Ultimora
19 Oct 2025 18:50
Diciottomila visitatori alla scoperta delle Ville Venete
19 Oct 2025 16:12
Sette nuovi santi, tra loro suor Vincenza Maria Poloni
19 Oct 2025 11:36
Bomba-day a Verona, terminato il disinnesco e riaperta la A4
19 Oct 2025 10:49
Schianto ad Asiago, morti tre ventenni
18 Oct 2025 21:15
Tafferugli a Pisa, due tifosi del Verona in ospedale
18 Oct 2025 17:50
Tra Pisa e Verona 0-0, vince la prura di perdere
19 Oct 2025 23:27
Milano, fiaccolata per Pamela Genini: "Per lei e per tutte"
19 Oct 2025 23:21
Milan sorpasso per la vetta, il Como manda in crisi la Juve
19 Oct 2025 23:17
Leao ribalta la Fiorentina, il Milan vola in vetta
19 Oct 2025 22:59
Assaltato il pullman dei tifosi del Pistoia basket, muore un autista
19 Oct 2025 22:46
Il Milan batte la Fiorentina 2-1 e vola in testa, doppietta di Leao CRONACA e FOTO
19 Oct 2025 22:39
++ Verstappen trionfa ad Austin, terzo Leclerc ++
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Referendum: raggiunto il quorum
Il dato definitivo nazionale: affluenza al 57%. A Bassano affluenza superiore al 60%
Pubblicato il 12-06-2011
Visto 5.701 volte
Si sono chiuse oggi alle 15 le operazioni di voto per i quattro referendum abrogativi 2011.
Il quorum è stato raggiunto: secondo i dati ufficiali forniti dal Ministero dell'Interno (riferiti alla totalità degli 8092 Comuni italiani) per il 1° quesito (privatizzazione dell'acqua) ha votato il 57,01% degli aventi diritto, per il 2° quesito (tariffa servizio idrico) ha votato il 57,02%, per il 3° quesito (nucleare) il 56,99% e per il 4° quesito (legittimo impedimento) il 56,98%.
E' attualmente in corso il computo dell'affluenza al voto degli italiani all'estero. La quale, ai fini della validità della consultazione, a questo punto non è più rilevante: è stata infatti superata la soglia del 53,51% che indicava il raggiungimento del quorum indipendentemente dal voto degli italiani all'estero.

Un elettore bassanese in uno dei seggi allestiti al Liceo Brocchi (foto Alessandro Tich)
A Bassano del Grappa - come comunicato e ufficializzato dall'ufficio elettorale del Comune - l'affluenza alle urne ha superato il 60% per tutti e quattro i quesiti.
Questi i dati definitivi per Bassano (41 sezioni elettorali su 41): 1°quesito 60,15%; 2° quesito 60,19%; 3° quesito 60,06%; 4° quesito 60,03%.
La risposta dei bassanesi alla tornata referendaria è stata alta, e superiore alla media nazionale, sin da ieri: nei tre rilevamenti di domenica delle ore 12, delle ore 19 e delle ore 22 - come aggiornato in tempo reale per tutta la giornata di ieri da Bassanonet - l'affluenza in città risultava infatti superiore, rispettivamente, al 15%, al 36% e al 45%.
Rispetto al referendum 2009 che proponeva tre quesiti sulla legge elettorale, l'affluenza degli elettori bassanesi è aumentata dal 10 al 12%: nel 2009 si recò alle urne, rispettivamente, il 48,21% degli aventi diritto per il 1° quesito, il 48,19% per il 2° quesito e il 50,06% per il 3° quesito.
Il 20 ottobre
- 20-10-2024Felice Arno Nuovo
- 20-10-2023Piano B_
- 20-10-2023Sax and the City
- 20-10-2022Albo Doro
- 20-10-2020Mi sono rotto i tamponi
- 20-10-2020La restaurazione
- 20-10-2018Arrivano i rostri
- 20-10-2018Guai ai vinti
- 20-10-2017Qué Vadis?
- 20-10-2016Bassano + Thiene = 7
- 20-10-20153+4
- 20-10-2011Il “weekend lungo” della ZTL
- 20-10-2010Cosa fanno i nostri eletti a Bassano?
- 20-10-2010Cimatti a Finco: “Non sarò a cavallo del toro”
- 20-10-2009Contributi comunali: a Romano controlli sui “furbi”
- 20-10-2009Diritti edificatori: un convegno a Bassano
- 20-10-2009Giocattoli pericolosi
- 20-10-2009A Nove protagonista il tennis
- 20-10-2008"Lezioni di igiene agli studenti stranieri"