Ultimora
3 Jul 2025 20:15
Autobus urta impalcatura sotto un cavalcavia a Mestre
3 Jul 2025 19:15
Ricoverato da due giorni dopo esalazioni, morto operaio
3 Jul 2025 15:06
Festa del Redentore a Venezia, al via le prenotazioni dei posti
3 Jul 2025 14:16
Nati due esemplari di urial, specie 'vulnerabile'
3 Jul 2025 14:14
Suoni di Marca, live con ingresso gratuito a Treviso
3 Jul 2025 12:50
Carlyle tratta la cessione di Dainese ai suoi creditori
4 Jul 2025 00:22
Palio di Siena, l'Oca trionfa con un assolo di Tittia
4 Jul 2025 00:23
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025
3 Jul 2025 19:23
Il 90% degli italiani sul web ma preoccupano hate speech e fake news
3 Jul 2025 12:14
Tutti in jorts, il trend moda dell'estate
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Maxi evasione fiscale internazionale scoperta dalla Guardia di Finanza
Sgominata un'organizzazione criminale capeggiata da un residente nel bassanese. Ricuperati al fisco oltre 9 milioni di euro
Pubblicato il 09-02-2010
Visto 5.792 volte
I finanzieri di Bassano del Grappa hanno concluso una complessa attività investigativa, avviata da tempo, che ha consentito di portare alla luce un’enorme evasione fiscale internazionale nel settore del tessile e della compravendita immobiliare.
L’organizzazione criminale che ha posto in essere l'attività illegale faceva capo a C.A., residente nel bassanese il quale, dal 2003 ad oggi, si è avvalso di ben sedici società dislocate in Italia, Austria e Paesi del Nordest Europa, guidate da propri soggetti prestanomi, che emettevano ed utilizzavano fatture per operazioni inesistenti e una serie di conti correnti bancari aperti in Italia e all’estero.
Lo scopo dell'attività illecita era quello di movimentare ingenti somme di denaro verso l’estero, al fine di creare scorte finanziarie in nero e di sottrarre i proventi all’imposizione fiscale in Italia indirizzandoli su Paesi a fiscalità agevolata.

Inoltre l'organizzazione si proponeva di abbattere il reddito d’impresa, iscrivendo in bilancio i costi fittizi derivanti dall’utilizzo di fatture per operazioni inesistenti emesse da società estere collegate all’organizzazione.
Gli sviluppi dell’attività ispettiva e di indagine, coordinata dalla Procura di Bassano del Grappa, con la collaborazione dell’Interpol, hanno indotto i finanzieri nel giugno 2009 ad effettuare anche rogatorie in Austria ove, con l’ausilio delle autorità locali, hanno sottoposto a sequestro una copiosa documentazione comprovante l’attività illegale.
Scoperte inoltre due società cartiere, dedite esclusivamente all’emissione delle fatture false utilizzate in Italia .
L’intuizione e la tenacia delle fiamme gialle hanno consentito inoltre di individuare nella medesima sede altre 170 società facenti capo a tale H.A., prestanome e collaboratore del capo dell’organizzazione criminale, sulle quali sono tutt’ora in corso indagini per accertare eventuali collegamenti con aziende operanti in Italia.
Gli esiti dell’attività di indagine hanno consentito, ad oggi, di recuperare a tassazione circa 9 milioni di euro e contestare oltre un milione di Iva non versata denunciando all’Autorità Giudiziaria quattro soggetti per associazione a delinquere finalizzata alla frode fiscale.
Il 04 luglio
- 04-07-2023Il ballo del quaquaraquà
- 04-07-2023Tregue Stellari
- 04-07-2023Prigioniero della Libertà
- 04-07-2022Variante G
- 04-07-2022Notizia bomba
- 04-07-2020Come il biglietto del tram
- 04-07-2020Un tranquillo weekend di paura
- 04-07-2019Libera nos a Malo
- 04-07-2018Escremento Nazionale
- 04-07-20181/Bassano rinasce!
- 04-07-2018Vuoto a rendere
- 04-07-2018Quanto mi sento utile
- 04-07-2016Coppia di giovani alpinisti (lei di Marostica, lui di Rosà) dispersa sull'Ortles
- 04-07-2016Da domani la chiusura per un anno di via Ca' Dolfin
- 04-07-2015Lampedusa dietro l'angolo
- 04-07-2015#nonsoloponte&ossario
- 04-07-2013L'altro Emisfero della città
- 04-07-2013Zetatimenoelle
- 04-07-2012“Abbiamo sfilato per chi non può farlo”
- 04-07-2012Tutto sull'Housing Sociale
- 04-07-2011Danza, musica, arte...e saldi
- 04-07-2010E se un abitante di Voiron volesse...
- 04-07-2009Teresa Cadore: “Senza la moda la vita sarebbe più noiosa”