Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

“Federalismo municipale: riforma strutturale ma anche culturale”

L'on. Manuela Lanzarin: “Compiuto un passo importante verso il Federalismo, uno dei pilastri dell'agenda politica della Lega”. “Chi ieri ha votato contro si riempie solo la bocca di parole”

Pubblicato il 03-03-2011
Visto 3.820 volte

Pubblicità

Nel tardo pomeriggio di ieri l’Aula di Montecitorio con 314 voti a favore e 291 contrari (2 gli astenuti) ha rinnovato la fiducia all’Esecutivo approvando la risoluzione relativa al Federalismo Municipale.
Con il via libera della Camera, la legge del 5 maggio 2009 sul Federalismo fiscale compie un nuovo passo dopo il Federalismo Demaniale ed il Decreto sui Fabbisogni standard degli Enti locali.
Sull'argomento è giunta oggi in redazione una nota del deputato della Lega Nord e sindaco di Rosà Manuela Lanzarin.

L'on. Manuela Lanzarin (Lega Nord): "Il Federalismo è il passaggio necessario per ammodernare il Paese"

“Con il voto di ieri abbiamo compiuto un altro importante passo - commenta l’on. Lanzarin - verso il punto principale del nostro programma elettorale ovvero il Federalismo, uno dei pilastri dell’agenda politica della Lega e da sempre del Segretario Umberto Bossi.”
“Grazie a questo passaggio - afferma ancora - andiamo a fornire gli strumenti necessari agli amministratori comunali che saranno in questo modo più responsabilizzati nella gestione della macchina pubblica, vuoi perché rispondono in prima persona del mal governo vuoi perché se aumenteranno le imposte dovranno renderne conto ai loro cittadini.”
“Chi ha votato contro ieri - prosegue l'onorevole leghista - si riempie solo la bocca di parole. Certo questo nuovo Decreto ha qualche limite ma se aspettiamo di trovare il migliore testo rischiamo di perdere ancora troppo tempo ed i comuni hanno bisogno di aiuti poter uscire da questo pantano, soprattutto le amministrazioni, in particolare qui nord, che sono governate in modo attento e responsabile.”
Dopo il Federalismo municipale, il prossimo passo riguarda l’approvazione del Decreto sul Federalismo regionale e provinciale ora allo studio della Bicamerale.
“I Decreti che stiamo approvando - conclude l'on. Lanzarin - oltre ad essere un passaggio storico nella strada delle riforme, permettono per la prima volta all’Italia di cambiare radicalmente pagina non solo con riordini strutturali ma anche culturali. Basta assistenzialismo e centralità del sistema, più responsabilità senza dimenticare la solidarietà verso quegli Enti in difficoltà. Il Federalismo è il passaggio necessario per ammodernare il Paese, una riforma in cui i cittadini avranno presto modo di apprezzarne i benefici.”

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.580 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.244 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.024 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.977 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.949 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.454 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.299 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.733 volte

10

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.279 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.702 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.130 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.262 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.898 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.342 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.154 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.799 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.998 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.624 volte