RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Hockey

Geo&Tex deraglia, Il Forte passa in volata 3-4

Giallorossi bruciati a domicilio dai toscani vengono agganciati al terzo posto dal Lodi. Adesso il podio e il ritorno in Champions sono in pericolo. Sabato lo scontro diretto decisivo in Lombardia con l'Amatori.

Pubblicato il 25-04-2013
Visto 1.804 volte

Sfiorisce all'improvviso la primavera giallorossa, cecchinata dal Forte, pirata al palazzo al fotofinish. Un rovescio rovinoso che consente l'aggancio sul podio a quota 55 del Lodi, mettendo a repentaglio tanto il terzo posto che l'accesso alla Champions League, preservato per il momento solo dalla classifica avulsa con la differenza reti che premia ancora quelli di Giudice con un robusto +11. Ma sabato sera il faccia a faccia del PalaCastellotti non promette nulla di buono: Bassano può andare in Lombardia per due risultati su tre, eppure l'Amatori ha l'inerzia, il pronostico e una differente leggerezza mentale che il Geo&Tex ora non possiede. Quelli di Giudice mercoledì sono apparsi stranamente giù di corda, un deficit più emotivo che atletico che ha prodotto un hockey veemente e istintivo, ma privo di raziocinio e discernimento, solo fiammate a intermittenza mai alimentate dalla necessaria lucidità.
PARTENZA CHOC: Annunciato come l'assalto al Forte si è trasformato nel Forte all'assalto coi marmiferi che sono partiti sparati, un avvio lanciato che ha confuso e frastornato il Geo&Tex, choccato dal rapido 0-2 esterno in uscita dai blocchi. Un controllo al volo con steccata di prima intenzione sul palo lontano di Babick schiodava la faccenda, quindi Borja Gimenez in controtempo fulminava Cunegatti per lo 0-2 che imprigionava Bassano dopo appena 5'.I giallorossi, storditi e fuori giri avevano lo stesso atteggiamento dei pensionati seduti al tavolino del bar per una mano di carte quando transita una bella figliola in minigonna: basiti e in contemplazione. Poi però una magata di Nicolas (palleggio aereo nel traffico con la stecca e smash nell'unico pertugio buono) riportava in vita i suoi che sfioravano ripetutamente il pari, mancata in virtù di una sequenza di paratissime di Stagi e anche perchè Ambrosio, De Oro e lo stesso Nicoalas scialavano orrendamente e riprovevolmente il colpo del 2-2. Sicchè, dopo la pausa, il Geo&Tex animava una ripresa tutto furore e poco costrutto un monologo a una sola porta, una specie di soliloquio che tuttavia, alla prima sbavatura costava il break dell'1-3 del solito Babick, vincente nell'uno contro uno dinanzi a Cunegatti. Una correzione in mischia di De Oro ricuciva il 2-3 della speranza, ma la mannaia del decimo fallo portava immediatamente sul dischetto Gimenez, glaciale a stampare sulla respinta il 2-4 della nuova fuga con 5 ' sul cronometro. Sempre Nicolas timbrava sottoporta il 3-4 dell'orgoglio e qui Bassano piantava le tende nell'area rivale pescando il penalty del possibile 4-4 a 46" dalla sirena su cui però Stagi chiudeva la porta in faccia ad Ambrosio. Dopo, sui titoli di coda, sfila soltanto il rimpianto. "Abbiamo regalato il primo tempo al Forte - mastica amaro coach Giudice - eppoi a certi livelli non si possono sbagliare certi gol. E' un peccato perdere così dopo aver espresso molto più volume di gioco degli avversari. Ora voltiamo pagina, a Lodi si riparte daccapo ed è ancora tutto aperto", ma mentre lo dice ha il viso trasfigurato dalla delusione. Già, poichè fra tratteggiare l'Europa dal portone principale e doversi accontentare di quella dell'uscio di servizio della Cers c'è una bella differenza. Ma ora che si è sciroppato l'intera arrampicata in cima, il Geo&Tex non può mica fermarsi sulla soglia del tempio.
IL TABELLINO:

Ora il Bassano non può permettersi di perdere sabato a Lodi

GEO&TEX BASSANO-ALIMAC FORTE DEI MARMI: 3-4
Geo&Tex Bassano: Paoli, Lanaro, Zen, Taylor, Montigel, Ambrosio, De Oro, Nicolas, Cunegatti. All. Giudice.
Alimac Forte dei Marmi: Stagi, Crudeli, E. Mariotti, Babick, Cancela, Gimenez, Rossi, Verona, Bonanni, Angelini. All. Crudeli.
Arbitri: Fermi di Piacenza e Silecchia di Bari.
Reti: p.t.: 2'36" Babick (FM), 5'41" Gimenez (FM), 14'10" Nicolas (B); s.t.: 12'16" Babick (FM), 19'15" De Oro (B), 19'36" Gimenez (FM), 21'35" Nicolas (B).

    Più visti

    1

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 12.204 volte

    2

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.729 volte

    3

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 9.536 volte

    4

    Cronaca

    15-09-2025

    Avviso sindacale

    Visto 8.020 volte

    5

    Attualità

    15-09-2025

    Insalata di polpo

    Visto 7.196 volte

    6

    Attualità

    16-09-2025

    Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

    Visto 4.160 volte

    7

    Elezioni Regionali 2025

    16-09-2025

    Tutti i rinvii del presidente

    Visto 4.129 volte

    8

    Attualità

    16-09-2025

    Un bel taser non fu mai scritto

    Visto 4.041 volte

    9

    Interviste

    13-09-2025

    Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

    Visto 3.757 volte

    10

    Teatro

    14-09-2025

    In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

    Visto 3.666 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.236 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 13.025 volte

    3

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 12.204 volte

    4

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.905 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.120 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 11.093 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 11.064 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.975 volte

    9

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.827 volte

    10

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.788 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili