Ultimora
15 Jul 2025 19:08
Per una foto si arrampica su costone che cede, morta 15enne
15 Jul 2025 18:36
Milano-Cortina: svelate a Venezia le medaglie olimpiche
15 Jul 2025 18:07
Da Sorrentino a Rosi, Marcello e Guadagnino verso Venezia
15 Jul 2025 15:37
Borseggi a Venezia: Brugnaro a Governo, "correttivi urgenti"
15 Jul 2025 14:20
Trapianto di fegato a Padova per un bimbo palestinese di 5 anni
15 Jul 2025 14:00
Adriatic Lng, nel primo semestre immessi 4,5 miliardi mc di gas
15 Jul 2025 21:05
Trattativa no-stop sui dazi. Trump, 'con l'Ue andrà bene'
15 Jul 2025 20:38
L'accusa dell'Ue, 'Mosca usa armi chimiche in Ucraina. Slitta l'accordo sulle nuove sanzioni
15 Jul 2025 19:55
Camion travolge un'auto ferma in galleria, tre morti
15 Jul 2025 19:52
Garlasco, Dna di ignoto 3 comparato con almeno 30 persone
15 Jul 2025 19:45
"Un boss al 41 bis può vedere una donna se è nata una relazione"
15 Jul 2025 19:38
L'Ue avverte, 'rischio di revoca del Dpcm su Unicredit'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Il mio nome è Solagna
Rinvenuto nel centro abitato del Comune della Valbrenta uno splendido esemplare di capriolo femmina. L'animale è stato preso in consegna dal Comando provinciale delle Guardie Ecozoofile
Pubblicato il 08-11-2010
Visto 5.357 volte
L'hanno chiamata Solagna, dal nome del paese nel cui territorio è stata ricuperata.
Si tratta di uno splendido esemplare di capriolo femmina, di giovane età, che domenica 7 novembre è stata segnalata nei pressi del centro abitato.
L'ungulato, apparentemente in buone condizioni, dimostrava una insolita confidenza con le persone, dalle quali si lasciava avvicinare.

Il capriolo Solagna assieme ad uno dei suoi soccorritori
La segnalazione, attraverso il servizio di reperibilità, è giunta al comando di turno delle Guardie Ecozoofile del Veneto.
E' quindi intervenuta una pattuglia del Comando provinciale di Vicenza, composta dai comandanti Gianfranco Lioni e Leopoldo Zuanelli Brambilla e dai collaboratori corsisti Denni Lioni e Franco Tosetto.
L'animale è stato subito rinvenuto, grazie alle indicazioni fornite dai segnalatori, e trasportato a Bassano per una prima analisi sommaria.
Dal controllo effettuato, non sono emerse lacerazioni o ferite da arma da fuoco e parrebbero da escludersi ipotesi di dissenteria; si teme invece per una miasi (malattia portata da parassiti di larve di ditteri).
Domani Solagna sarà visitata da un medico veterinario per le cure del caso, nel frattempo pare essersi tranquillizzata ed abituata, non senza qualche esitazione - dovuta all'istinto tipico degli animali selvatici - alla nuova e provvisoria sistemazione.
Il servizio di reperibilità delle Guardie Ecozoofile attivo 24 ore su 24 in tutta la provincia di Vicenza ed è allertato tramite le Forze dell'Ordine sulla base di un calendario di turni, comunicato su base mensile, dei comandanti vicentini.
Lo ricorda il presidente provinciale e coordinatore regionale per il Veneto delle Guardie Ecozoofile dott. Leopoldo Zuanelli Brambilla, che è anche il responsabile della sezione provinciale di ANPANA onlus (Associazione Nazionale Protezione Animali Natura Ambiente) che ha sede a Bassano del Grappa in Via Museo 67.
Solagna è il secondo capriolo recuperato dall'ANPANA in nemmeno venti giorni.
Il 15 luglio
- 15-07-2024Diamoci un bacino
- 15-07-2023Zero Zero Zonta
- 15-07-2023Baci, Perugino
- 15-07-2023I potenti al tempo di Giorgia in Veneto
- 15-07-2022Scim Sala Bim
- 15-07-2022Il risvolto dei Pantaloni
- 15-07-2021Gemelli Diversi
- 15-07-2021Bene Rifugio
- 15-07-2021Presi per i Gabelli
- 15-07-2020Canova's Night Fever
- 15-07-2019Swiss and Shout
- 15-07-2017Padre-orco finisce in carcere
- 15-07-2017Sulla linea Bassano-Venezia
- 15-07-2016Guerra di civiltà
- 15-07-2014Bortolo Forever
- 15-07-2014Parcheggio Le Piazze: il “miracolo” della cassa automatica
- 15-07-2014Piazze roventi
- 15-07-2013CGIL Vicenza: “Chiediamo le dimissioni di Calderoli”
- 15-07-2011Siamo sempre “ricicloni”
- 15-07-2011Conca d'Oro, un modello per la Regione
- 15-07-2011Abbattuta la “cupola” cinese del Nordest
- 15-07-2010Nella morsa del caldo