Ultimora
27 Nov 2025 17:07
Sparò a un ladro, la sindaca di Rovigo lo riceve in Comune
27 Nov 2025 15:38
L'Università di Padova celebra Meneghetti e la Resistenza
27 Nov 2025 15:28
Chiello torna sul palco, tour nei club nel 2026
27 Nov 2025 15:24
Calcio: Verona; ancora out Serdar, vigilia tesa verso il Genoa
27 Nov 2025 15:18
Bankitalia, nel I semestre l'economia veneta resta debole
27 Nov 2025 13:23
Ciak in Veneto per la fiction Rai "L'ora di Arianna"
27 Nov 2025 17:03
Manovra: la Lega ritenta sul Mes, riformulato emendamento
27 Nov 2025 16:47
Minacce social a Santanchè. 'Identificato l'autore, grazie alle forze dell'ordine'
27 Nov 2025 16:46
Crosetto pensa di reintrodurre la leva, il ddl in Cdm
27 Nov 2025 16:24
Ucraina, Putin: 'Questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
“Bonus Bebè” a Romano, bilancio positivo
Conclusa per il quarto anno l'iniziativa dell'Amministrazione comunale. Ne hanno beneficiato, nel 2009, 47 famiglie
Pubblicato il 06-03-2010
Visto 3.575 volte
Con la consegna degli ultimi quattro assegni da 450 euro intestati alle mamme dei “ritardatari” consegnati il 2 marzo scorso dall’assessore Massimo Ronchi si chiude anche quest’anno il progetto mirato a tutelare la genitorialità ideato e finanziato dal Comune di Romano d’Ezzelino e ormai diventato famoso con il nome di “Bonus Bebè”.
Tale progetto - che va a fornire un concreto aiuto economico alle famiglie che decidono di avere un altro figlio oltre al primogenito o di adottare un bimbo con senso di grande generosità - si è realizzato per la quarta volta dal 2005.
Quest’anno le famiglie che hanno ricevuto il Bonus sono state 47 per un importo complessivo di 20.700 euro.
L'assessore Ronchi consegna il "Bonus Bebè" a una mamma di Romano
Tale iniziativa, ideata dall’assessore alla Programmazione Massimo Ronchi e condivisa dall’intera Amministrazione Olivo, ha visto premiate finora ben 198 famiglie romanesi residenti nel territorio di Romano di Ezzelino da almeno cinque anni ed in possesso della cittadinanza italiana.
“Fa piacere prendere atto - dichiara l'assessore Ronchi - che anche chi aveva avanzato perplessità su questo progetto sia stato ben lieto di ritirare l’assegno quando ha potuto beneficiarne. Ciò significa che è stato pienamente apprezzato lo spirito innovativo con cui l’Amministrazione Comunale di Romano ha inteso portare avanti con determinazione questo progetto a tutela delle famiglie residenti nel nostro territorio.”
“Anche per il 2010 l’Amministrazione - conclude Ronchi - ha già previsto e finanziato il Bonus Bebè, quindi, le famiglie che nel corso del 2010 avranno un altro figlio oltre al primo potranno beneficiare di questo Bonus messo a disposizione del Comune di Romano che rappresenta un esempio unico di concreto aiuto alle famiglie nel Veneto”
Il 27 novembre
- 27-11-2023TanGerin Dream
- 27-11-2023Vicenza di uccidere
- 27-11-2021Ai confini del virus
- 27-11-2021La Disfida di Bassano
- 27-11-2020Clamori in corso
- 27-11-2018Il lato destro della Luna
- 27-11-2017God Save the Bridge
- 27-11-2017Pina, Jacopo e Canova
- 27-11-2015L’Islam presunto
- 27-11-2013Lasciati all'oscuro
- 27-11-2013Tares, l'inutile “Sì”
- 27-11-2013Terzini di fascia
- 27-11-2012Rosà, i dubbi da spazzare
- 27-11-2010Union Forex: attività abusiva. Oltre 200 risparmiatori a rischio
- 27-11-2009Opere e progetti sul territorio
- 27-11-2009Il deserto dei Tartari
- 27-11-2008Bassano “vietata”
- 27-11-2008Crisi economica: parla la città
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.381 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.358 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.953 volte
