Ultimora
1 Nov 2025 14:43
Da domani piogge forti specie su pedemontana e zone montane
1 Nov 2025 14:42
Ritrovato morto escursionista vicentino disperso da un mese
1 Nov 2025 11:22
Cgia, rispetto al pre-Covid la Sicilia guida la crescita
1 Nov 2025 10:35
Picchia la moglie, applicato braccialetto elettronico a 50enne
31 Oct 2025 20:43
L'ex di Jessica Stappazzollo confessa il femminicidio
31 Oct 2025 20:01
Ambulanza si rovescia dopo scontro con auto,tre feriti non gravi
2 Nov 2025 08:29
Prima gravidanza ottenuta con l'aiuto di IA e robot VIDEO
2 Nov 2025 07:51
La Stazione Spaziale è abitata da 25 anni, dai pionieri ai privati
2 Nov 2025 10:51
Carlucci commossa saluta Delogu: "Ti vogliamo bene"
2 Nov 2025 10:39
++ Frontale auto-autobotte pompieri, un morto e 6 feriti ++
2 Nov 2025 10:52
Frontale auto-autobotte pompieri, un morto e sei feriti
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Carestia a Bassano (ma è solo un film)
Di nuovo in piazza la troupe di "Cose dell'altro mondo". E il copione mette in fila le comparse davanti al panificio
Pubblicato il 02-11-2010
Visto 4.405 volte
Dopo l'uscita di scena del “ciclone” Abatantuono, che ha catalizzato l'interesse della stampa e del pubblico per tre giorni di fila, ce ne eravamo quasi dimenticati.
Oggi le cineprese della Rodeo Drive - impegnate nell'ultima settimana di riprese bassanesi del film “Cose dell'altro mondo” per la regia di Francesco Patierno - sono riapparse in centro storico.
Il set, sotto la pioggia battente, in mattinata è stato nuovamente allestito in Piazzotto Montevecchio - dove è stata girata anche la famosa scena del toro - e in Piazza Libertà ed ha visto impegnato il co-protagonista Valerio Mastrandrea assieme a una trentina di comparse.
Alessia Tonellotto della "Bottega del Pane"
Alquanto insolita la scena rappresentata per l'occasione: quella di una città in preda alla carestia, dopo il “cataclisma” che ha provocato l'improvvisa scomparsa di tutti gli immigrati extracomunitari.
Le comparse, sotto il portico di Piazza Libertà, hanno raffigurato una fila di persone tutte in coda, con la tessera annonaria, per una razione di cibo da ritirare presso il negozio, riadattato per esigenze di scena, della “Bottega del Pane” della famiglia Beltrame.
All'interno del panificio, Valerio Mastrandrea ha girato una scena nella quale la panettiera Alessia Tonellotto, nel ruolo di se stessa, gli ha consegnato la razione prevista: due filoni di pane e una scatola di riso.
Conclusi i ciak - una decina in tutto - nel locale del negozio, il panificio ha riaperto i battenti al pubblico. Ma i clienti, in mattinata, hanno trovato le vetrine spoglie e sugli scaffali soltanto pane. Lo stesso pane appositamente sfornato per le riprese del film. Niente focacce, dolciumi, pizze farcite e altri prodotti solitamente in vendita sul bancone: il copione, infatti, ne escludeva la presenza. Ma al cinema, si sa, tutto è concesso...
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.597 volte




