Ultimora
18 Jun 2025 20:31
Si tuffa nel Piave e annega, il suo amico si salva
18 Jun 2025 20:23
Le nozze di Bezos agitano la laguna, Zaia attacca l'Anpi
18 Jun 2025 19:07
Si tuffano nel Piave: muore un 21enne, salvo l'amico
18 Jun 2025 18:41
Alla Triennale in mostra gli Art Posters di Milano-Cortina
18 Jun 2025 16:56
Esercitazione Nbcr per test dispositivo soccorso Vigili Fuoco
18 Jun 2025 16:14
Lombardia e Veneto insieme per una mostra su Giovanni Segantini
19 Jun 2025 05:11
Nuovi raid di Israele sull'Iran, Trump prepara l'attacco ma 'concede tempo a Teheran'
19 Jun 2025 05:06
Mondiale per club: Juventus fa 5-0 all'Al Ain, doppiette di Kolo Muani e Conceicao
19 Jun 2025 00:13
Putin: 'Pronto incontrare Zelensky per concludere un accordo'
18 Jun 2025 23:42
Mondiale per club: in campo alle 3 Al Ain-Juventus DIRETTA
18 Jun 2025 21:53
++ La Juventus ricevuta da Trump nello Studio Ovale ++
18 Jun 2025 21:47
L'odissea dei medici per tornare in Israele
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Referendum: raggiunto il quorum
Il dato definitivo nazionale: affluenza al 57%. A Bassano affluenza superiore al 60%
Pubblicato il 12-06-2011
Visto 5.648 volte
Si sono chiuse oggi alle 15 le operazioni di voto per i quattro referendum abrogativi 2011.
Il quorum è stato raggiunto: secondo i dati ufficiali forniti dal Ministero dell'Interno (riferiti alla totalità degli 8092 Comuni italiani) per il 1° quesito (privatizzazione dell'acqua) ha votato il 57,01% degli aventi diritto, per il 2° quesito (tariffa servizio idrico) ha votato il 57,02%, per il 3° quesito (nucleare) il 56,99% e per il 4° quesito (legittimo impedimento) il 56,98%.
E' attualmente in corso il computo dell'affluenza al voto degli italiani all'estero. La quale, ai fini della validità della consultazione, a questo punto non è più rilevante: è stata infatti superata la soglia del 53,51% che indicava il raggiungimento del quorum indipendentemente dal voto degli italiani all'estero.

Un elettore bassanese in uno dei seggi allestiti al Liceo Brocchi (foto Alessandro Tich)
A Bassano del Grappa - come comunicato e ufficializzato dall'ufficio elettorale del Comune - l'affluenza alle urne ha superato il 60% per tutti e quattro i quesiti.
Questi i dati definitivi per Bassano (41 sezioni elettorali su 41): 1°quesito 60,15%; 2° quesito 60,19%; 3° quesito 60,06%; 4° quesito 60,03%.
La risposta dei bassanesi alla tornata referendaria è stata alta, e superiore alla media nazionale, sin da ieri: nei tre rilevamenti di domenica delle ore 12, delle ore 19 e delle ore 22 - come aggiornato in tempo reale per tutta la giornata di ieri da Bassanonet - l'affluenza in città risultava infatti superiore, rispettivamente, al 15%, al 36% e al 45%.
Rispetto al referendum 2009 che proponeva tre quesiti sulla legge elettorale, l'affluenza degli elettori bassanesi è aumentata dal 10 al 12%: nel 2009 si recò alle urne, rispettivamente, il 48,21% degli aventi diritto per il 1° quesito, il 48,19% per il 2° quesito e il 50,06% per il 3° quesito.
Il 19 giugno
- 19-06-2022Fino a esaurimento scorte
- 19-06-2021Astra, scatta il sequestro
- 19-06-2021In_Astr_atto
- 19-06-2021Gioco da Tavolo
- 19-06-2020Discorso sullo stato dell'Unione
- 19-06-2018Auto Blu
- 19-06-2017Chi fa per tre
- 19-06-2016La Leggenda di Bassano
- 19-06-2015American Ice Cream
- 19-06-2014Bassano, giovedì 26 il primo consiglio comunale
- 19-06-2014Bassano, pronta la giunta comunale
- 19-06-2013M5S: Serata informativa sulla sanità locale
- 19-06-2013Lavori Pubblici: la Regione finanzia 22 Comuni in provincia di Vicenza
- 19-06-2013Romano d'Ezzelino, via le perdite dall'acquedotto
- 19-06-2012Tutte le strade portano a Cassola
- 19-06-2012Tribunale di Bassano: l'on. Conte (Fli) interroga il ministro della Giustizia
- 19-06-2012Il Movimento 5 Stelle si presenta ad Asiago
- 19-06-2012Fronte Skinheads, azione di protesta contro le banche
- 19-06-2010Marchetti e la Padania
- 19-06-2009Incontri Senza Tossine: una alimentazione da protagonista.