Ultimora
15 Jul 2025 19:08
Per una foto si arrampica su costone che cede, morta 15enne
15 Jul 2025 18:36
Milano-Cortina: svelate a Venezia le medaglie olimpiche
15 Jul 2025 18:07
Da Sorrentino a Rosi, Marcello e Guadagnino verso Venezia
15 Jul 2025 15:37
Borseggi a Venezia: Brugnaro a Governo, "correttivi urgenti"
15 Jul 2025 14:20
Trapianto di fegato a Padova per un bimbo palestinese di 5 anni
15 Jul 2025 14:00
Adriatic Lng, nel primo semestre immessi 4,5 miliardi mc di gas
15 Jul 2025 21:05
Trattativa no-stop sui dazi. Trump, 'con l'Ue andrà bene'
15 Jul 2025 20:38
L'accusa dell'Ue, 'Mosca usa armi chimiche in Ucraina. Slitta l'accordo sulle nuove sanzioni
15 Jul 2025 19:55
Camion travolge un'auto ferma in galleria, tre morti
15 Jul 2025 19:52
Garlasco, Dna di ignoto 3 comparato con almeno 30 persone
15 Jul 2025 19:45
"Un boss al 41 bis può vedere una donna se è nata una relazione"
15 Jul 2025 19:38
L'Ue avverte, 'rischio di revoca del Dpcm su Unicredit'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Referendum: raggiunto il quorum
Il dato definitivo nazionale: affluenza al 57%. A Bassano affluenza superiore al 60%
Pubblicato il 12-06-2011
Visto 5.665 volte
Si sono chiuse oggi alle 15 le operazioni di voto per i quattro referendum abrogativi 2011.
Il quorum è stato raggiunto: secondo i dati ufficiali forniti dal Ministero dell'Interno (riferiti alla totalità degli 8092 Comuni italiani) per il 1° quesito (privatizzazione dell'acqua) ha votato il 57,01% degli aventi diritto, per il 2° quesito (tariffa servizio idrico) ha votato il 57,02%, per il 3° quesito (nucleare) il 56,99% e per il 4° quesito (legittimo impedimento) il 56,98%.
E' attualmente in corso il computo dell'affluenza al voto degli italiani all'estero. La quale, ai fini della validità della consultazione, a questo punto non è più rilevante: è stata infatti superata la soglia del 53,51% che indicava il raggiungimento del quorum indipendentemente dal voto degli italiani all'estero.

Un elettore bassanese in uno dei seggi allestiti al Liceo Brocchi (foto Alessandro Tich)
A Bassano del Grappa - come comunicato e ufficializzato dall'ufficio elettorale del Comune - l'affluenza alle urne ha superato il 60% per tutti e quattro i quesiti.
Questi i dati definitivi per Bassano (41 sezioni elettorali su 41): 1°quesito 60,15%; 2° quesito 60,19%; 3° quesito 60,06%; 4° quesito 60,03%.
La risposta dei bassanesi alla tornata referendaria è stata alta, e superiore alla media nazionale, sin da ieri: nei tre rilevamenti di domenica delle ore 12, delle ore 19 e delle ore 22 - come aggiornato in tempo reale per tutta la giornata di ieri da Bassanonet - l'affluenza in città risultava infatti superiore, rispettivamente, al 15%, al 36% e al 45%.
Rispetto al referendum 2009 che proponeva tre quesiti sulla legge elettorale, l'affluenza degli elettori bassanesi è aumentata dal 10 al 12%: nel 2009 si recò alle urne, rispettivamente, il 48,21% degli aventi diritto per il 1° quesito, il 48,19% per il 2° quesito e il 50,06% per il 3° quesito.
Il 15 luglio
- 15-07-2024Diamoci un bacino
- 15-07-2023Zero Zero Zonta
- 15-07-2023Baci, Perugino
- 15-07-2023I potenti al tempo di Giorgia in Veneto
- 15-07-2022Scim Sala Bim
- 15-07-2022Il risvolto dei Pantaloni
- 15-07-2021Gemelli Diversi
- 15-07-2021Bene Rifugio
- 15-07-2021Presi per i Gabelli
- 15-07-2020Canova's Night Fever
- 15-07-2019Swiss and Shout
- 15-07-2017Padre-orco finisce in carcere
- 15-07-2017Sulla linea Bassano-Venezia
- 15-07-2016Guerra di civiltà
- 15-07-2014Bortolo Forever
- 15-07-2014Parcheggio Le Piazze: il “miracolo” della cassa automatica
- 15-07-2014Piazze roventi
- 15-07-2013CGIL Vicenza: “Chiediamo le dimissioni di Calderoli”
- 15-07-2011Siamo sempre “ricicloni”
- 15-07-2011Conca d'Oro, un modello per la Regione
- 15-07-2011Abbattuta la “cupola” cinese del Nordest
- 15-07-2010Nella morsa del caldo