Ultimora
1 Jul 2025 17:37
L'Arena di Verona studia lo stress da caldo dei lavoratori
1 Jul 2025 16:56
Due operai in una buca hanno malore per caldo, uno in coma
1 Jul 2025 15:45
Camion si ribalta e invade 3 corsie, chiusa la A4
1 Jul 2025 13:58
Voucher da 1.000 euro agli studenti di Infermieristica
1 Jul 2025 12:46
Nuove strategie per rallentare la progressione della Sla
1 Jul 2025 11:41
Emanuela Fanelli condurrà apertura e chiusura Venezia
1 Jul 2025 17:34
Fratellini aggrediti da rottweiler vicino Roma, sono gravi
1 Jul 2025 17:31
Terzo diniego al suicidio assistito, Martina in un video del 2024
1 Jul 2025 17:17
Alberto Stasi resta in semilibertà
1 Jul 2025 17:08
++ Alberto Stasi resta in semilibertà ++
1 Jul 2025 17:08
L'Italia è cambiata, dominano gli anticicloni africani
1 Jul 2025 10:58
Wafa, 20 morti nei raid dell'Idf a Gaza da questa mattina
Redazione
Bassanonet.it
Geo&Tex deraglia, Il Forte passa in volata 3-4
Giallorossi bruciati a domicilio dai toscani vengono agganciati al terzo posto dal Lodi. Adesso il podio e il ritorno in Champions sono in pericolo. Sabato lo scontro diretto decisivo in Lombardia con l'Amatori.
Pubblicato il 25-04-2013
Visto 1.783 volte
Sfiorisce all'improvviso la primavera giallorossa, cecchinata dal Forte, pirata al palazzo al fotofinish. Un rovescio rovinoso che consente l'aggancio sul podio a quota 55 del Lodi, mettendo a repentaglio tanto il terzo posto che l'accesso alla Champions League, preservato per il momento solo dalla classifica avulsa con la differenza reti che premia ancora quelli di Giudice con un robusto +11. Ma sabato sera il faccia a faccia del PalaCastellotti non promette nulla di buono: Bassano può andare in Lombardia per due risultati su tre, eppure l'Amatori ha l'inerzia, il pronostico e una differente leggerezza mentale che il Geo&Tex ora non possiede. Quelli di Giudice mercoledì sono apparsi stranamente giù di corda, un deficit più emotivo che atletico che ha prodotto un hockey veemente e istintivo, ma privo di raziocinio e discernimento, solo fiammate a intermittenza mai alimentate dalla necessaria lucidità.
PARTENZA CHOC: Annunciato come l'assalto al Forte si è trasformato nel Forte all'assalto coi marmiferi che sono partiti sparati, un avvio lanciato che ha confuso e frastornato il Geo&Tex, choccato dal rapido 0-2 esterno in uscita dai blocchi. Un controllo al volo con steccata di prima intenzione sul palo lontano di Babick schiodava la faccenda, quindi Borja Gimenez in controtempo fulminava Cunegatti per lo 0-2 che imprigionava Bassano dopo appena 5'.I giallorossi, storditi e fuori giri avevano lo stesso atteggiamento dei pensionati seduti al tavolino del bar per una mano di carte quando transita una bella figliola in minigonna: basiti e in contemplazione. Poi però una magata di Nicolas (palleggio aereo nel traffico con la stecca e smash nell'unico pertugio buono) riportava in vita i suoi che sfioravano ripetutamente il pari, mancata in virtù di una sequenza di paratissime di Stagi e anche perchè Ambrosio, De Oro e lo stesso Nicoalas scialavano orrendamente e riprovevolmente il colpo del 2-2. Sicchè, dopo la pausa, il Geo&Tex animava una ripresa tutto furore e poco costrutto un monologo a una sola porta, una specie di soliloquio che tuttavia, alla prima sbavatura costava il break dell'1-3 del solito Babick, vincente nell'uno contro uno dinanzi a Cunegatti. Una correzione in mischia di De Oro ricuciva il 2-3 della speranza, ma la mannaia del decimo fallo portava immediatamente sul dischetto Gimenez, glaciale a stampare sulla respinta il 2-4 della nuova fuga con 5 ' sul cronometro. Sempre Nicolas timbrava sottoporta il 3-4 dell'orgoglio e qui Bassano piantava le tende nell'area rivale pescando il penalty del possibile 4-4 a 46" dalla sirena su cui però Stagi chiudeva la porta in faccia ad Ambrosio. Dopo, sui titoli di coda, sfila soltanto il rimpianto. "Abbiamo regalato il primo tempo al Forte - mastica amaro coach Giudice - eppoi a certi livelli non si possono sbagliare certi gol. E' un peccato perdere così dopo aver espresso molto più volume di gioco degli avversari. Ora voltiamo pagina, a Lodi si riparte daccapo ed è ancora tutto aperto", ma mentre lo dice ha il viso trasfigurato dalla delusione. Già, poichè fra tratteggiare l'Europa dal portone principale e doversi accontentare di quella dell'uscio di servizio della Cers c'è una bella differenza. Ma ora che si è sciroppato l'intera arrampicata in cima, il Geo&Tex non può mica fermarsi sulla soglia del tempio.
IL TABELLINO:
Ora il Bassano non può permettersi di perdere sabato a Lodi
GEO&TEX BASSANO-ALIMAC FORTE DEI MARMI: 3-4
Geo&Tex Bassano: Paoli, Lanaro, Zen, Taylor, Montigel, Ambrosio, De Oro, Nicolas, Cunegatti. All. Giudice.
Alimac Forte dei Marmi: Stagi, Crudeli, E. Mariotti, Babick, Cancela, Gimenez, Rossi, Verona, Bonanni, Angelini. All. Crudeli.
Arbitri: Fermi di Piacenza e Silecchia di Bari.
Reti: p.t.: 2'36" Babick (FM), 5'41" Gimenez (FM), 14'10" Nicolas (B); s.t.: 12'16" Babick (FM), 19'15" De Oro (B), 19'36" Gimenez (FM), 21'35" Nicolas (B).
Il 01 luglio
- 01-07-2023Generale Berlusconi
- 01-07-2022110 e lode
- 01-07-2022Il Ponte dei Pugni
- 01-07-2021Recovery Future
- 01-07-2020Fratello parking, sorella ape
- 01-07-2015Valdastico Nord, de profundis per la Nuova Valsugana
- 01-07-2014Consiglieri...al governo
- 01-07-2014Bassano City Club
- 01-07-2013Venduta l'area Metropark, chiuso il parcheggio
- 01-07-2013La Cittadella “occupata”
- 01-07-2013La Bassano di SEL
- 01-07-2013Consorzio di bonifica, approvato il bilancio ambientale
- 01-07-2011La città delle idee
- 01-07-2011Pedemontana: “sì” alla complanare Bassano-Rosà
- 01-07-2011Non aprite quella porta