Ultimora
23 Mar 2023 14:20
Piazza Loggia: Mantovano, governo si costituirà parte civile
23 Mar 2023 14:15
Crociere, Venezia punta a un milione di passeggeri nel 2027
23 Mar 2023 13:34
Due giornate per piantare alberi e salvare la Rana Lataste
23 Mar 2023 12:22
Autostrade Alto Adriatico, 750 milioni per ammodernare rete
23 Mar 2023 12:19
Weekend di Pasqua, a Venezia attese 550mila presenze
23 Mar 2023 11:56
Biennale Architettura, Leone alla carriera a Demas Nwoko
23 Mar 2023 14:53
Londra, non cambiano i piani per visita di re Carlo in Francia
23 Mar 2023 14:52
Budapest, non arresteremo Putin. Cpi, siete obbligati
23 Mar 2023 14:55
Budapest, non arresteremo Putin. Cpi, siete obbligati
23 Mar 2023 14:53
Londra, non cambiano i piani per visita di re Carlo in Francia
23 Mar 2023 14:53
Londra, non cambiano i piani per visita di re Carlo in Francia
23 Mar 2023 14:34
Riforme: sì Commissione Camera allo sport in Costituzione
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
L'Afghanistan a scuola
Tra i soldati del contingente dell'Aeronautica impegnato nella missione di pace nel Paese dei talebani c'è anche il misquilese Bruno Caroppo. Annunciata la sua testimonianza in contatto video con le scolaresche di Mussolente
Pubblicato il 08-09-2010
Visto 3.267 volte
Da Mussolente all'Afghanistan.
Tra i soldati del contingente dell'Aeronautica Militare impegnato nella difficile missione di pace nel Paese dei talebani c'è anche il misquilese Bruno Caroppo, presente in Afghanistan oramai già da qualche mese al seguito dell'operazione delle nostre truppe dell'aria con base nella località di Mezar-e Sharif.
Caroppo, oltre a servire l'Italia, è anche attivo nel suo paese come presidente del Consiglio dell'Istituto Comprensivo delle scuole di Mussolente: incarico che a causa del suo impegno internazionale ha dovuto necessariamente, e temporaneamente, sospendere. Ma non al punto di trascurare del tutto il proprio legame con la sua scuola.

Nelle prossime settimane Caroppo cercherà infatti di mettersi in contatto video dall'Afghanistan con le scolaresche di Mussolente per dare ai ragazzi un'importante testimonianza diretta di quello che succede in quella realtà martoriata.
A segnalare l'iniziativa è il consigliere comunale misquilese Luigino Giusto, pure componente del Consiglio di Istituto della scuola del Comune.
Con una nota trasmessa in redazione, Giusto sottolinea l'importante contributo al progresso della comunità di due “cittadini operosi” di Mussolente - uno dei quali è appunto Bruno Caroppo - “che hanno saputo distinguersi per la loro operosità, per la disponibilità e la creatività nell'ambito locale e anche del Paese.”
L'altro concittadino misquilese degno di considerazione è il maestro Riccardo Favero: musicista, compositore di musica sacra, direttore d'orchestra, liutaio e recentemente collaboratore della città di Bassano nella realizzazione di un progetto destinato ad appassionare i giovani nell'arte della produzione degli strumenti musicali del passato.
Da una parte l'Afghanistan, dall'altra la musica: due mondi lontani che tuttavia si uniscono nel medesimo e lodevole intento di coinvolgere le giovani generazioni.
Il 23 marzo
- 23-03-2020Tutti in maschera
- 23-03-2019Ultimo atto
- 23-03-2018La città dei sospiri
- 23-03-2017Ponte degli Alpini, probabile apertura al transito nel weekend
- 23-03-2017“I Come From”: partita al Museo Civico la rassegna contro il razzismo
- 23-03-2017Tensione elettrica
- 23-03-2017Tutti al front
- 23-03-2016Bruxelles, Germania
- 23-03-2015Quando il gioco si fa duro
- 23-03-2014I vicini di casa
- 23-03-2013Auto elettriche-ibride escluse dal bollo. Finco: “Scelta che premia chi investe nel trasporto sostenibile”
- 23-03-2012Futuro e Libertà: primo Congresso comunale a Bassano
- 23-03-2012Cassola. La Lega: “Consiglio straordinario e urgente per il gassificatore”
- 23-03-2012Tassa sulla bonifica: “Le barricate di Finco volate via come pezzi di carta”
- 23-03-2012Rosà: “Continuità e Rinnovamento” si presenta
- 23-03-2012La gestione dei piani urbanistici
- 23-03-2011Pedemontana: assemblea a Sacro Cuore di Romano
- 23-03-2010Videosorveglianza a Bassano, via libera all'ampliamento
- 23-03-2009Nuova sede per gli alpini di Santa Croce