Ultimora
12 Nov 2025 14:43
Accademia Belle Arti Venezia, nuovi spazi e corsi formazione
12 Nov 2025 13:56
Riparte il percorso internazionale di Vinitaly, 9 appuntamenti
12 Nov 2025 13:47
L'Ai entra negli ambulatori dei medici di base in Veneto
12 Nov 2025 12:59
Lavori sulla Milano-Domodossola, modifiche dei treni nel weekend
12 Nov 2025 12:52
Conclusa missione in Eritrea con cardiochirurghi Ulss 2
12 Nov 2025 12:42
Colletta alimentare, sabato 782 punti vendita in Veneto
12 Nov 2025 14:58
La Borsa di Milano ai massimi dal 2001, Ftse Mib oltre 45.000
12 Nov 2025 14:41
Un bimbo di 2 anni muore soffocato in un asilo nido nell'Aretino
12 Nov 2025 14:41
Media, Israele costruisce un muro lungo la linea blu in Libano. Trump a Herzog: 'Grazia per Netanyah
12 Nov 2025 14:24
Davis, Volandri: 'La presenza di Musetti si decide dopo le Finals'
12 Nov 2025 14:27
L'Algeria concede la grazia allo scrittore Boualem Sansal
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
“Olimpiadi di Vancouver: una Federazione miope e arrogante”
Duro attacco dell'assessore provinciale Martini alla gestione “politica” della FISI. “L'esclusione dai Giochi dell'altopianese Giulia Gianesini è l'esempio di un movimento gestito col manuale Cencelli”
Pubblicato il 02-03-2010
Visto 4.127 volte
“Il successo di Razzoli alle recenti e per noi deludenti Olimpiadi invernali di Vancouver ha sollevato il velo sulla situazione paradossale che vive il nostro movimento agonistico e mette sotto accusa la gestione “politica”, da manuale Cencelli, di una Federazione quantomeno miope.”
L'attacco alla FISI - dopo la spedizione flop alle Olimpiadi canadesi, parzialmente salvata dall'oro di “Razzo” - parte per voce di Morena Martini, assessore all'istruzione della Provincia di Vicenza. Che non ha digerito l'esclusione dai Giochi Olimpici della slalomista di Gallio Giulia Gianesini e che punta il dito, senza mezzi termini, sulle presunte differenze riservate agli atleti in odore di azzurro a seconda della provenienza geografica.
“Mentre, infatti - continua l'assessore provinciale - si continua a pensare che la neve dell'Alto Adige sia migliore di quella di altre zone del Paese, che abbia addirittura un valore taumaturgico, arriva per fortuna un altro ragazzo emiliano e stravolge ogni cosa. E allora sotto con la retorica dello sciatore di città più veloce dei montanari, come se gli Appennini fossero collinette di poco conto. Basta, non se ne può più! Questo è fumo negli occhi. In realtà nella FISI persiste la convinzione, anzi la moda, che nello sci alpino bisogna soprattutto venire da certe Regioni per poter essere convocati in maglia azzurra.”
L'assessore provinciale Morena Martini: "Nello sci aplino bisogna soprattutto venire da certe Regioni per essere convocati in maglia azzurra"
“Razzoli - afferma ancora Morena Martini - è l'eccezione che conferma una regola alla quale è stata serenamente sacrificata ad esempio la nostra Giulia Gianesini, la quale, tempi alla mano, probabilmente sarebbe andata a medaglia in Canada.
Ma Giulia viene da Gallio, dall'Altopiano. E' troppo basso per essere visto e tenuto in considerazione? Chissà, forse i signori federali temevano che una volta sul podio si sarebbe messa a cantare a squarciagola l'inno nazionale, al contrario degli altoatesini che probabilmente la canzone di Mameli non la conoscono neppure in tedesco e che di fatto se ne restano sempre in silenzio. Come, del resto, le riprese televisive confermano. Chissà, magari anche lei, come Razzoli, avrebbe dichiarato la propria emozione ed il proprio orgoglio nel guardare il tricolore salire sul pennone. Sono sciovinista? No, solamente stanca di subire l'arroganza di chi continua ad anteporre la real politik ai meriti delle persone ed i valori decoubertiani.”
“Mi fermo qui - conclude - ma prima una considerazione attinente al mio assessorato. Passata Vancouver sono ancora più decisa a perseguire la strada del Liceo Sportivo ad Asiago. C'è bisogno di una scuola che accompagni anche nella possibilità di residenzialità la crescita dei nostri giovani atleti. Come è noto, sono pochi gli Istituti che tollerano l'impegno pomeridiano dei tanti ragazzi impegnati nella pratica sportiva, cosa che invece negli altri Paesi è persino sollecitata”.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 5.805 volte
Sociale
06-11-2025
La bicicletta diventa strumento di inclusione: nasce la Fondazione Stravarda
Visto 2.636 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.780 volte





