gente, quest'anno non era obiettivo sensibile e dichiarato del club e il solo fatto di essere approdati alle finali è un segno distintivo di un'apprezzabile continuità internazionale ad alto livello. Ora contano i playoff, adesso c'è da indovinare la seratona giovedì sera al palazzo (alle 20.45) col Forte dei Marmi. Altro dentro o fuori per guadagnarsi la semifinale scudetto. Quella sì traguardo-cardine della stagione. Un approdo peraltro assente su questi schermi da 4 anni. Tanti. Troppi.

Il Geo&Tex dice addio alla Cers e ora deve pensare ai playoff (foto Roberto Bosca)

    Più visti

    1

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 12.186 volte

    2

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.729 volte

    3

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 9.536 volte

    4

    Cronaca

    15-09-2025

    Avviso sindacale

    Visto 8.002 volte

    5

    Attualità

    15-09-2025

    Insalata di polpo

    Visto 7.176 volte

    6

    Attualità

    16-09-2025

    Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

    Visto 4.142 volte

    7

    Elezioni Regionali 2025

    16-09-2025

    Tutti i rinvii del presidente

    Visto 4.111 volte

    8

    Attualità

    16-09-2025

    Un bel taser non fu mai scritto

    Visto 4.022 volte

    9

    Interviste

    13-09-2025

    Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

    Visto 3.757 volte

    10

    Teatro

    14-09-2025

    In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

    Visto 3.666 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.236 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 13.025 volte

    3

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 12.186 volte

    4

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.905 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.120 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 11.093 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 11.064 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.975 volte

    9

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.827 volte

    10

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.788 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili