Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

L'Afghanistan a scuola

Tra i soldati del contingente dell'Aeronautica impegnato nella missione di pace nel Paese dei talebani c'è anche il misquilese Bruno Caroppo. Annunciata la sua testimonianza in contatto video con le scolaresche di Mussolente

Pubblicato il 08-09-2010
Visto 3.944 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Da Mussolente all'Afghanistan.
Tra i soldati del contingente dell'Aeronautica Militare impegnato nella difficile missione di pace nel Paese dei talebani c'è anche il misquilese Bruno Caroppo, presente in Afghanistan oramai già da qualche mese al seguito dell'operazione delle nostre truppe dell'aria con base nella località di Mezar-e Sharif.
Caroppo, oltre a servire l'Italia, è anche attivo nel suo paese come presidente del Consiglio dell'Istituto Comprensivo delle scuole di Mussolente: incarico che a causa del suo impegno internazionale ha dovuto necessariamente, e temporaneamente, sospendere. Ma non al punto di trascurare del tutto il proprio legame con la sua scuola.

Nelle prossime settimane Caroppo cercherà infatti di mettersi in contatto video dall'Afghanistan con le scolaresche di Mussolente per dare ai ragazzi un'importante testimonianza diretta di quello che succede in quella realtà martoriata.
A segnalare l'iniziativa è il consigliere comunale misquilese Luigino Giusto, pure componente del Consiglio di Istituto della scuola del Comune.
Con una nota trasmessa in redazione, Giusto sottolinea l'importante contributo al progresso della comunità di due “cittadini operosi” di Mussolente - uno dei quali è appunto Bruno Caroppo - “che hanno saputo distinguersi per la loro operosità, per la disponibilità e la creatività nell'ambito locale e anche del Paese.”
L'altro concittadino misquilese degno di considerazione è il maestro Riccardo Favero: musicista, compositore di musica sacra, direttore d'orchestra, liutaio e recentemente collaboratore della città di Bassano nella realizzazione di un progetto destinato ad appassionare i giovani nell'arte della produzione degli strumenti musicali del passato.
Da una parte l'Afghanistan, dall'altra la musica: due mondi lontani che tuttavia si uniscono nel medesimo e lodevole intento di coinvolgere le giovani generazioni.

Più visti

1

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.613 volte

2

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 15.370 volte

3

Attualità

23-10-2025

Radio Voice: la nuova stagione

Visto 10.615 volte

4

Attualità

23-10-2025

Al riparo dal passato

Visto 9.520 volte

5

Attualità

29-10-2025

Dica 33

Visto 4.296 volte

7

Attualità

29-10-2025

Tre anni di pena

Visto 3.735 volte

8

Magazine

24-10-2025

CartaCarbone Festival: ha preso il via la 12^ edizione

Visto 3.559 volte

10

Sociale

27-10-2025

Voci per Gaza: sul palco, la solidarietà

Visto 2.598 volte

1

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.390 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.330 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.313 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.668 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.657 volte

6

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.613 volte

7

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 15.370 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.946 volte

10

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.341 volte