Ultimora
1 Jul 2025 19:26
Melegatti diventa irlandese, pandoro ceduto a Valeo Foods
1 Jul 2025 17:37
L'Arena di Verona studia lo stress da caldo dei lavoratori
1 Jul 2025 16:56
Due operai in una buca hanno malore per caldo, uno in coma
1 Jul 2025 15:45
Camion si ribalta e invade 3 corsie, chiusa la A4
1 Jul 2025 13:58
Voucher da 1.000 euro agli studenti di Infermieristica
1 Jul 2025 12:46
Nuove strategie per rallentare la progressione della Sla
2 Jul 2025 00:46
Trump, 'Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza'
2 Jul 2025 00:39
Mondiale per club: al Real Madrid basta un gol, la Juve torna a casa
1 Jul 2025 22:17
Mondiale per club: in campo Real Madrid-Juventus 1-0 DIRETTA e FOTO
1 Jul 2025 22:02
La giustizia argentina concede l'estradizione per l'ex Br Bertulazzi
1 Jul 2025 21:49
L'Argentina concede l'estradizione per l'ex Br Leonardo Bertulazzi
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Carestia a Bassano (ma è solo un film)
Di nuovo in piazza la troupe di "Cose dell'altro mondo". E il copione mette in fila le comparse davanti al panificio
Pubblicato il 02-11-2010
Visto 4.300 volte
Dopo l'uscita di scena del “ciclone” Abatantuono, che ha catalizzato l'interesse della stampa e del pubblico per tre giorni di fila, ce ne eravamo quasi dimenticati.
Oggi le cineprese della Rodeo Drive - impegnate nell'ultima settimana di riprese bassanesi del film “Cose dell'altro mondo” per la regia di Francesco Patierno - sono riapparse in centro storico.
Il set, sotto la pioggia battente, in mattinata è stato nuovamente allestito in Piazzotto Montevecchio - dove è stata girata anche la famosa scena del toro - e in Piazza Libertà ed ha visto impegnato il co-protagonista Valerio Mastrandrea assieme a una trentina di comparse.

Alessia Tonellotto della "Bottega del Pane"
Alquanto insolita la scena rappresentata per l'occasione: quella di una città in preda alla carestia, dopo il “cataclisma” che ha provocato l'improvvisa scomparsa di tutti gli immigrati extracomunitari.
Le comparse, sotto il portico di Piazza Libertà, hanno raffigurato una fila di persone tutte in coda, con la tessera annonaria, per una razione di cibo da ritirare presso il negozio, riadattato per esigenze di scena, della “Bottega del Pane” della famiglia Beltrame.
All'interno del panificio, Valerio Mastrandrea ha girato una scena nella quale la panettiera Alessia Tonellotto, nel ruolo di se stessa, gli ha consegnato la razione prevista: due filoni di pane e una scatola di riso.
Conclusi i ciak - una decina in tutto - nel locale del negozio, il panificio ha riaperto i battenti al pubblico. Ma i clienti, in mattinata, hanno trovato le vetrine spoglie e sugli scaffali soltanto pane. Lo stesso pane appositamente sfornato per le riprese del film. Niente focacce, dolciumi, pizze farcite e altri prodotti solitamente in vendita sul bancone: il copione, infatti, ne escludeva la presenza. Ma al cinema, si sa, tutto è concesso...
Il 02 luglio
- 02-07-2023Il nodo di Nordio
- 02-07-2022Tempesta nel Deserto
- 02-07-2019Eyes Wide Open
- 02-07-2018L'album dei ricorsi
- 02-07-2015E Magnasco va all’Expo
- 02-07-2015Rapina con violenza la sorellastra, arrestato
- 02-07-2014Metalba, incontro “interlocutorio” al ministero
- 02-07-2014“Gocce di Brenta”, la benedizione di Zaia
- 02-07-2014Il colore dei saldi
- 02-07-2014Il parcheggio in sospeso
- 02-07-2013La prima notte di quiete
- 02-07-2012Emilia, Rosà abbraccia i bambini terremotati
- 02-07-2011Proroga del Piano Casa: le reazioni bassanesi
- 02-07-2010Spegni la tv
- 02-07-2010Bassano, ecco la piscina comunale
- 02-07-2010Cimatti: “Finco si occupi delle sagre padane”
- 02-07-2009Sanità bassanese, la parola ai cittadini
- 02-07-2009Mercatino Usato & Sicuro a "La Bassanese".
- 02-07-2009A Rosà il Premio Internazionale di Architettura Orizzontale