Ultimora
10 Dec 2023 17:07
Il bello del Veneto in film e serie, tesori svelati dai set
10 Dec 2023 16:01
Più Libri, record di 115mila presenze, nel 2024 anche a Venezia
10 Dec 2023 15:05
Incidenti stradali: un morto nel Bellunese
10 Dec 2023 14:58
Giulia: insulti e minacce web a Gino ed Elena, prime querele
10 Dec 2023 14:19
Giulia Cecchettin, insulti e minacce web a Gino ed Elena, prime querele
9 Dec 2023 18:21
Calcio: Sarri amaro 'rammarico per non aver chiuso la partita'
11 Dec 2023 10:35
Nelle prime stelle processi nucleari mai visti
11 Dec 2023 10:23
Un operaio muore schiacciato dal carico di una gru a Milano
11 Dec 2023 10:22
Economia circolare, l'eccellenza tra industria e quotidianità
11 Dec 2023 09:03
Generare foto con l'IA consuma quanto caricare uno smartphone
11 Dec 2023 09:04
Olio di Oliva, prezzi in calo a ottobre
11 Dec 2023 09:23
Natale, il menù delle feste senza glutine
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Tutti in pista con la 3 Sere di Bassano
Dal 19 al 21 luglio tre serate di agonismo e spettacolo sull'anello iridato del Velodromo Mercante. L'attesa kermesse, organizzata dall'Unione Ciclistica 2000, presentata in diretta televisiva dalla trasmissione Scratch condotta da Nicola Argesi
Pubblicato il 14-07-2012
Visto 4.452 volte
Se ne sentiva il bisogno: e ora il grande ciclismo su pista ritorna finalmente a Bassano del Grappa. L'anello iridato del Velodromo Mercante ospiterà infatti, dal 19 al 21 luglio prossimi, con inizio gare alle ore 20, la “3 Sere di Bassano”: attesa kermesse, organizzata dall'Unione Ciclistica 2000 e patrocinata dall'assessorato allo Sport del Comune, che riaccenderà i riflettori su una disciplina sportiva a cui il Veneto e la nostra città devono tantissimo.
Gli ingredienti per uno spettacolo assicurato ci sono tutti: 17 coppie di atleti del pedale - campioni consolidati e giovani emergenti - selezionati tra i migliori ciclisti su pista in circolazione; un fitto programma di gare con specialità di grande impatto per il pubblico (dallo sprint allo scratch, dalla corsa a punti al giro lanciato e dall'eliminazione all'americana all'americana gigante); animazione e passerella di miss e anche uno stand con “ristorantino” in cui degustare un boccone mentre i treni a due ruote sfrecciano a pochi metri di distanza.
Gli appassionati del settore non mancheranno di seguire con attenzione le performance agonistiche della coppia Marvulli-Viviani, tra i grandi favoriti della manifestazione: per l'azzurro Elia Viviani, in particolare, l'appuntamento di Bassano sarà l'ultima prova di rifinitura prima della partenza per le Olimpiadi di Londra. E tra gli “osservati speciali” della 3 Sere bassanese - e scusate se è poco - ci sarà anche il campione olimpico Perez.

Da sinistra: la madrina Alessandra Gazzola, il patron e conduttore TV Nicola Argesi, la madrina Franca Lovisetto e la miss Sofia Bertin nello studio televisivo di "Scratch" (foto Alessandro Tich)
Per i non esperti e per i semplici curiosi, invece, l'evento ciclistico si propone come un'occasione per trascorrere tre serate estive all'insegna del divertimento e per riappropriarsi di uno spazio della città - ovvero il glorioso Mercante - troppo spesso limitato alla preponderante funzione di stadio da calcio.
Sarà anche un'opportunità per dare slancio al movimento giovanile del settore: la prima serata, giovedì 19 luglio, sarà infatti dedicata alle categorie Esordienti, Allievi e Juniores e a una passerella di tutte le categorie giovanili con le divise delle loro società, mentre sabato e domenica la ribalta dell'evento sarà tutta riservata ai campioni senior in lotta per la classifica finale e per il Gran Premio Città di Bassano - Trofeo Selle SMP.
La manifestazione ciclistica - che sarà presentata ufficialmente martedì prossimo in municipio a Bassano - ha vissuto un'importante anteprima giovedì scorso con una diretta televisiva speciale della trasmissione “Scratch” (in onda su Life Veneto Tv sul canale 188 del digitale terrestre), ideata e condotta da Nicola Argesi, presidente dell'Unione Ciclistica 2000 e presidente del Comitato Organizzatore della 3 Sere di Bassano.
La puntata speciale del programma televisivo ha visto ospiti in studio il campione olimpico Sergio Bianchetto, responsabile della direzione organizzativa; l'ex presidente della Fci Raffaele Carlesso; lo speaker della kermesse Adriano Zambon e - in rappresentanza del mondo dei media e della comunicazione - chi vi scrive. Presenti inoltre tra gli altri, nel parterre della trasmissione, il presidente del Veloce Club Bassano 1892 Felics Zanata, il sindaco di Rossano Veneto Gilberto Trevisan e una buona rappresentanza degli sponsor della manifestazione.
La diretta TV è stata oltremodo ingentilita dalla presenza delle due madrine della 3 Sere, Franca Lovisetto e Alessandra Gazzola, elegantemente vestite di giallorosso e dall'intervento della giovanissima miss Sofia Bertin, che ha avuto il compito di porgere l'urna agli ospiti in studio per l'estrazione degli abbinamenti tra le coppie di atleti e gli sponsor.
Per lo staff di Argesi, la 3 Sere di Bassano rappresenta un grande sforzo organizzativo ma anche di produzione televisiva: per la serata del 21 luglio è infatti prevista una diretta di tre ore sulle frequenze dell'emittente Treviso Uno (canale 642 del digitale terrestre per il Veneto e canale 610 per il Friuli Venezia Giulia).
E allora si accendano le luci dell'anello mondiale, teatro di una manifestazione che si propone di ridare lustro al movimento della pista in città e il cui scopo ultimo, per gli organizzatori, è quello di “far vivere momenti magici che solo il Velodromo di Bassano sa regalare”. “Io ti aspetto - scrive Nicola Argesi, rivolgendosi a chi legge, nella brochure di presentazione dell'evento - ma soprattutto è lo sport che ti dà il benvenuto.”
Il 11 dicembre
- 11-12-2021Borgo Mondo
- 11-12-2018Criminal Minds
- 11-12-2017Ma che bei Macachi
- 11-12-2013AkzoNobel, l'ira di Rossella
- 11-12-2013Superstrada “E io pago”
- 11-12-2013Fattore B
- 11-12-2010Un anno e mezzo di “Pasinato bis”
- 11-12-2009Gianni e Franca Fiorese, il cuore dolce di Bassano
- 11-12-2009“Terremoto” sulla ricostruzione in Abruzzo
- 11-12-2008Da oggi Bassano ha un’altra “torre”
- 11-12-200830mila euro agli Alpini per l'Ospedale in Mozambico