Ultimora
19 Nov 2025 15:39
Chirra e Subrizi vincono Concorso Luciano Vincenzoni di Treviso
19 Nov 2025 15:17
A Mestre la prima grande mostra su Sandro Pertini
19 Nov 2025 15:13
A Longarone nasce il primo crash test per airbag da sci
19 Nov 2025 14:54
A Venezia tre giorni dedicati alla Biodiversità
19 Nov 2025 14:45
Venezia conferma tempi e costi ticket d'accesso nel 2026
19 Nov 2025 13:49
Due giovani arrestati per estorsione a coetaneo nel Bellunese
19 Nov 2025 15:32
Ucraina, Kiev: '25 vittime a Ternopil, tre i bambini'. Royal Navy segue una nave spia russa vicino a
19 Nov 2025 15:20
Bimbi troppo digitali, le nuove raccomandazioni dei pediatri
19 Nov 2025 14:55
Guida Michelin Italia, 22 i ristoranti neo-stellati
19 Nov 2025 15:18
Sarajevo, i cacciatori di esseri umani
19 Nov 2025 14:49
Attacco russo sull'Ucraina, Romania alza i jet. Kiev, 25 vittime a Ternopil, tre i bambini
19 Nov 2025 14:54
Question time con i ministri Schillaci, Zangrillo, Abodi e Locatelli
Redazione
Bassanonet.it
Alla Ricerca della Felicità
15 fotografi hanno colto la sfida di raccontare storie di persone e progetti che avessero a che fare con il territorio e con "il sociale". Sabato Sera al Color Café alle 19 presenteremo in una mostra i loro fantastici lavori.
Pubblicato il 03-06-2014
Visto 6.400 volte
Apri gli occhi e guarda intorno a te. Cerca qualcosa negli altri. Cerca ciò che ti interessa davvero. Ciò che suscita la tua attenzione. Ciò che ti porta ad essere felice. Ciò che ti fa riflettere. Ciò che ti fa paura. Osservalo. Fissalo con attenzione. Avvicinati. Sfioralo. Accarezzalo. Fonditi a questo qualcosa, fino a riuscire a guardare la realtà con occhi che non sono più i tuoi. Guarda alla realtà attraverso le storie degli altri. Osservala. Fissala con attenzione. Diventa altro.
Racconta. Racconta quello che hai compreso. Quello che hai vissuto. Racconta per trasmetterlo agli altri. Racconta per comunicare. Per far comprendere. Per motivare chi ti sta davanti a riflettere, ad osservare, ad avvicinarsi, a fissare ciò che tu hai fissato con attenzione.
Un mese e mezzo fa ho lanciato una sfida nell'aria, nell'etere (e in modo più specifico, su Facebook). L'idea era di prendere parte ad un workshop di fotografia dal titolo che ha ben poco a che fare con l'immagine: "Alla ricerca della Felicità". L'invito era di mettersi a raccontare storie di persone, associazioni, progetti che avessero a che fare con il territorio e con la sfera di ciò che possiamo definire "il sociale".
Il mio braccio destro è stato il Color Café, sede del corso, ma soprattuto progetto sociale attivo da dieci anni nel territorio bassanese, gestito dalla Cooperativa Sociale Adelante, che si occupa prevalentemente di minori in difficoltà familiare e sociale, di promozione di cittadinanza e di progetti rivolti trasversalmente a giovani e adulti per favorire una società più solidale, attenta all'accoglienza e attiva nei confronti dei cambiamenti sociali.
Ma il grande merito del Color Café è di aver saputo smuovere una città quasi moribonda a livello culturale, con progetti educativi, culturali, musicali, teatrali indirizzati a ragazzi, giovani e adulti, diventando un punto di riferimento per la comunità ed anche per la città di Bassano e i dintorni. Un progetto che ricicla i soldi degli incassi del bar in progetti che hanno un effetto concreto per la popolazione.
15 persone hanno colto al volo la mia proposta. Nel giro di poco più di un mese si sono impegnati a raccontare le storie che stavano loro più a cuore, sfidando loro stessi, incontrando difficoltà, andando a fotografare durante le pause del lavoro e alla domenica, esponendo la propria personalità, la propria fragilità, la propria intensità. Mettendosi a nudo, come fa un fotografo quando decide di raccontare la vita di qualcun altro.
Sabato Sera, 7 giugno 2014, alle ore 19 al Color Café, questi 15 fotografi, osservatori, esseri umani, presenteranno alla città il frutto del loro lavoro, della loro "ricerca della felicità", ricerca dell'umanità, ricerca della comprensione, ricerca della verità.
Alessandro Vezzaro, Alessandra Bosio, Laura Bianchin, Emma Bernardi, Enrica Pontin, Federica Scapin, Giorgio Gheno, Gloria De Marzi, Luca Leonardi (autore della foto di copertina), Massimo Digangi, Paola Marcon, Paolo Meneghini, Piero Martini, Tiziano Bisogni e Tristana Perfetti sono i nomi dei nostri eroi. E questo è l'invito a partecipare: www.facebook.com/events/605770922863911/?fref=ts
Luminosamente.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 13.495 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 9.579 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.715 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.996 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 13.495 volte




