Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

L'Afghanistan a scuola

Tra i soldati del contingente dell'Aeronautica impegnato nella missione di pace nel Paese dei talebani c'è anche il misquilese Bruno Caroppo. Annunciata la sua testimonianza in contatto video con le scolaresche di Mussolente

Pubblicato il 08-09-2010
Visto 3.974 volte

Pubblicità

Da Mussolente all'Afghanistan.
Tra i soldati del contingente dell'Aeronautica Militare impegnato nella difficile missione di pace nel Paese dei talebani c'è anche il misquilese Bruno Caroppo, presente in Afghanistan oramai già da qualche mese al seguito dell'operazione delle nostre truppe dell'aria con base nella località di Mezar-e Sharif.
Caroppo, oltre a servire l'Italia, è anche attivo nel suo paese come presidente del Consiglio dell'Istituto Comprensivo delle scuole di Mussolente: incarico che a causa del suo impegno internazionale ha dovuto necessariamente, e temporaneamente, sospendere. Ma non al punto di trascurare del tutto il proprio legame con la sua scuola.

Nelle prossime settimane Caroppo cercherà infatti di mettersi in contatto video dall'Afghanistan con le scolaresche di Mussolente per dare ai ragazzi un'importante testimonianza diretta di quello che succede in quella realtà martoriata.
A segnalare l'iniziativa è il consigliere comunale misquilese Luigino Giusto, pure componente del Consiglio di Istituto della scuola del Comune.
Con una nota trasmessa in redazione, Giusto sottolinea l'importante contributo al progresso della comunità di due “cittadini operosi” di Mussolente - uno dei quali è appunto Bruno Caroppo - “che hanno saputo distinguersi per la loro operosità, per la disponibilità e la creatività nell'ambito locale e anche del Paese.”
L'altro concittadino misquilese degno di considerazione è il maestro Riccardo Favero: musicista, compositore di musica sacra, direttore d'orchestra, liutaio e recentemente collaboratore della città di Bassano nella realizzazione di un progetto destinato ad appassionare i giovani nell'arte della produzione degli strumenti musicali del passato.
Da una parte l'Afghanistan, dall'altra la musica: due mondi lontani che tuttavia si uniscono nel medesimo e lodevole intento di coinvolgere le giovani generazioni.

Pubblicità

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 17.945 volte

2

Elezioni Regionali 2025

24-11-2025

Il principe Alberto

Visto 8.510 volte

3

Imprese

24-11-2025

Bassano Impresa: un’analisi che guarda al futuro

Visto 6.872 volte

4

Geopolitica

24-11-2025

Crescenti tensioni diplomatiche tra Giappone e Cina

Visto 4.193 volte

5

Teatro

21-11-2025

Il Politeama rinasce dopo trent’anni

Visto 3.899 volte

6

Arte

24-11-2025

A Cassola, il racconto dell'Arte che resiste

Visto 3.742 volte

7

Teatro

21-11-2025

Cantanti, a Marostica per Teatris

Visto 3.544 volte

8

Incontri

21-11-2025

Piante viaggiatrici: tra tradizione e contemporaneo

Visto 2.995 volte

9

Calcio

23-11-2025

Bassano, porto.. pazienza

Visto 2.350 volte

10

Hockey

22-11-2025

Bassano rialza la testa!

Visto 2.286 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.390 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.232 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 20.499 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.364 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.209 volte

6

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 20.205 volte

7
8

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.881 volte

9

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.774 volte

10

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 19.568 volte